Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2008, 06:53   #1
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 475
Rimettere in moto il "ciao"

Ciao, ho rispolverato dal garage il mio mitico motorino "ciao" dei bei tempi quando ero giovane

dopo avergli dato una bella pulita è l'ora del motore, ho pulito il filtro dell'aria e lavato il carburatore che era bello secco e presentava una patina gialla, idem per la candela etc. ora mi rimane il dubbio più grosso, dopo 15 anni che è fermo la camera del cilindro ed il pistone saranno sporche e senza olio ?
corro il rischio di provare a metterlo in moto ?
si grippa tutto ?

non dovrò mica smontare la testa per ungerla di benzina ?

che faccio ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:01   #2
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
al massimo lo ungi di olio da miscela, cmq tanto non partirà subito, quindi il cilindro si bagnera, non credo ci siano problemi
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:27   #3
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 475
mi scoccia smontare la testa ma piuttosto che buttare via tutto meglio farlo, pensavo di buttare un pò di benzina attraverso la candela ma di sicuro viene un disastro
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 10:11   #4
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
mi scoccia smontare la testa ma piuttosto che buttare via tutto meglio farlo, pensavo di buttare un pò di benzina attraverso la candela ma di sicuro viene un disastro
visto che hai fatto le operazioni + importanti io ti consiglio di dare un occhio anche al serbatoio e relativi tubi perchè se non passa benzina difficilmente riuscirai a farlo partire e rimaner in moto.controlla anche che si verifichi la scintilla

senza smontare la testa puoi utlizzare una siringa per immettere un pò di miscela nel cilindro attraverso il foro candela.visto che è fermo da parecchio tempo ti conviene come prima cosa mettere qualche cc di benzina nel cilindro e far girare il motore senza candela in modo da far lubrificare la canna del cilindro e poi effettui la testa operazione con la candela montata.
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:05   #5
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
Ciao, ho rispolverato dal garage il mio mitico motorino "ciao" dei bei tempi quando ero giovane

dopo avergli dato una bella pulita è l'ora del motore, ho pulito il filtro dell'aria e lavato il carburatore che era bello secco e presentava una patina gialla, idem per la candela etc. ora mi rimane il dubbio più grosso, dopo 15 anni che è fermo la camera del cilindro ed il pistone saranno sporche e senza olio ?
corro il rischio di provare a metterlo in moto ?
si grippa tutto ?

non dovrò mica smontare la testa per ungerla di benzina ?

che faccio ?
Guarda, qualche anno fa ho rimesso in moto una vecchia Gilera B300,ferma da almeno una decian di anni.
E' una 4 tempi, quindi la lubrificazione è più problematica, poichè non è affidata alla miscela.
dopo aver cambiato l'olio, pulito le candele, sostituito la benzina e pulito il carburatore, ho semplicemente "pedalato" piano per qualche minuto, senza candele. Così l'olio veniva pompato in giro per il motore.
Secondo me fai altrettanto. Usa il decompressore (alzavalvola) e pedala per qualche istante in modo che arrivi miscela e "unga" le parti in movimento. Poi, controllo alla candela, una pedalata decisa e via....
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:17   #6
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 475
si si avevo controllato tutto

ho provato lentamente per dargli qualche colpo e sentire se era bloccato ma dopo qualche leggera pedalata è partito

però cè un'altro problema, con l'aria tirata resta in moto al minimo ma se accelero e l'aria torna al suo posto dopo qualche secondo muore
secondo voi se fà molto fumo, dipende dalla miscela errata o può essere anche un problema dell'aria ? posso escluderne uno dei due ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:25   #7
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
si si avevo controllato tutto

ho provato lentamente per dargli qualche colpo e sentire se era bloccato ma dopo qualche leggera pedalata è partito

però cè un'altro problema, con l'aria tirata resta in moto al minimo ma se accelero e l'aria torna al suo posto dopo qualche secondo muore
secondo voi se fà molto fumo, dipende dalla miscela errata o può essere anche un problema dell'aria ? posso escluderne uno dei due ?
Anche dopo un po' che è acceso e che si suppone si sia "scaldato" ???

