|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Access time alto e AAM in WD
Ho un WD6400AAKS nuovo che in HD Tach presenta un access time di 17.5 ms, e mi sembra un valore un po' alto. Probabilmente è colpa dell'AAM attivato. Dove verifico e con quale programma lo disattivo/attivo?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Puoi benissimo usare hddscan. Vai su tasks-> IDE features-> AAM.
Portalo a 254 oppure disattivalo (meglio ancora)
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Solo hddscan lo fa?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Probabilmente lo farà anche qualche utility della casa, ma sicuramente solo in DOS, invece hddscan lo fa tranquillamente anche da windows. Dovrebbe farlo anche crystaldiskinfo ma non l'ho mai usato per questo scopo. Scusa, ma che ti frega se l'utility è ufficiale o meno? L'importante è che riesca a disattivare la gestione acustica. O no?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Comunque, l'ho fatto con HDDScan, e ora l'access time è 12.2 ms. Ti ringrazio. La cosa che mi suona strana è che quando disattivato si comporta come se fosse settato a 128 (cioè al minimo): access time 17 ms circa .Così l'ho portato a 254, e l'access time è 12.2 ms. E' normale? Giusto per sapere... è l'unico programma che conosci per settare l'AAM?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Strana sta cosa. Prova a disattivarlo e riavvia windows prima di controllare come si comporta il disco. Comunque, anche se non dovesse funzionare, se lo setti a 254 non dovresti perdere nulla in prestazioni. Come utility c'è anche crystaldiskinfo (ma non l'ho mai usato per settare l'AAM), hdtune pro (dovrebbe comunque permetterti di settare l'AAM anche nella versione di prova), oppure l'hitachi feature tool (opera in DOS), disponibile anche qui su hwupgrade nella sezione download. Altri non ne conosco, ma penso che possano bastare.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
- ho provato diverse volte a disattivarlo e a riattivarlo, sempre la stessa storia - ho provato il corretto funzionamento dell'utility su altri dischi (senza riavviare). Su CrystalDiskInfo non trovo come agire sull'AAM. Vabbè, non fa niente, dai.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Lo trovi nelle opzioni avanzate (funzioni-> opzioni avanzate -> controllo AAM/APM).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Comunque lo trovo più confusionario, ad esempio i valori anzi che andare da 128 a 254 vanno da 80h a FEh. Inoltre HDD Scan ha la funzione Power Management che CDI non ha. A proposito: sai come funzionano il Power Management e l'Advanced Power Management (APM)?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
E infatti per questo motivo CDI non l'ho mai usato. Io PM e APM non li ho mai toccati, e la stessa cosa consiglio anche a te, comunque in entrambi i dischi ce li ho disabilitati.
Non vorrei, andando a toccare qualcosa, ritrovarmi con i dischi che mi vanno regolarmente in standby. P.S. Comunque 80 e FE non sono altro che 128 e 254 in esadecimale...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Sull'hard disk del portatile mi ritrovo un APM attivato e settato a 128, mentre il Power Management è supportato ma disabilitato. Io non sapendo né leggere né scrivere lascio tutto così...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Quote:
Negli hd da 2,5" in genere l'APM è impostato a 128. Settarlo a 254 può essere utile per prevenire l'usura del disco, visto che che non avviene più il cosiddetto parcheggio delle testine con il disco in idle (il parametro load cycle count non aumenta), ma può essere deleterio per l'autonomia del portatile. Ad ogni modo io l'ho settato a 254 per tutti i miei dischi esterni da 2,5". Edit: questo è l'unico caso in cui vado a toccare l'APM, visto che in genere nei dischi da 3,5" questa funzionalità è disabilitata.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide Ultima modifica di ROBERTIN : 30-12-2008 alle 12:44. Motivo: precisazione |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.












.








