|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
|
Prove di rullaggio
Al lavoro, pantografi per lavorazione legno, ho due pc a disposizione, li uso solo io.
Il primo è un Celeron con win98, il secondo un 486/dx50 con DOS. Questa settimana ho provato ad installare Seti sul primo (link) , usando un floppy con Seti Driver, l'eseguibile dos e 2 WU, ho creato la directory, copiato sull'hard disk il contenuto del dischetto e fatto partire Setidriver. Tutto ok eccetto il tempo per la WU, 190h!! Il pc ha due programmi in dos in esecuzione automatica, sono quelli che fanno lavorare la macchina e logicamente non posso levarli, ho comunque provato a non mandarli in esecuzione e Seti ha cominciato a rullare (è sceso di 12h di tempoWU in due minuti). Dove sta il problema? E' possibile che le applicazioni "di lavoro" occupino così tanto il processore (penso 80/90%, visti i tempi). Qualcuno ha esperienze simili? Il 486 lavora solo in dos con QuarterDeck per il multitasking, ma non penso sia possibile e conveniente provare qualcosa. Gelovani preso dalla mania infettiva......... Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
|
ehehhe è bella pero' la malattia infettiva
tornando a noi.........considera che un pentium 200mmx...impiega circa 42 ore per completare una wu.....non oso immaginare quanto ci metta un 486.....potrei fare due calcoli approssimativi secondo il calcolo effettuato con la formula nella homepage di setispy.......impiegherebbe in media 442 hr 52 min......azz.... per quanto riguarda il pentium 200 invece......tempo fa leggevo che con un pentium passando da win 98 a linux il tempo di calcolo scendeva fino a nove ora circa......non mi ricordo pero' il sito.... non credo pero' sia il tuo caso.....se i programmi devono dirare in dos.... ciau
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49" -BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Napoli
Messaggi: 349
|
io penso.. ma x pura ipotesi.. che siano i 2 programmini il problema;
lo penso xchè a volte mi è capitato di notare che applicazioni apparentemente innocenti quanto a carico cpu in realtà bloccano completamente o quasi il seti; ora non ricordo quali.. ma una si: il giochino "the incredible machine" pensavo: vabè, sto coso usa la cpu solo quando deve calcolare la "dinamica" della scena.. non mentre sistemo i pezzi.. ma mi sbagliavo... 100% della cpu quasi sempre... e seti immobile. mi rendo conto della scarsa attinenza dell'esempio.. ma l'ho detto ormai ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
|
Credo anch'io sia così, il CNC90 della TPA è un programma dos nativo e se ne frega del multitasking, finchè c'è lui occupa, anche se teoricamente non operativo, tutta la cpu.
Avrò comunque occasione di verificare, pian piano.... Per il 486, prescindendo dalla velocità, penso che il problema più grosso sia configurarlo in esecuzione automatica da autoexec, e nel frattempo dare la priorità al programma CAM installato. Ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Non sarebbe possibile procurarsi un buon taskmanager in stile NT e abbassare al minimo la priorità dei programmini e mettere in Normal quella del Seti (o anche SuperNormale)?
Almeno io proverei... Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Solighetto (TV)
Messaggi: 603
|
Ciò vuol dire rassettare il sistema operativo delle due macchine, ed è quello che io non voglio fare.
Deve essere un modo praticabile e non invasivo, per esempio non ho messo Seti in esecuzione automatica, perchè può capitare che qualcuno, in caso di mia assenza, si trovi a dover usare il sistema e trovi strane certe finestre.... Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.




















