|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Dov'è quel disco...?
Salve, ho un problema da risolvere.
Il mio Pc più recente (AsRock K7VT2, AMD Duron a 1,3 Ghz, 1 Gb di RAM, Win 98 SE, controller Promise TX100II), si è guastato. Lo porto al negozio e il disco rigido (Maxtor PATA da 80 Gb), collegato a un altro pc funziona. Me lo riporto a casa e cerco di continuare a utilizzarlo sul pc più anziano, composto da: Asus P2V, Pentium III a 450 Mhz, 256 Mb di RAM, Quantum Fireball da 3,2 Gb e Win 98 SE. Dato che l'usarlo come master comporterebbe la reinstallazione del sistema operativo lo monto come slave, tanto quello che mi interessa sono i dati, che stanno dentro un'altra partizione. Ma il pc non mi vede il disco, provo e riprovo, ma non c'è nulla da fare! Scollego a malincuore il Quantum, rassegnato a fare la reinstallazione di Win. Accendo il pc, infilo al volo il cd di W98SE e... dov'è il disco? Comincio a preoccuparmi, acchiappo il dischetto di avvio di W98SE, faccio partire il pc con quello, ma il disco continua a non esserci! Ultimo, disperato tentativo, infilo dentro i due dischetti di emergenza di Partition Magic 5.01, ma anche loro non riescono a vedere il disco!!! A questo punto non so più dove sbattere le corna... è possibile che i driver del controller abbiano fatto delle modifiche tali al disco da renderlo illeggibile a qualsiasi cosa? ![]() Suggerimenti? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
forse non hai configurato bene il jumper della gerarchia master/slave. immagino che il disco da 80, originarimante funzionante da solo, sia impostato master.
all'estremità del cavo pata si attaccano dischi master e al connettore intermedio dischi slave.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Ciao Capellone.
Sia come slave, sia come Master i jumper erano nella posizione corretta. Anzi, a essere precisi, quando lo si imposta come slave il jumper non ci deve nemmeno essere. Riguardo alla piattina, quando lo ho collegato come slave era attaccato al contatto intermedio; quando ho ripetuto il tentativo come master non ero sicuro di averlo collegato al terminale posto all'estremità. Allora ho rifatto la prova collegandolo lì, stessa zuppa. Ma sei sicuro che vada fatto così? Per quello che mi ricordo quando ho avuto due dischi mi sono sempre collegato come più mi era comodo, e tutto andava bene. Aggiungo una ulteriore noticina, sperando sia utile. All'avvio del pc, sia che sia master o slave la schermata si ferma su: "Detecting HDD Primary Master ... [Press F4 to skip]". Se non "skippo" subito il pc si blocca così, e bisogna ricorrere a Ctrl-Alt-Canc, se invece lo premo prima che appaia quella scritta si va avanti e, in presenza del dischetto di avvio, si arriva fino a: "Preparazione all'avvio del Pc in corso..." "Windows 98 ha rilevato che l'unità C: non contiene una partizione FAT o FAT32 valida. ecc. ecc." Ovviamente è inutile cercare di usare i comandi "Sys C:" o "Format C:", dato che il disco non viene proprio visto. E con questo ti auguro buona notte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se il bios vede il disco puoi cercare di recuperare i dati, altrimenti collegalo ad un altro PC
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Quote:
Oltretutto il disco è partizionato, e C:\=10Gb! Possibile che il bios (Asus P2V) non veda assolutamente i 10 Gb di C:? In effetti il controller Promise lo ho recuperato proprio da quel pc, in cui era presente anche una Matrox G400 Dual Head, il che mi ha fatto pensare che ai suoi tempi fosse usato per lavori pesantucci (video?). Ma ritorniamo al nostro discorso. Non credo si tratti di danni al disco dato che, portato il pc e al negozio e collegatolo a un altro pc funziona. Secondo le vostre supposizioni sarebbe inutile anche l'altro tentativo che farò più tardi (quando me lo porteranno), installare XP, perchè il pc del negozio aveva quello. E qui veramente saranno probabilmente dolori, chissà se XP accetterà di essere installato su questo pc? Altri suggerimenti da darmi? Ciao. Ultima modifica di bbrun : 31-12-2007 alle 14:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Tu dici che non ci sono danni al disco eppure prima hai detto che nel BIOS se non skippi il rilevamento dell'hard disk, il pc si blocca e questo non è normale!! Quindi controlla bene il jumper e la posizione dell'hard disk e se non viene rilevato prova a resettare le impostazioni nel BIOS.
Il punto è quello: se il BIOS non lo rileva, non puoi fare nulla... nemmeno installare XP |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Angelus, i pc sono 2.
L'HD Maxtor da 80 Gb era montato su quello più recente, che a un certo punto ha finito di funzionare. Ho portato il pc al negozio, li hanno provato il disco su uno dei loro pc, che lo ha letto\scritto tranquillamente. In effetti quando il pc si rompe il primo pensiero corre subito al disco rigido, ma ci erano stati segnali contrastanti, i quali facevano supporre che poteva anche essere un componente hardware (e qui il primo pensiero va alla scheda madre). Ho lasciato lì il pc, e mi sono riportato a casa il disco. Lo ho collegato all'altro (Asus P2v-Intel PIII 450), prima come slave, poi come master, ma non me lo vede. Ho provato a "vederlo" prima con il dischetto di avvio di Win 98SE, poi con i dischetti di soccorso di Partition Magic 5.01, nada. In quali voci del bios devo mettere le mani? Considera che non sono un tecnico, le cose essenziali le so, ma se andiamo sul pesante mi devi spiegare bene. Grazie. Ultima modifica di bbrun : 31-12-2007 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Prova semplicemente a resettare le impostazioni... nella pagina dove si salvano le impostazioni c'è anche quello per mettere quelle di default
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
Impostato bios di default.
Scollegato Quantum. Collegato Maxtor, come master. Acceso pc. Lasciato lì per 5 minuti, nada. Angelus, adesso mi devi spiegare gli altri perché (che il S.O. o il bios non riescono a vedere un disco troppo grosso lo so) un disco rigido non viene riconosciuto. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
|
La scheda madre è una Asus P2V.
Il bios è: Award Modular BIOS v4.51PG Revision 1003, del 18-8-1999. Ho controllato sul sito Asus, la revisone è l'ultima, c'è anche la 1004 ma è rimasta allo stato di beta. E... BUON ANNO a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.