Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 09:50   #1
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 168
Case che va a massa

Ciao a tutti,

volevo porvi una semplice domanda. Un case che nessuno tocca da sei mesi e il pc funziona perfettamente può andare a massa dalla mattina alla sera?

Questo perchè c'è il solito "sotuttoionontipreoccupare" che dice che il precendente pc non funzionava più perchè è andato in massa il case e ha dovuto formattare tutto (salvando i dati).

Ha ragione oppure sta dicendo una castroneria?

Grassssie....
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:58   #2
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Direi di no se non ci sono differenze rispetto la sera...

Che abbia preso uno sbalzo di corrente? e cmq sia la massa non si cura formattando.... se il pc và a massa devi eliminare quello che causa la massa ma il funzionamento dei componenti ritorna normale, tranne se non si e bruciato qualcosa, quindi non centra nulla il format.
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:01   #3
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

volevo porvi una semplice domanda. Un case che nessuno tocca da sei mesi e il pc funziona perfettamente può andare a massa dalla mattina alla sera?

Questo perchè c'è il solito "sotuttoionontipreoccupare" che dice che il precendente pc non funzionava più perchè è andato in massa il case e ha dovuto formattare tutto (salvando i dati).

Ha ragione oppure sta dicendo una castroneria?

Grassssie....
Cosa significa "il case é andato in massa"?

Per me non ha senso, prova a spiegarti meglio.

panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:06   #4
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Direi di no se non ci sono differenze rispetto la sera...

Che abbia preso uno sbalzo di corrente? e cmq sia la massa non si cura formattando.... se il pc và a massa devi eliminare quello che causa la massa ma il funzionamento dei componenti ritorna normale, tranne se non si e bruciato qualcosa, quindi non centra nulla il format.
Ma il case deve essere a massa come tutti gli elettrodomestici.

Infatti per scaricare la statica si tocca il case, che é collegato alla massa se il cavo dell'ali é connesso.

Cosa intendete diciendo che il pc va a massa?

Forse sono diventato scemo io ma secondo me non ha senso e non capisco cosa volete dire.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:45   #5
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 168
Il signor "sofaretuttoio" ha detto esattamente così: il case ha fatto massa (oppure è andato a massa)...

Non ricordo bene
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:05   #6
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
Il signor "sofaretuttoio" ha detto esattamente così: il case ha fatto massa (oppure è andato a massa)...

Non ricordo bene

Il case, in particolare lo chassis, deve sempre essere a massa per il corretto funzionamento dei componenti che ospita e per l'incolumità di chi gli sta intorno. Come per tutti gli altri elettrodomestici alimentati dalla rete. Questo serve per avere uno zero potenziale comune ai vari sistemi (animati e inanimati) che potrebbero interagire con loro.

Ma, scusa, c'é un problema specifico ho vuoi solo sapere se il tipo ha ragione?

Per me, cmq, ha detto una castroneria oppure si é espresso male.

Oppure sono rimasto indietro io col linguaggio tecnico, ma non credo.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:11   #7
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da panepane Guarda i messaggi
Il case, in particolare lo chassis, deve sempre essere a massa per il corretto funzionamento dei componenti che ospita e per l'incolumità di chi gli sta intorno. Come per tutti gli altri elettrodomestici alimentati dalla rete. Questo serve per avere uno zero potenziale comune ai vari sistemi (animati e inanimati) che potrebbero interagire con loro.

Ma, scusa, c'é un problema specifico ho vuoi solo sapere se il tipo ha ragione?

Per me, cmq, ha detto una castroneria oppure si é espresso male.

Oppure sono rimasto indietro io col linguaggio tecnico, ma non credo.
Voglio sapere se il tipo ha ragione o meno. Infatti il PC lo ha assemblato un mio amico semplicemente montando i pezzi... Potrebbe aver sbagliato qualcosa il mio amico?
Inoltre qualora avesse ragione, cosa c'entra il format?
__________________
Firma in costruzione

Ultima modifica di suspence : 25-09-2008 alle 11:13.
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:57   #8
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
Voglio sapere se il tipo ha ragione o meno. Infatti il PC lo ha assemblato un mio amico semplicemente montando i pezzi... Potrebbe aver sbagliato qualcosa il mio amico?
Inoltre qualora avesse ragione, cosa c'entra il format?
Di sicuro il format non centra proprio niente.

