|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Utonto alla riscossa
Perdonate l'intrusione nel vostro mondo... sono un utonto
![]() Volevo chiedervi qualche link... Io sono un assiduo utonto windows... o, come si usa in questa sezione, winzoz non per scelta ma per questioni tecniche e pragmatiche. Operazioni che vorrei svolgere: 1) Capire quale versione di Linux sarebbe più adatta a me 2) Fare un backup dei dati del mio portatile 3) Formattare per bene tale portatile 4) Reinstallare Linux prescelto + winzoz alleggerito (eh eh il pc lo uso anche per i giochi ![]() Per fare cio mi servono delle guide, perchè di bios e simili non ne so una cippa. Poi una curiosità: Sfogliando la parte delle news di linux ho trovato questa bella domanda che mi sono fatto anch'io Quote:
![]() Nel frattempo mi leggo il post messo in evidenza qui sopra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Quote:
Ciao a presto....ps .. se provi linux all'inizio non ti scoraggiare subito....è normale far fatica con i comandi testuali!!!!........------ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
prima di cliccare su "nuova discussione", devi fare una cosa che con windows non si fa molto spesso (ma che andrebbe fatta pure sotto windows. basta vedere la povera gente che bazzica in quella sezione.)
leggere. Leggere, e ancora leggere. sono un'utonto anchio. ho iniziato a usare linux (Ubuntu, suse e mandriva) per esigenze di studio, soltanto l'anno scorso. e ne so ancora poco. MA quel poco che so l'ho letto facendo passare decine di HowTo (ComeFare), wiki.... cercate semplicemente con google, sugli argomenti che mi passavano davanti. Ogni distribuzione ha la propria wiki, il proprio sito di guide, pesantemente armato. il primo topic di questa sezione, recita: Quote:
POI ritornerai qui, se avrai dubbi. ^^ Quote:
ciao ^^
__________________
Ultima modifica di Khronos : 02-10-2007 alle 22:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
![]() Quote:
Si ho cominciato a leggere (e a causa dei numerosi link non ho finito). So bene che cercando in internet ci sono tutte le informazioni, ma se qualcuno mi posta una buona guida per ogniuna delle fasi che vorrei compiere, sarei più contento. In internet c'è tutto, chiedevo un favore ad un utente di buona volontà e che avesse trovato guide utili e complete. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
se ora hai su solo windows, puoi usare norton ghost.
io ti sconsiglio di formattare se sei nuovo di linux, tieni il tuo win sporco, così se fai delle cavolate sotto linux, non rovini anche win....tanto per formattare cè sempre tempo. per giocare puoi usare pure wine sotto ubuntu per giocare a molti giochi per windows. ti consiglio ubuntu come distro, e il forum relativo con le wiki ecc. www.ubuntu-it.org per la firma presumo si riferisca al codice microsoft usato per windows, essendo codice chiuso che possono capire solo in microsoft, i programmatori microsoft lo tengono chiuso apposta perchè mgari qualcun'altro potrebbe trovare degli errori che loro non trovano...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Ho in mente di installare linux su hd esterno (usb) e di avviarlo con disco di avvio per non modificare il bios, e poter quindi rimuovere linux (in caso di incompatibiltà con il mio cervello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
e certo che vai a trovarle tutte le cose + difficoltose...
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Portatile permettendo non è più semplice installare vmware server su windows e provare tutte le distro una per una?
Ovviamente non tutte, io partirei da ubuntu (7.10) , da mandriva (2008), da suse (10.3) e fedora ( 8 in uscita a fine mese) Rispettivamente 2 distro con gnome e due con kde ![]() Con l'opzione di installare XFCE dai repository, anche se usandolo in inglese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Da quello che ho capito su wikipedia è un programma che simula un altro computer ed è un software free. Il poblema è che non l'ho mai visto ne toccato, e mi sembra (ad intuito) uno di quei programmi che possono incasinare fortemente il pc se non si sa dove mettere le mani... c'è una guida da qualche parte? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
E' un programma fatto veramente bene e non ti incasina nulla, funziona a se stante, ha bisogno di un po' di spazio per installare nuovi sistemi operativi ma và benissimo.
Semplicemente vmware crea e gestisce un solo grosso file (8-9GB di solito) che all'interno contiene il sistema operativo emulato. Merita provarlo, non ha bisogno di guide per essere usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Grazie stregatto per i consigli e la disponibilità!
