Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 19:47   #1
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Chiarimenti cartucce

Ciao a tutti!
Sono stufo di usare le cartucce 2 volte e poi buttarle via,adesso voglio trovare una soluzione giusta!
Anni fa avevo visto un sistema dove c'erano del boccetti d'inchiostro che endavano direttamente nella stampante.
Oppure delle cartucce facili da ricaricare.
Ditemi voi!
Ho cercato un po ma sono in alto mare e non so da dove partire..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 13:24   #2
speedy29
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Perugia
Messaggi: 568
Credo che quello di cui vuoi avere info si chiama CISS, ti posso dire che per avere la conferma vai su un sito che vende inchiostri, e tramite il modello della tua stampante cerchi l'oggetto indicato
speedy29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 14:05   #3
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ho trovato ciis o ris ma non trovo informazioni o foto a riguardo..

Ultima modifica di teeodor : 14-03-2009 alle 14:12.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 08:49   #4
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
UP!
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 19:28   #5
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
UP!
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:07   #6
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
tieni conto che non su tutte le stampanti è possibile montare un sistema di stampa continua (ciss)

Che stampante hai?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 16:24   #7
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Una epson r200.
Ma io sono ancora indeciso,infatti sono qui per chiarimenti e mi servirebbe una mano.
Se c'è un modo di usare della cartucce facili da ricaricare e che non rompano le balle ciucciando un sacco d'inchiostro e dicendo che son finite per me va benissimo.
Con sta epson sto sclerando,gli metto le cartucce,la uso 3 volte e poi mi dice che ho le cartucce vuote..
Il problema è che la uso una volta al mese..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 17:48   #8
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
UP!
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 20:01   #9
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
scusa, non mi va di cercare...che modelli di cartuccia usa?
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 19:39   #10
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
In che senso?
Ti so dire che ha 6 cartucce..
Comunque guarda questo!
http://www.cartucce.it/scheda-prodot...ml__ink_6_.htm
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:36   #11
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1877
vedi

http://www.youtube.com/watch?v=86xPmuMqd3c


http://www.tuttoinchiostro.it/affili...da_prod&id=566

http://www.patronenhandel.de/shop/in...ompatibel.html
nesema è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 20:47   #12
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1877
se stampi poco valuta una laser ......
nesema è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 21:17   #13
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Il CIS (credo stia per continuos ink system, quindi sistema di stampa continuo) è un sistema che viene usato da chi, stampando molto, preferisce montare sulla sua stampante dei serbatoi di inchiostro esterni che cosnentono di comprare inchiostro in quantità risparmiando.

Esistono diversi tipi di CIS e diversi tipi di inchiostri compatibili, dipendentemetne dal tipo di stampante. I CIS in generale sono dispositivi che consentono di risparmiare la spesa sugli inchiostri ma tendono a richiedere un uso continuo della stampante. Ultimamente su alcune stampanti si possono montare dei CIS senza troppi problemi; la mia esperienza è stata molto negativa, usando il CIS su alcune stampanti ho sprecato un sacco di inchiostro per fare le pulizie delle testine perché si ostruivano ogni volta che lasciavo la stampante spenta per qualche giorno... Il CIS te lo consiglio a priori solo se stampi molto, se non stampi molto ti consiglio di documentarti cercando su google la tua stampante e i modelli di CIS disponibili; si trovano moltissimi link sull'argomento.

Come per i CIS esistono diversi tipi di inchiostri: va benissimo risparmiare, però assicurati che gli inchisotri che compri siano adatti a quello che stampi. Se stampi fotografie su carta fotografica la scelta deve essere molto oculata perché potresti trovarti ad avere risultati veramente penosi. Se stampi documenti allora non ci sono grossi problemi, basta non avere grandi pretese in fatto di fedeltà dei colori e durata delle stampe. Se ti interessa il discorso fotografico possiamo iniziare a parlare di profilare il monitor e la stampante, possiamo parlare di spazi colore etc...

Magari dacci qualche informazione sul tuo volume di stampa, su quanto pensi di voler spendere, e così via. Con una laser magari avresti una spesa iniziale alta ma eviteresti un sacco di problemi... Non guardare troppo il prezzo della stampante o del CIS kit: documentati su quello che poi è il costo effettivo considerando carta, inchiostri e numero di stampe che fai, con possibili problemi!
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 15:59   #14
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Per adesso stamperei poco ma soprattutto perchè ogni 3 stampe è una cartuccia..
Magari se mi trovo bene stampo anche foto.
L'idea di spendere 2 o 300 euro per una stampante laser finchè questa non si rompe non la prendo in considerazione..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v