Se l'alimentatore é fissato allo chassis del case e non é isolato elettricamente, quando attacchi il cavo che va dalla rete all'ali metti a massa il case: cosa buona é giusta.

Si potrebbero verificare problemi, probabilmente gravi, se ci sono dei circuiti interni che toccano il case e quindi potresti mettere a massa, ad esempio, delle piste della MoBo ma in questo caso probabilmente brucieresti qualcosa ed hai voglia poi a formattare...

Ma non ho capito se questo pc funziona bene o ha avuto dei problemi...

Come dice Enigmisth: sbalzi di corrente? Possono fare brutti scherzi ma non li curi di certo formattando: se é un problema hardware é un problema hardware, no?
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 12:27   #9
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da panepane Guarda i messaggi
Si potrebbero verificare problemi, probabilmente gravi, se ci sono dei circuiti interni che toccano il case e quindi potresti mettere a massa, ad esempio, delle piste della MoBo ma in questo caso probabilmente brucieresti qualcosa ed hai voglia poi a formattare...
Lui ha capito... ovvio che il pc è a massa con la presa.. ma si intende quando c'è un qualche cosa che fà un contatto che non dovrebbe fare sfasando il potenziale.

Giusto per farti un esempio...

- mi è capitato un pc che aveva 7 (mi pare di ricordare) viti per attaccare la scheda madre al case.. se avvitavi l'ottava il pc non partiva.

- Un altro pc non partiva se fissavi la seconda aletta del dissipatore

- in un altro pc era finita una piccola vite tra la scheda madre e il case, giusto sotto la modo

Per questo motivo quando c'è un problema hardware il test più affidabile al 100% và fatto con scheda madre smontata sul bancone e non dentro al case... questo per evitare che un qualcosa faccia massa in un punto in cui non deve e determini un non corretto funzionamento.

e comunque sia nulla di tutto questo giustifica il format... tranne se non si e bruciato il disco e lo ha sostituito.
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:05   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da suspence Guarda i messaggi
Il signor "sofaretuttoio" ha detto esattamente così: il case ha fatto massa (oppure è andato a massa)...

Non ricordo bene
Il case è elettricamente a massa per definizione.

Puoi verificarlo facilmente con un tester.

Direi che la frase è impropria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:09   #11
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Il case è elettricamente a massa per definizione.

Puoi verificarlo facilmente con un tester.

Direi che la frase è impropria.
E' un gergo tecnico...
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:49   #12
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
imho, il gergo tecnico sarebbe dire che "c'é un contatto anomalo".

Se uno mi dice "il case é andato a massa" io gli dico di andare a riprenderselo e magari legarlo per evitare altre fughe in futuro.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 13:56   #13
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Che tu non lo usi non significa che non esista come gergo
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:14   #14
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Che tu non lo usi non significa che non esista come gergo
Non é che non lo uso: é che proprio non l'ho mai sentito.



Magari é un gergo ma non credo che sia molto tecnico...
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:30   #15
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
é un modo di dire non dev'essere tecnico alla lettera..! cmq sia.. io lo uso e lo sento usare invece tu no ma fa nulla nn muore nessuno lo scopo del post non e verificare chi ha ragione visto che potremmo averla entrambi
Pace amiccici come prima importante e chi ha aperto il post abbia capito ed abbia trovato risposta al suo quesito.. Bye
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:41   #16
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
é un modo di dire non dev'essere tecnico alla lettera..! cmq sia.. io lo uso e lo sento usare invece tu no ma fa nulla nn muore nessuno lo scopo del post non e verificare chi ha ragione visto che potremmo averla entrambi
Pace amiccici come prima importante e chi ha aperto il post abbia capito ed abbia trovato risposta al suo quesito.. Bye
Maccerto, si fa per scherzare!!



La risposta al quesito quindi é:
secondo me ha detto una castroneria ma per Enigmisth (e altri) sembra aver senso.

Forse non é un'espressione molto tecnica ma c'é chi la usa.

Adesso che abbiamo risolto questo problema linguistico possiamo prenderci tutti una bella sbronza.