Controlla che il getto del carburatore non sia parzialmente otturato.
lo smonti, lo guardi ben bene in controluce.
se è sporco, lascialo un po' a mollo in benzina pulita o diluente. Poi prova a soffiarlo con aria compressa. Se è sporco "indurito" prova piano con un ferretto sottile

Quando rimonti la vaschetta, ungi leggermente la guarnizione con dell'olio...
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 12:52   #8
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
Se è sporco "indurito" prova piano con un ferretto sottile
si,così il foro calibrato lo ritrovi in paradiso .....

la cosa migliore in questi casi è prendere direttamente i nuovi getti originali dell'orto .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:06   #9
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
si,così il foro calibrato lo ritrovi in paradiso .....

la cosa migliore in questi casi è prendere direttamente i nuovi getti originali dell'orto .....
bhe, caspita...
il getto sarà (a memoria) un 42 o un 48...
devi usare un filo trafilato più sottile di 0.4 mm !!!!
ovvio che se ti metti a "sbordonare" dopo un'istante diventa un getto per carburatore da 32, non da 12-9....

getti originali dell'orto?? Mai visti! Getti con misura identica all'originale, quelli si...
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:11   #10
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4867
ma pedala metti in moto e prega velocissimamente
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:28   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
Anche dopo un po' che è acceso e che si suppone si sia "scaldato" ???

Controlla che il getto del carburatore non sia parzialmente otturato.
lo smonti, lo guardi ben bene in controluce.
se è sporco, lascialo un po' a mollo in benzina pulita o diluente. Poi prova a soffiarlo con aria compressa. Se è sporco "indurito" prova piano con un ferretto sottile

Quando rimonti la vaschetta, ungi leggermente la guarnizione con dell'olio...
Quoto, carburatore intasato, e forse anche i travasi incrostati..
forse risolvi tutto con l'additivo x pulire il motore..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:43   #12
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
si si avevo controllato tutto

ho provato lentamente per dargli qualche colpo e sentire se era bloccato ma dopo qualche leggera pedalata è partito

però cè un'altro problema, con l'aria tirata resta in moto al minimo ma se accelero e l'aria torna al suo posto dopo qualche secondo muore
secondo voi se fà molto fumo, dipende dalla miscela errata o può essere anche un problema dell'aria ? posso escluderne uno dei due ?
si, l'SHA funziona cosi,quando accelleri si toglie lo starter,ti conviene accenderlo con l'aria tirata,poi senza toccar nulla lo lasci in moto finche non tende a spegnersi dopodiche riaccelleri e in teoria dovrebbe riman acceso


Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
si,così il foro calibrato lo ritrovi in paradiso .....

la cosa migliore in questi casi è prendere direttamente i nuovi getti originali dell'orto .....
il polverizzatore è fatto in un materiale tenere quindi è vero che un ferretto si può incidere quindi la polverizzazione del carburante non avviene in maniera corretta.generalmente si usa un filo di rame per pulire i getti(che tutto sono fuor che precisi!) e per il polverizzatore aria compressa e un qualcosa in grado di sciogliere le incrostazioni(forse la benzina può andare)
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:48   #13
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
bhe, caspita...
il getto sarà (a memoria) un 42 o un 48...
devi usare un filo trafilato più sottile di 0.4 mm !!!!
ovvio che se ti metti a "sbordonare" dopo un'istante diventa un getto per carburatore da 32, non da 12-9....
ma va???ci sei arrivato....

cmnq mai utilizzare metalli sui getti,mai.

Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
getti originali dell'orto?? Mai visti! Getti con misura identica all'originale, quelli si...
ehhh già,stiamo parlando di cose completamente differenti,sisi.....

si capisce che mi riferivo ai getti montati all'origine,se sei così pignolo in futuro mi esprimerò meglio........

piuttosto,visto che non hai mai visto gli originali dell'orto,che differenze ci sono tra i getti dell'orto,mikuni,keihin e spectrol?????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:51   #14
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da heavymachinegun Guarda i messaggi
si, l'SHA funziona cosi,quando accelleri si toglie lo starter,ti conviene accenderlo con l'aria tirata,poi senza toccar nulla lo lasci in moto finche non tende a spegnersi dopodiche riaccelleri e in teoria dovrebbe riman acceso
esattamente




Quote:
Originariamente inviato da heavymachinegun Guarda i messaggi
il polverizzatore è fatto in un materiale tenere quindi è vero che un ferretto si può incidere quindi la polverizzazione del carburante non avviene in maniera corretta.generalmente si usa un filo di rame per pulire i getti(che tutto sono fuor che precisi!) e per il polverizzatore aria compressa e un qualcosa in grado di sciogliere le incrostazioni(forse la benzina può andare)
ci siamo capiti ,qualunque meccanico sa che i metalli non si usano nei getti,a meno che non siano decisamente più teneri del metallo che costituisce il getto stesso .....

cmnq sia,utilizzare il filo di cotone di una comune matassa per cucito e strusciare un po' è così difficile ??????
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:52   #15
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ma va???ci sei arrivato....

cmnq mai utilizzare metalli sui getti,mai.



ehhh già,stiamo parlando di cose completamente differenti,sisi.....

