Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2008, 11:54   #1
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
help 4Core-DualSATA2

Ciao a tutti, spero questo sia il 3d giusto x postare!! vi posto subito la configurazione allora: ho appena comprato la ASROCK 4Core-DualSATA2, con E2200, 1,5GB DDR400 e scheda video x1950PRO agp, BIOS aggiornato all'ultima versione disponibile V2.0.

Allora, il problema principale è dato dal fatto che il valore dell'FSB è bloccato e non posso cambiarlo anche impostando la velocità su MANUAL. girando per questo forum ho scoperto che c'è da disabilitare i fix sottostanti cioè mettere le velocità dei bus AGP/PCIe rispettivamente a 33 e 100, ma anche con queste due modifiche non ho ottenuto risultati.
Anche il rapporto FSB/RAM è bloccato e mi dice che può essere sbloccato solo disattivando lo SpeedStep.
Quindi la mia domanda è: devo cercare lo SpeedStep e disattivarlo (cosa che ho fatto, ma come voce non compare) o devo seguire un'altra procedura???
grazie mille a chi vorra rispondermi!
dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 12:11   #2
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
di solito lo speedstep compare sotto la voce EIST.

per quanto riguarda l'fsb sicuro che si a bloccato?
hai provato a variarlo premendo + e - o invio?

per quanto riguarda la scheda madre non è adatta all'overclock.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 12:54   #3
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Prima di tutto grazie mille x la risposta!
che la scheda non sia adatta all'overclock lo so, infatti non spero di farci faville, ma contando che il bus arriva di suo a 266 (supporta fino a 1066) credo che fin lì ci possa arrivare, il mio procio viaggia con il bus a 200.

Il problema è che non riesco a far cambiare il valore in nessun modo, ne' in su ne' in giù e una voce con EIST non l'ho trovata nel BIOS.
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 13:53   #4
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
un segno evidente che tu non possa cambiare l'fsb per esempio è dato dal fatto che il valore sia scritto di diverso colore (di solito in grigio), ma se non noti questo, mi sembra molto strano.
di solito viene cambiato premendo i tasti + e -, diversamente mi dispiace ma non saprei aiutarti
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:13   #5
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
E' scritto in grigio quando imposto l'FSB su AUTO, quando lo porto su MANUAL diventa blu come le altre voci, ma non riesco a cambiarne il valore ne con INVIO ne con + o -
grazie lo stesso x l'aiuto!
dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850

Ultima modifica di DAni82 : 01-07-2008 alle 14:16.
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 13:41   #6
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Nessuno ha qualche altra idea???? plz help me!!!
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 14:27   #7
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da DAni82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero questo sia il 3d giusto x postare!! vi posto subito la configurazione allora: ho appena comprato la ASROCK 4Core-DualSATA2, con E2200, 1,5GB DDR400 e scheda video x1950PRO agp, BIOS aggiornato all'ultima versione disponibile V2.0.

Allora, il problema principale è dato dal fatto che il valore dell'FSB è bloccato e non posso cambiarlo anche impostando la velocità su MANUAL. girando per questo forum ho scoperto che c'è da disabilitare i fix sottostanti cioè mettere le velocità dei bus AGP/PCIe rispettivamente a 33 e 100, ma anche con queste due modifiche non ho ottenuto risultati.
Anche il rapporto FSB/RAM è bloccato e mi dice che può essere sbloccato solo disattivando lo SpeedStep.
Quindi la mia domanda è: devo cercare lo SpeedStep e disattivarlo (cosa che ho fatto, ma come voce non compare) o devo seguire un'altra procedura???
grazie mille a chi vorra rispondermi!
dani
su quella scheda hai il moltiplicatore bloccato, il rapporto fsb:dram non lo puoi cambiare tu lo cambia automaticamente la scheda in funzione di come imposti CPU frequency (queto succede solo se metti flexibility=enabled).
quindi io ti consiglio di mettere prima di tutto flexibility=enabled, disabilitare spread spectrum, metttere i fix a 33 e 100 e andare avanti con CPU frequency a piccoli passi fino a che il sistema non si pianta...il miglior rapporto secondo me con quella scheda è 1:1...però calcola che con le DDR400 non puoi andare molto lontano in overclock quindi ti consiglio di arrivare a una configurazione equilibrata...fai parecchie prove! auguri! ;-)


edit: il voltaggio delle ram lascialo su normal senno ti si pianta tutto

Ultima modifica di marco_1984 : 02-07-2008 alle 14:34.
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:14   #8
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
anche oggi ho imparato una nuova cosa.
di questo flexibility non avevo mai sentito parlare.

