Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 21:07   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Access time alto e AAM in WD

Ho un WD6400AAKS nuovo che in HD Tach presenta un access time di 17.5 ms, e mi sembra un valore un po' alto. Probabilmente è colpa dell'AAM attivato. Dove verifico e con quale programma lo disattivo/attivo?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:21   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Puoi benissimo usare hddscan. Vai su tasks-> IDE features-> AAM.
Portalo a 254 oppure disattivalo (meglio ancora)
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 00:57   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Puoi benissimo usare hddscan. Vai su tasks-> IDE features-> AAM.
Portalo a 254 oppure disattivalo (meglio ancora)
Pensavo esistesse qualche utility WD (come Data LifeGuard Tools o Data LifeGuard Diagnostics) adatta allo scopo. Utilizzerei un utility ufficiale se ne esiste una che permette l'operazione.
Solo hddscan lo fa?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:14   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Pensavo esistesse qualche utility WD (come Data LifeGuard Tools o Data LifeGuard Diagnostics) adatta allo scopo. Utilizzerei un utility ufficiale se ne esiste una che permette l'operazione.
Solo hddscan lo fa?
Probabilmente lo farà anche qualche utility della casa, ma sicuramente solo in DOS, invece hddscan lo fa tranquillamente anche da windows. Dovrebbe farlo anche crystaldiskinfo ma non l'ho mai usato per questo scopo. Scusa, ma che ti frega se l'utility è ufficiale o meno? L'importante è che riesca a disattivare la gestione acustica. O no?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:31   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Scusa, ma che ti frega se l'utility è ufficiale o meno? L'importante è che riesca a disattivare la gestione acustica. O no?
Sì, hai ragione. Avevo solo timore nel modificare con un'utility di terze parti questi parametri di basso livello del disco. Inoltre pensavo che WD permettesse di gestire l'AAM con una sua utility, dato che ad esempio ES-Tool di Samsung lo permette se non vado errato.
Comunque, l'ho fatto con HDDScan, e ora l'access time è 12.2 ms. Ti ringrazio.

La cosa che mi suona strana è che quando disattivato si comporta come se fosse settato a 128 (cioè al minimo): access time 17 ms circa .
Così l'ho portato a 254, e l'access time è 12.2 ms.
E' normale?

Giusto per sapere... è l'unico programma che conosci per settare l'AAM?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:41   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Strana sta cosa. Prova a disattivarlo e riavvia windows prima di controllare come si comporta il disco. Comunque, anche se non dovesse funzionare, se lo setti a 254 non dovresti perdere nulla in prestazioni. Come utility c'è anche crystaldiskinfo (ma non l'ho mai usato per settare l'AAM), hdtune pro (dovrebbe comunque permetterti di settare l'AAM anche nella versione di prova), oppure l'hitachi feature tool (opera in DOS), disponibile anche qui su hwupgrade nella sezione download. Altri non ne conosco, ma penso che possano bastare.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:50   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Strana sta cosa. Prova a disattivarlo e riavvia windows prima di controllare come si comporta il disco.
L'ho trovato disattivato, quindi penso sia una prova inutile, visto pure che:
- ho provato diverse volte a disattivarlo e a riattivarlo, sempre la stessa storia
- ho provato il corretto funzionamento dell'utility su altri dischi (senza riavviare).

Su CrystalDiskInfo non trovo come agire sull'AAM. Vabbè, non fa niente, dai.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 01:54   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
............................Su CrystalDiskInfo non trovo come agire sull'AAM. Vabbè, non fa niente, dai.
Lo trovi nelle opzioni avanzate (funzioni-> opzioni avanzate -> controllo AAM/APM).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 02:03   #9
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Lo trovi nelle opzioni avanzate (funzioni-> opzioni avanzate -> controllo AAM/APM).
Nella nuova versione 2.0.4 c'è, mentre non nella meno recente 1.0.18...
Comunque lo trovo più confusionario, ad esempio i valori anzi che andare da 128 a 254 vanno da 80h a FEh. Inoltre HDD Scan ha la funzione Power Management che CDI non ha. A proposito: sai come funzionano il Power Management e l'Advanced Power Management (APM)?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 02:09   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
E infatti per questo motivo CDI non l'ho mai usato. Io PM e APM non li ho mai toccati, e la stessa cosa consiglio anche a te, comunque in entrambi i dischi ce li ho disabilitati.
Non vorrei, andando a toccare qualcosa, ritrovarmi con i dischi che mi vanno regolarmente in standby.

P.S. Comunque 80 e FE non sono altro che 128 e 254 in esadecimale...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 02:23   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Sull'hard disk del portatile mi ritrovo un APM attivato e settato a 128, mentre il Power Management è supportato ma disabilitato. Io non sapendo né leggere né scrivere lascio tutto così...
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:52   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Sull'hard disk del portatile mi ritrovo un APM attivato e settato a 128, mentre il Power Management è supportato ma disabilitato. Io non sapendo né leggere né scrivere lascio tutto così...

Negli hd da 2,5" in genere l'APM è impostato a 128. Settarlo a 254 può essere utile per prevenire l'usura del disco, visto che che non avviene più il cosiddetto parcheggio delle testine con il disco in idle (il parametro load cycle count non aumenta), ma può essere deleterio per l'autonomia del portatile.
Ad ogni modo io l'ho settato a 254 per tutti i miei dischi esterni da 2,5".

Edit: questo è l'unico caso in cui vado a toccare l'APM, visto che in genere nei dischi da 3,5" questa funzionalità è disabilitata.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 30-12-2008 alle 12:44. Motivo: precisazione
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v