si capisce che mi riferivo ai getti montati all'origine,se sei così pignolo in futuro mi esprimerò meglio........

piuttosto,visto che non hai mai visto gli originali dell'orto,che differenze ci sono tra i getti dell'orto,mikuni,keihin e spectrol?????
io uso il filo di rame e mai dato nessun problema....

piuttosto i getti dell'orto sono di 2 tipi,per SHA+Phbg e per Phbn\v,quindi nel momento in deve acquistare si deve specificare che tipo di getto abbiamo bisogno(in questo caso quelli per SHA+phbg)
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 13:58   #16
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da heavymachinegun Guarda i messaggi
piuttosto i getti dell'orto sono di 2 tipi,per SHA+Phbg e per Phbn\v,quindi nel momento in deve acquistare si deve specificare che tipo di getto abbiamo bisogno(in questo caso quelli per SHA+phbg)
e gli shb cosa montano????ed i vhsa/b????ed i phbl????ed i phbh?????


Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 14:02   #17
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ma va???ci sei arrivato....

cmnq mai utilizzare metalli sui getti,mai.



ehhh già,stiamo parlando di cose completamente differenti,sisi.....

si capisce che mi riferivo ai getti montati all'origine,se sei così pignolo in futuro mi esprimerò meglio........

piuttosto,visto che non hai mai visto gli originali dell'orto,che differenze ci sono tra i getti dell'orto,mikuni,keihin e spectrol?????
non volevo pignolare... se l'ho fatto chiedo scusa.
siccome conosco qualcuno che se non ha le viti marchiate FIAT non cambia nemmeno l'olio all'auto.... volevo solo specificare che la stragrande maggioranza dei ricambi sono intercambiabili e non serve siano originali.
solo per evitare che vada a cercarsi getti "originali" spendendo un botto inutilmente...


comunque, da quanto ne soi, i getti "dell'orto" sono incompatibili con Keihin e Mikuni. La filettatura mi risulta sia diversa.
A parte che mikuni e keihin sono usati su moto "made in Japan"... ma può anche essere che qualcuno li abbia adattati su un Ciao
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 14:11   #18
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
non volevo pignolare... se l'ho fatto chiedo scusa.
siccome conosco qualcuno che se non ha le viti marchiate FIAT non cambia nemmeno l'olio all'auto.... volevo solo specificare che la stragrande maggioranza dei ricambi sono intercambiabili e non serve siano originali.
solo per evitare che vada a cercarsi getti "originali" spendendo un botto inutilmente...


comunque, da quanto ne soi, i getti "dell'orto" sono incompatibili con Keihin e Mikuni. La filettatura mi risulta sia diversa.
A parte che mikuni e keihin sono usati su moto "made in Japan"... ma può anche essere che qualcuno li abbia adattati su un Ciao
molti hanno montato mikuni da 40 a valvola piatta sulle Vespa !!!

cmnq gli spectrol non hanno getti,hanno solo lo spillo che costituisce tutti e tre i circuiti,dell'orto e keihin hanno la nomenclatura centesimale per il diametro del forellino calibrato,ma filettature differenti,mentre mikuni ha soltanto dei numeri adimensionali che esprimono una proporzione rispetto ad una dimensione predefinita ......

cmnq non è che si tratta di avere i ricambi originali dell'orto a tutti i costi,io gli originali per il mio ex phbl/as 24 pari li prendevo 30 centesimi cadauno,forse anche meno .........l'intero carburatore lo presi 4 anni fa 50 euro ......
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 14:14   #19
MBT
Junior Member
 
L'Avatar di MBT
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Furlanìa
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
molti hanno montato mikuni da 40 a valvola piatta sulle Vespa !!!
puttanazza...
ma su un 50ino ???

Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
cmnq non è che si tratta di avere i ricambi originali dell'orto a tutti i costi,io gli originali per il mio ex phbl/as 24 pari li prendevo 30 centesimi cadauno,forse anche meno .........l'intero carburatore lo presi 4 anni fa 50 euro ......
è da un po' che non traffico (la figlia impegna parecchio.... ) ma mi sembra di aver speso di più per dei getti dell'orto, qualche annetto fa....
MBT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 14:37   #20
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
puttanazza...
ma su un 50ino ???
di cinquantino restava soltanto la scritta "50 special"

Quote:
Originariamente inviato da MBT Guarda i messaggi
è da un po' che non traffico (la figlia impegna parecchio.... ) ma mi sembra di aver speso di più per dei getti dell'orto, qualche annetto fa....
io non ho mai speso più di 7-8 euro per una serie completa di getti,carburando da 0 ......

devi tenere presente che in Sicilia,a Palermo in particolare,i ricambi per elaborazioni non costano un tubo .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v