|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
Consiglio Scheda madre per overclock spinto
Vorrei overclockare pesantemente un Q9550 con raffreddamento a liquido.
Pensavo di acquistare una delle seguenti schede madri: 1-Asus P5Q, magari sostituendo il dissipatore del northbridge con uno attivo, il Thermaltake Extreme Spirit II 2-Asus P5Q-Pro 3-Asus P5Q-E 4-Biostar Tpower-i45 5-DFI LP DK P45-T2RS Io sarei orientato sulla P5Q-E. Anche perchè le ultime due non le conosco. Comunque se avete altri suggerimenti dite pure. grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
|
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP Ultima modifica di Nitro 76 : 18-09-2008 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
Ho visto che la dfi ha alimentazione a 4 fasi anzichè 8 come la p5q. Significa che perdo qualcosa in stabilità? Cioè che a parità di frequenze avrò un vcore più alto a causa della minore stabilità?
Poi la p5q-e permette di variare i parametri per l'overclock a intervalli molto piccoli. Da specifiche: - vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment - vDIMM: 64-step DRAM voltage control - vChipset (NB): 55-step DRAM voltage control - vCPUPLL: 64-step reference voltage control - vFSB Termination: 40-step voltage control SFS (Stepless Frequency Selection) - FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment - PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 180MHz at 1MHz increment Overclocking Protection: La DFI come và in questo senso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
|
Non ti soffremare troppo sui valori. Da quello che leggo, non per esperienza personale, le DFI sono le migliori in OC spinti
![]()
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Ma per OC spinto cosa intendi? No perchè per OC spinto si parla almeno di phase se non dryice, cascade o azoto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
No beh, nn così spinto. Pensavo intorno ai 4ghz, fsb al max 500 mhz. Poi si vedrà a seconda delle temperature.
Ultima modifica di Marcusbox : 19-09-2008 alle 00:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Allora, diciamo che un quad mette più a dura prova le fasi di alimentazione della MoBo. Bisognerebbe vedere come si comportano DFI e Biostar in questi casi. DFI nell'ultimo bios ha introdotto anche il controllo del v-droop.
Sinceramente Asus a questa tornata di schede non è che sia questo granché. Però a me interessano principalmente i dual. Magari prova a chiedere nei relativi 3D (di DFI e Biostar) per vedere se c'è qualcuno con un quad che ti possa dare la sua esperienza. Per il resto non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
|
Ok, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.