|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 36
|
Zittire un portatile
Ciao ragazzi,
credo che questa sia il posto giusto dove mettere questa discussione visto che nella sezione dei portatili si parla prevalentemente dell'acquisto e dell'uso dei portatili stessi. Ma veniamo a noi. Ho un vecchissimo HP Omnibook 500 che monta un PIII a ben 700MHz. Il PC funziona bene (lo uso quasi tutti i giorni) ma, visti i tanti anni di vita, vorrei aprirlo e toglierci tutto lo sporco che sicuramente ci starà dentro. Ma visto che lo devo aprire mi stavo chiedendo: E' possibile sostituire la ventola di raffreddamento di un portatile con un modello moderno e silent? E' possibile sostituire l'intero dissipatore con uno più efficente? Grazie 1000 a chiunque mi risponderà!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
|
Ma questa modifica vuoi farla perchè scalda troppo?
Perchè sennò terrei tutto così dopo la pulizia...
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
A sto mondo e' posibile tutto, ma le ventole da portatili come anche i dissipatori non si trovano in commercio, non essendo nessuno dei 2 componenti standardizzati.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.




