Quote:
Originariamente inviato da marco_1984 Guarda i messaggi
...metttere i fix a 33 e 100 e andare avanti con CPU frequency a piccoli passi fino a che il sistema non si pianta...il miglior rapporto secondo me con quella scheda è 1:1...però calcola che con le DDR400 non puoi andare molto lontano in overclock quindi ti consiglio di arrivare a una configurazione equilibrata...fai parecchie prove! auguri! ;-)


edit: il voltaggio delle ram lascialo su normal senno ti si pianta tutto
per il resto sono daccordo.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"

Ultima modifica di killer queen : 03-07-2008 alle 12:50.
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 15:50   #9
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da killer queen Guarda i messaggi
anche oggi ho imparato una nuova cosa.
di questo flexibility non avevo mai sentito parlare.
per quella scheda è fondamentale...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:27   #10
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984 Guarda i messaggi
su quella scheda hai il moltiplicatore bloccato, il rapporto fsb:dram non lo puoi cambiare tu lo cambia automaticamente la scheda in funzione di come imposti CPU frequency (queto succede solo se metti flexibility=enabled).
quindi io ti consiglio di mettere prima di tutto flexibility=enabled, disabilitare spread spectrum, metttere i fix a 33 e 100 e andare avanti con CPU frequency a piccoli passi fino a che il sistema non si pianta...il miglior rapporto secondo me con quella scheda è 1:1...però calcola che con le DDR400 non puoi andare molto lontano in overclock quindi ti consiglio di arrivare a una configurazione equilibrata...fai parecchie prove! auguri! ;-)


edit: il voltaggio delle ram lascialo su normal senno ti si pianta tutto
Grazie mille!!!
effettivamente quel parametro credevo fosse solo relativo ad una migliore compatibilità cion le RAM!!!

altra domanda, come hai notato ho le DDR 400 quindi con un rapporto 1:1 non dovrei salire molto, dovrò quindi cambiare rapporto?? (o passare alle DD2...)

dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850

Ultima modifica di DAni82 : 03-07-2008 alle 17:42.
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:24   #11
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9972
Quote:
Originariamente inviato da DAni82 Guarda i messaggi
Grazie mille!!!
effettivamente quel parametro credevo fosse solo relativo ad una migliore compatibilità cion le RAM!!!

altra domanda, come hai notato ho le DDR 400 quindi con un rapporto 1:1 non dovrei salire molto, dovrò quindi cambiare rapporto?? (o passare alle DD2...)

dani
Ma sono DDR o DDR2?
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:28   #12
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Ma sono DDR o DDR2?
allora, la scheda madre le supporta entrambe io però adesso monto delle DDR400. Onestamente visti i prezzi attuali delle DDR2 sto valutando seriamente il passaggio alle 2..

cmq visto che siamo in tema, secondo voi, sui core 2 duo sono meglio le 1 o le 2 a livello di compatibilità?? (ovviamente le prestazioni tendono sicuramente per le seconde)

dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 20:07   #13
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9972
Quote:
Originariamente inviato da DAni82 Guarda i messaggi
allora, la scheda madre le supporta entrambe io però adesso monto delle DDR400. Onestamente visti i prezzi attuali delle DDR2 sto valutando seriamente il passaggio alle 2..

cmq visto che siamo in tema, secondo voi, sui core 2 duo sono meglio le 1 o le 2 a livello di compatibilità?? (ovviamente le prestazioni tendono sicuramente per le seconde)

dani
Con i core 2 duo sono consigliate le DDR2; le DDR ti limitano molto in overclock...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 12:39   #14
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
Con i core 2 duo sono consigliate le DDR2; le DDR ti limitano molto in overclock...
si infatti, molto meglio le 2.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:21   #15
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da DAni82 Guarda i messaggi
Grazie mille!!!
effettivamente quel parametro credevo fosse solo relativo ad una migliore compatibilità cion le RAM!!!

altra domanda, come hai notato ho le DDR 400 quindi con un rapporto 1:1 non dovrei salire molto, dovrò quindi cambiare rapporto?? (o passare alle DD2...)

dani

quoto gli altri, devi prendere ddr2 667 per quella scheda.. cmq costano talmente poco...prendi 2gb e vai alla grande!

altrimenti prova ad andare con le 400 che hai ma non ti aspettare risultati da brivido!
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v