Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] SecuROM su Mass Effect, BioWare ritratta

lunedì 12 maggio 2008

Roma - Una protezione anticopia pervasiva minacciava di installarsi sul PC di ogni gamer che alla fine di maggio avesse scelto di proiettarsi nel mondo di Mass Effect. Fra una battaglia contro le razze aliene e il contatto con tecnologie del futuro, il Comandante Shepard di turno si sarebbe potuto imbattere in una autenticazione periodica imposta da SecuROM, il sistema di protezione la cui versione scelta da BioWare e EA chiede costantemente conferma della autenticità del game.



La decisione di BioWare e di EA di arginare con SecuROM la diffusione illegale di Mass Effect ha scatenato una sollevazione in rete: l'idea di poter attivare solo su tre macchine il game, l'idea di dover disporre costantemente di una connessione alla rete per garantire alla guardia armata di BioWare di verificare e convalidare la key di attivazione del gioco ha insinuato il malcontento fra i potenziali player. È come se EA e BioWare imponessero ai gamer delle regole di fruizione del prodotto, un prodotto acquistato in maniera pienamente legittima: qualora un videogiocatore non si collegasse a Internet per il tempo che intercorre tra i 10 giorni che separano un controllo e l'altro, si vedrebbe costretto a contattare il centro assistenza per farsi concedere la possibilità di continuare a giocare.

Non è il primo episodio nel quale il sistema SecuROM finisce nel mirino dei player: in occasione del rilascio di Bioshock era ritornato all'ordine del giorno l'incubo rootkit, poiché il sistema di protezione inoculava nel registro dei file sospetti. Ma se l'allarme era presto rientrato, non si erano placate le proteste degli utenti: le procedure di validazione dell'installazione non sempre andavano a buon fine, assottigliando così per i player le possibilità di installare e giocare a BioShock.

La ragioni della lotta alla pitareia sembrano aver ceduto alle buone relazioni con la platea dei gamer: BioWare "ha sempre ascoltato con attenzione la comunità dei fan e ha preso questa decisione per assicurare loro la migliore esperienza possibile". La softwarehouse è tornata sui propri passi, ha rettificato, ha annunciato che il sistema anticopia sarà meno puntuale, meno invasivo. Richiederà ai gamer di rinnovare l'autenticazione solo nel momento in cui attingeranno ai server dedicati per scaricare contenuti aggiuntivi, concederà loro di richiedere la possibilità di attivare le copie di Mass Effect più di tre volte, richieste personalizzate, valutate con attenzione dai membri dello staff dell'assistenza.

Che BioWare abbia deciso di concedere un pizzico di fiducia agli utenti che si impegnano in un acquisto? C'è chi suggerisce che i sistemi anticopia finiscano per colpire e intralciare solo gli utenti che operano legittimamente, passando inosservati a coloro che ottengono il game per vie traverse, e ne fruiscono con il solo investimento di pochi minuti di lettura delle istruzioni per scavalcare le protezioni. Non proprio un incoraggiamento per coloro che decidono di premiare gli sviluppatori dei prodotti videoludici.

Gaia Bottà

(fonte immagine)



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v