EDIT: dimenticavo: siamo però tutti daccordo sul fatto che il format non c'entra proprio niente a meno che, come già detto, il contatto non ti abbia bruciato l'hard disk.

Ciau!

Ultima modifica di panepane : 25-09-2008 alle 14:45. Motivo: dimenticavo...
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:45   #17
yurassik
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ischia
Messaggi: 523
Di solito non si dice così quando qualcosa va in corto?
yurassik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 14:53   #18
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Il corto circuito e quando c'è una corrente con valori superiori alla resistenza del circuito tale da bruciare il circuito stesso poichè ne aumenta la temperatura in modo vertiginoso per effetto joule.

Per intenderci.. tutto il pc è un circuito chiuso e ogni componente (scheda madre, processore, scheda video ecc) ha delle resistenze (transistor, fusibili ecc) che servono a "contenere e limitare" la corrente che arriva come una sorta di collare in modo che attraversi tutti i circuiti senza far danni, questo perchè il tuo alimentatore è collegato a 230v ed a N mila Ampere (presa di casa) ma non è detto che un componente elettrico funzioni con quei volt e l'alimentatore oltre a smistare la corrente la trasforma anche... come fà il trasformatore del carica batterie del cellulare o quello del pc portatile per esempio.

Se un componente tocca dove non dovrebbe causa una dispersione e quindi una interruzione del circuito ed in quel punto del circuito la resistenza diventa pari a " 0 " ( cmq inferiore in base alla materia, ogni materia ha una resistenza propria, es: il legno ha una forte resistenza il metallo una bassa resistenza al passaggio di corrente) poichè attraversa la materia andando a disperdersi nel punto dove va a massa ed è cosi che per effetto joule la temperatura aumenta sino a bruciare il conduttore stesso come potrebbe essere un filo ad esempio.

Effetto Joule: un conduttore attraversato da una corrente produce calore in base al tempo in cui e attraversato e alla resistenza del corpo. (nn e la definizione scentifica.. nn la so a memoria ma dovrebbe essere abbastanza simile da rendere l'idea )

Perchè quando prendi la scossa dicono dovresti avere le scarpe di gomma?

questo perchè la corrente causa danni irreparabili solo se attraversa il corpo, con le scarpe di gomma ai tuoi piedi il tuo corpo è isolato e quindi la corrente non ti attraversa. Al contrario se il tuo corpo non è isolato la corrente ti attraversa col risultato che più ci stai attaccato e più ti carbonizzi ! stesso principio della sedia elettrica

Spero di essermi espresso in modo comprensibile.

Ps: ho editato dopo il post di panepane e vedo che la sua spiegazione e migliore.. più con termini fisici.. la mia e una spiegazione a parole mie quindi la sua e sicuro più precisa e affidabile.

Ultima modifica di Enigmisth : 25-09-2008 alle 15:26.
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:10   #19
panepane
Senior Member
 
L'Avatar di panepane
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
Quote:
Originariamente inviato da yurassik Guarda i messaggi
Di solito non si dice così quando qualcosa va in corto?
Le due cose sono indipendenti: se hai un contatto a massa puoi avere un corto ma puoi anche non averlo, dipende dove si verifica il contatto.

Viceversa, puoi avere un corto anche senza un contatto a massa.

Se posso permettermi di spiegare meglio quello che già ha detto Enigmisth:

si verifica un corto quando tra due punti con differenza di potenziale (diversa tensione) esiste un circuito chiuso con resistenza trascurabile rispetto alla differenza di potenziale.

Questo genera una corrente enorme per via della legge di Ohm: V/R=I

Quindi se V é molto grande rispetto a R ottengo una I enorme. Le possibili conseguenze te le hanno già dette.

Classico esempio di corto: prendi la batteria (carica) di una macchina (12V) e sfiora il cavo del + con quello del meno. Differenza di potenziale 12V e resistenza del filo trascurabile = scintille e calore. In realtà, in questo caso, interviene la resistenza interna della batteria ma la corrente é molto alta lo stesso.
panepane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:37   #20
suspence
Member
 
L'Avatar di suspence
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ... e dintorni
Messaggi: 168
Per il format direi che ci poteva stare il cambio di HD, ma non mi venga a dire che ha pure recuperato tutti i dati...
__________________
Firma in costruzione
suspence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v