Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 14:01   #1
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
LETTORE MP3 E SISTEMA HI-FI.

Ho deciso di rinunciare ad acquistare un classico impianto hi-fi fisso per dirottarmi verso un lettore multimediale facilmente trasportabile e all'occorrenza poterlo utilizzare anche in casa come sistema hi-fi inserendolo in un proprio sistema di altoparlanti.
Quale mi consigliate tra i piu' sofisticati e completi consederando che il budget puo' essere ampio in quanto, come detto, lo preferisco ad un classico impianto hi-fi?
Tra le caratteristiche principali preferirei:
-Radio Fm;
-Buono e ampio lcd.
-Dimensioni contenute in quanto vorrei anche portarmelo dietro spesso;
-Riproduzione audio e qualità video ottima;
-Hard disk ampio.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:10   #2
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
iaudio q5 visto che non hai problemi di budget e se non hai problema con i pmp
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:33   #3
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
scusa cosa sono i pmp?........nel caso per la riproduzione audio a quale sistema di altoparlanti potrei abbinarlo?........la iaudio non fa dei modelli specifici da abbinare?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:43   #4
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
scusa cosa sono i pmp?........nel caso per la riproduzione audio a quale sistema di altoparlanti potrei abbinarlo?........la iaudio non fa dei modelli specifici da abbinare?
Non spenderei una cifra per delle casse Hi-end per un lettore MP3

Per quanto sia buono un lettore la qualità del segnale è comunque sufficientemente scarsa da non mettere in luce la qualità degli altoparlanti.

Anzi un buon sistema audio potrebbe evidenziare le lacune del MP3.
Non scordare che nella compressione lossy ( quindi MP3, OGG, WMA ) viene buttato via un buon 80% del segnale originale.

Magari se ascolti dei FLAC ( che comprimono solo del 30 - 40 % ma non perdono un bit del segnale originale ) dei buoni altoparlanti potrebbero dire la loro, ma dubito che il convertitore D/A di un lettore portatile sia all'altezza di un Burr Brown montato da lettori CD di pregio.

In ogni caso ti serve sempre un amplificatore perchè il lettore non può pilotare le casse.

Ultima modifica di Ricky65 : 10-01-2008 alle 21:45.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:15   #5
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
potrebbe essere un buon compromesso questo?:.. http://www.streamium.philips.com/it/it/overview.html che all'occorrenza tramite l'attacco usb ci si puo' collegare anche qualsiasi dispositivo.

Ultima modifica di robyy : 10-01-2008 alle 22:37.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:57   #6
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
potrebbe essere un buon compromesso questo?:.. http://www.streamium.philips.com/it/it/overview.html che all'occorrenza tramite l'attacco usb ci si puo' collegare anche qualsiasi dispositivo.
Beh allora pigliati un Panasonic, che a parità di costo suona decisamente meglio.
Se invece non hai problemi di spesa, perchè non punti a un sistema dotato di dock per iPod + un iPod ?

In sto modo puoi controllare l'iPod tramite il telecomando dell'Hi-Fi.
Con un sistema dotato di porta USB useresti il lettore come una semplice chiavetta USB o hd esterno e saresti limitato ai formati gestiti dall'Hi-Fi ( tipicamente solo Mp3 talvolta WMA )
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:04   #7
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Il problema sono le uscite di scarsa qualità di tutti i lettori portatili, più la parte analogica che non l'unità di conversione vera e propria.
Al momento non sono a conoscenza, ma spero nel futuro prossimo, dell'esistenza di lettori portatili dotati anche di uscita digitale, senza passare per le uscite analogiche di bassa qualità (giocoforza, visto che nei portatili l'elemento discriminante è il basso consumo di energia, anche se ascapito della qualità).
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 10:26   #8
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh allora pigliati un Panasonic, che a parità di costo suona decisamente meglio.
Se invece non hai problemi di spesa, perchè non punti a un sistema dotato di dock per iPod + un iPod ?

In sto modo puoi controllare l'iPod tramite il telecomando dell'Hi-Fi.
Con un sistema dotato di porta USB useresti il lettore come una semplice chiavetta USB o hd esterno e saresti limitato ai formati gestiti dall'Hi-Fi ( tipicamente solo Mp3 talvolta WMA )
Grazie Ricky...ma nel file che avevo inserito c'era prioprio questa possibilità...http://www.consumer.philips.com/cons...3500D-12...non mi sembra male come sistema......Hi-fi di buona qualità.....hard disk 80 Gb e collegamento con pm3 esterno....cosa te ne pare?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:02   #9
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
Grazie Ricky...ma nel file che avevo inserito c'era prioprio questa possibilità...http://www.consumer.philips.com/cons...3500D-12...non mi sembra male come sistema......Hi-fi di buona qualità.....hard disk 80 Gb e collegamento con pm3 esterno....cosa te ne pare?
Che mi sembra tanto un giocattolo.
Con solo 2 altoparlanti da 5" non si può avere un suono poi così esaltante.

Sorvoliamo poi sulle acrobazie da marketing nella descrizione dell'ampli in classe D.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 11:30   #10
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
cercando un hi-fi con hard disk non è facile trovare facili alternative oltre ai costosissimi Sony.
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 16:50   #11
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
cercando un hi-fi con hard disk non è facile trovare facili alternative oltre ai costosissimi Sony.
Beh puoi sempre prendere un hi-fi senza HD ed attaccarci un player con HD.
Solo che penso che l'unico player che possa essere gestito da un impianto Hi-Fi in modo interattivo sia l'iPod.

Correggetemi se sbaglio.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v