Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 18:16   #1
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Il sistema solare in scala

Stavo cercando un sistema solare in scala per rendermi conto delle dimensioni della stella XY Canis Majoris, la più grande scoperta finora.
Se a qualcuno poò servire ho scovato questa pagina:
http://www.troybrophy.com/projects/solarsystem/

Mi serve a poco per il mio scopo.
P.S.: La suddetta stella, se messa al posto del sole, arriverebbe fino all''orbita di saturno.
Per fare un giro completo della stella, la luce impiegherebbe 8 ore.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:20   #2
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Ah, come si chiama il programma che permette di viaggiare per lo spazio della via lattea?
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:44   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Celestia?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 10:38   #4
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
tempo fa giravano in questa sezione delle immagini simili a quelle che chiedi, però la stella più grande messa in scala al sole era Antares..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2009, 13:24   #5
Kaioman
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 22
io avevo trovato questo video tempo fa, non so se può essere utile

http://it.youtube.com/watch?v=855LIxE0qP0
Kaioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 10:47   #6
jedi
Senior Member
 
L'Avatar di jedi
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: (bergamo)
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Kaioman Guarda i messaggi
io avevo trovato questo video tempo fa, non so se può essere utile

http://it.youtube.com/watch?v=855LIxE0qP0
azz la terra a confronto e un microbo
__________________
Preferisco essere un sognatore tra i più umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni né desideri!
jedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 18:55   #7
f.pier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 141
In effetti su Youtube ci sono parecchi video che confrontano i pianeti e le varie stelle, compresa quella da te citata.
Per anni ho pensato che Betelgeuse fosse la più grande scoperta, ma questa è davvero enorme.
f.pier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 01:17   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Si,devi scaricare Celestia e leggerti la guida per creare Script o inserire oggetti...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:07   #9
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quanto durerà la stella più grande?! Un decimo della nostra e diventerà una supernova poi buco nero?!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:55   #10
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da f.pier Guarda i messaggi
In effetti su Youtube ci sono parecchi video che confrontano i pianeti e le varie stelle, compresa quella da te citata.
Per anni ho pensato che Betelgeuse fosse la più grande scoperta, ma questa è davvero enorme.
Se non ricordo male, per fare il giro di VY canis majoris sono necessari 8 anni luce
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 23:22   #11
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Se non ricordo male, per fare il giro di VY canis majoris sono necessari 8 anni luce
hai esagerato di parecchio

ci vogliono 8 ore luce

http://it.wikipedia.org/wiki/VY_Canis_Majoris
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 00:16   #12
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
http://www.youtube.com/watch?v=BS88G...e=channel_page
nel primo video il video in sè comincia a 1.30
http://www.youtube.com/watch?v=9ptdb...e=channel_page

scusate se posto questi due video ma con queste colonne sonore in sottofondo fanno veramente riflettere di cosa siamo noi a confronto
ciau
domandina: ma nel secondo video la stella red supergiant è la più grande stella conosciuta fin ora?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]

Ultima modifica di marco_182 : 20-02-2009 alle 00:21.
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 16:04   #13
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
hai esagerato di parecchio

ci vogliono 8 ore luce

http://it.wikipedia.org/wiki/VY_Canis_Majoris
Si, ho cannato ore con anni
comunque è un'enormità se consideriamo che la luce del sole per arrivare a noi impiega 8 minuti.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 16:52   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Quanto durerà la stella più grande?! Un decimo della nostra e diventerà una supernova poi buco nero?!
Si più o meno (la durata...un decimo? Ma anche meno!)
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 19:43   #15
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Ciao a tutti, scrivo qui perchè da questa discussione ho appreso della conoscenza di Celestia, il software per la "navigazione stellare" ...
Ho un quesito, una cosa che non mi torna e sicuramente voi saprete cos'è....


Con Celestia ho iniziato a far girare a velocità maggiore la Terra intorno al Sole ecc ecc, per vedere gli effetti della precessione deegli equinozi...
In particolare per notarne 1, volevo verificare che , come avevo letto, ogni 2000 anni circa, ad una determinata data (io ho preso il 31 Gennaio, mia data di nascita) , la Costellazione Zodiacale scala all'indietro di 1 posizione...ho fatto delle prove...

Nell'Anno 0 effettivamente il 31/01 "era nell'acquario" diciamo così, e le scadenze dei vai regni eran tutte giuste...

Ad Oggi (2000 anni dopo) effettivamente il 31/01 Cade nel Capricorno...
Ma andando avanti è successa una cosa curiosa...
Ho notato che fino all'anno 4000circa (4005 dovrebbe essere giusto ma nn son sicurissimo) il 31/01 cadeva nel Sagittario, come giusto che sia, e si spostava man mano sempre piu verso la costellazione precedente...
Quando appunto dal 4005 circa le cose son cambiate ovvero ha iniziato a rispostarsi verso avanti, e dal 4000 ogni 100 anni il 31 gennaio cadeva in un segno diverso, come se quel che dovesse succedere ogni 2000 anni succedesse ogni 100 e per di piu nel senso opposto!!...

Ho preso anche delle date, per esempio ho notato che l'ingresso della terrra dal sagittario al capricorno è slittato di ben14 giorni nel giro di 63 anni!! un po' troppo!! (dal 4036 al 4099).....

Mi sembra strano...e sicuramente, o il problema sta nel software oppure mi son perso qualcosa.....

Scusate se ho scritto tanto ....
Qualcuno sa dirmi perchè??
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:25   #16
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si più o meno (la durata...un decimo? Ma anche meno!)
forse ho frainteso,
ma piu è grande --> piu brucia in fretta... --> prima muore
???
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:41   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da marco XP2400+ Guarda i messaggi
forse ho frainteso,
ma piu è grande --> piu brucia in fretta... --> prima muore
???
Esatto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:27   #18
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Esatto
ma non c'è anche più roba da bruciare?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 19:54   #19
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
ma non c'è anche più roba da bruciare?
Si, ma l'aumento di consumo dato dall'aumento di massa e dal relativo aumento di gravità (e quindi pressione) è superiore alla roba in più da bruciare.

Quindi c'è più roba da bruciare è vero, ma l'aumento del consumo batte l'aumento di roba
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 20:03   #20
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si, ma l'aumento di consumo dato dall'aumento di massa e dal relativo aumento di gravità (e quindi pressione) è superiore alla roba in più da bruciare.

Quindi c'è più roba da bruciare è vero, ma l'aumento del consumo batte l'aumento di roba
ma pensa te... c'è un massimo di durata corrispondente ad una massa precisa (a parità di tipi di gas) oppure il massimo sì ha per massa tendente a 0?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v