In caso di incomprensioni o dubbi tornerò su questi schermi ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
L'esecuzione
Ho passato la giornata di ieri a configurare ubutu su vmware (ovviamente con l'idispensabile aiuto del mio amico Borda... penso che avrei finito per capodanno altrimenti).
adesso ho fatto un programmino in C e sono riuscito a compilarlo (ho fatto g++ nomefile.c -o nomeeseguibile.out). Ora però non riesco a far partire il programma così creato. Se ci faccio doppio clik non si vede nulla ma parte il processore a manetta (lo capisco dalla ventola del portatile che va su di giri al massimo e ci resta) se scrivo sulla consol il nome dell'eseguibile non succede niente. Cosa devo fare? E magari mi date anche qualche link con una bella guida fatta bene sui comandi da consol? Oppure come cercare sul manuale a partire da ciò che voglio fare e non dal comando. Mi spiego: se scrivo "comando man" mi esce il manuale di come si usa quel comando, ma se io volessi cercare il comando che fa ciò che mi serve cosa devo scrivere? Ultima modifica di IlNiubbo : 04-12-2007 alle 10:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
./nomefile
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Alla fine ieri ho trovato come si faceva partire l'eseguibile: ho dovuto cercare più di quanto pensassi perchè molti lo danno come scontato. Tutti dicono come si compila ma pochi come si esegue il binario. Mi incuriosisce questo "gui" adesso vado a cercare, Grazie ancora! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Ne è passato di tempo...
Che storie sono di nuovo qui! Sempre in cerca di aiuto
![]() Basta VMWare lo uso troppo poco così linux ![]() Adesso vorrei installare Debian. Ho un HD da 320Gb e l'avevo partizionato in 3 parti 2 da 40 Gb e una con il restante spazio. Sulla prima da 40 Gb c'è windows in NTFS le altre due non erano partizionate Ho scaricato la versione cd ridotto (da meno di 200MB) e ho iniziato ad installare. Al momento di assegnare le partizioni nel Help ho letto che era molto consigliabile creare una partizione di swap. Ho provato ad eseguire il comando "modifica dimensioni della partizione" ma mi ha dato errore : impossibile eseguire il comando. ho provato a proseguire l'installazione (l'avrei fatta in seguito ... speravo) ma dopo aver scaricato i pacchetti di base da internet ha cominciato a dare schermate rosse dicendo che senza la partizione di swap non riesce a fare certe cose... alla terza schermata rossa ho spento il pc. Tutto questo per chiedere in che modo posso creare una partizione prima dell'installazione di linux? da quanto la creo (la guida diceva almeno il doppio della ram... io ho 1Gb di ram, ne metto 2 di swap? e se poi un giorno decidessi di aggiungere altra RAM?) Grazie Saluti IlNiubbo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
visto che non sei espertissimo magari un' installazione di ubuntu ti riesce.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
A parte gli scherzi Vorrei provare una cosa nuova. Se proprio non ne vengo fuori metterò su Ubuntu che è piu facile di windows. ... intanto provo con gparted |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Ciao
![]() fai benissimo a provare debian. Ora, è parecchio che non installo un sistema ma il partizionamento puoi farlo benissimo anche durante la procedura di installazione, strano quell'errore, nessun dettaglio? Se ti da nuovamente errore prova a farti dare una shell e a eseguire fdisk (ovviamente prima documentati sul suo funzionamento ![]() Per la dimensione dello swap la proporzione Ram x 2 è obsoleta, andava bene quando la ram si misurava in MB, ora se proprio ti serve parecchia memoria metti 1 o 2 GB ma son tantissimi, conta che c'è gente che con 2 GB di ram non ha partizioni di swap.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Grazie W.S.
Ti ringrazio per il suggerimento. Nel frattempo comunque sono riuscito ad aggirare l'errore: ho cancellato le due partizioni e le ho rifatte. Le due partizioni oltre a quella su cui c'è windows non le avevo formattate e davo per scontato che si potessero ridimensionare senza problemi. Evidentemente non è così, ed è bastato cancellarle e rifarle. Quello del doppio della memoria l'ho letto sulle linee guida dell'installazione... a saperlo prima facevo un gighino invece dei due che ho ora ![]() Ovviamente adesso che è installato ho un'altra montagna di cose da risolvere ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.