Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2007, 11:34   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Reflex entry level o bridge?

Salve,
avrei bisogno di un consiglio.

Sono abbastanza appassionato di fotografia, e sinceramente le compatte mi stanno un po' strette per quanto riguarda le varie impostazioni manuali assenti ed i limiti dell'ottica. Volevo quindi regalarmi una macchina più "seria".

Ora, veniamo ai dubbi: meglio una reflex entry level od una bridge?

In particolare, per quanto riguarda la reflex l'unica che rientra nel budget è una Nikon D40, mentre come Bridge io ero orientato verso la Canon S5 IS, mentre un amico fotografo mi ha consigliato una Lumix FZ50.

Che ne dite? Consigli? Valide alternative? Come spesa vorrei rimanere intorno ai 400€.
Non mi interessano zoom eccezionali, ma deve poter scattare in RAW e potermi far scattare macro/ritratti/paesaggi senza particolari limiti di obiettivo.

Grazie.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 13:38   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Assolutamente una reflex, magari con l'obiettivo in kit. Se poi la cosa ti prende, di obiettivi è strapieno il mondo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 14:50   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
dipende, hai intenzione e possibilità in futuro di spendere per delle buone lenti?, calcola che il vetro in kit di qualsiasi entry è molto limitante sia in qualità che in escursione focale, potresti reputare la spesa non conforme alle tue aspettative, soprattutto se ti stai appena avvicinando alla fotografia. una fz50 d'altra parte ti darebbe subito una macchina che come operatività è identica alla reflex, sia nei settaggi che nel modo di fotografare e ti darebbe una lente molto versatile con una qualità più che acettabile per uno che si avvicina al mondo della fotografia. il mio consiglio è sempre di farsi le ossa con una bridge e capire quanto e se interessa la fotografia, se non ti prenderà a fondo avrai un'ottima macchina per fare le foto in tutte le occasioni, se invece scoprirai d'amare la fotografia potrai farti le ossa per un annetto almeno e poi pensare di prendere una reflex abbinandogli subito almeno due vetri decenti con relativa spesa. non seguire la moda che vuole tutti in giro con reflex e obiettivo in kit rigorosamente montato, quelli di fotografia capiscono poco o niente altrimenti avrebbero preso solo il corpo e spesi subito altri 600 euro per una lente decente.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:22   #4
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
dipende, hai intenzione e possibilità in futuro di spendere per delle buone lenti?, calcola che il vetro in kit di qualsiasi entry è molto limitante sia in qualità che in escursione focale, potresti reputare la spesa non conforme alle tue aspettative, soprattutto se ti stai appena avvicinando alla fotografia. una fz50 d'altra parte ti darebbe subito una macchina che come operatività è identica alla reflex, sia nei settaggi che nel modo di fotografare e ti darebbe una lente molto versatile con una qualità più che acettabile per uno che si avvicina al mondo della fotografia. il mio consiglio è sempre di farsi le ossa con una bridge e capire quanto e se interessa la fotografia, se non ti prenderà a fondo avrai un'ottima macchina per fare le foto in tutte le occasioni, se invece scoprirai d'amare la fotografia potrai farti le ossa per un annetto almeno e poi pensare di prendere una reflex abbinandogli subito almeno due vetri decenti con relativa spesa. non seguire la moda che vuole tutti in giro con reflex e obiettivo in kit rigorosamente montato, quelli di fotografia capiscono poco o niente altrimenti avrebbero preso solo il corpo e spesi subito altri 600 euro per una lente decente.
Uhm, è esattamente il discorso che mi aveva fatto l'amico. Quindi tu giudichi la FZ50 una buona Bridge? Nel caso ne acquistassi una, che altre alternative (come bridge con ottica decente e possibilità di scattare in RAW) mi consigli?

La Canon G9 com'è?

Grazie ancora per la disponibilità.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:35   #5
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
io ho fatto i miei primi passi con la fz50, dopo qualche mese sono passato a una reflex (nikon) che attualmente uso, me ne sono innamorato
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:40   #6
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
anche io uguale
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 16:43   #7
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Con l'ottica standard della D40 si posson fare all'incirca le stesse cose della FZ50? Oppure la Lumix è più "versatile"?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:33   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Una D40 con lentaccia kit si mangia qualsiasi bridge senza neanche accorgersene. Ed in caso di delusione...tiene il mercato più di una bridge.
Ovvio che una lente buona costa, ma la possibilità di farlo è una marcia in più.
Una bridge...appena l'hai imparata ad usare, è finita lì.
Una porta chiusa.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:55   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Azz, date pareri completamente diversi..

Trovassi invece una 350D usata? Perchè la D40 entra a malapena nel budget..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 17:58   #10
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
reflex senza dubbi ....
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:01   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Azz, date pareri completamente diversi..

Trovassi invece una 350D usata? Perchè la D40 entra a malapena nel budget..
No problem! Basta che sia pulita.
PS Risparmi altri due mesi (...smetti di fumare sigari!) e ti prendi un kit nuovo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:09   #12
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
No problem! Basta che sia pulita.
PS Risparmi altri due mesi (...smetti di fumare sigari!) e ti prendi un kit nuovo.
Cosa intendi per "pulita"? Sopra quanti scatti non è consigliabile andare?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130

Ultima modifica di Boss87 : 25-12-2007 alle 18:11.
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 18:23   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Di solito 5000 scatti/10000 scatti all'anno è l'uso normale.
Scattando una foto verso una superficie chiara, mettendo il fuoco all'infinito ed il diaframma chiuso, si può vedere se il sensore sia pulito o no (prima di incolpare il sensore...puliamo la lente!) per la presenza di puntini grigi nella foto. Un viaggio all'assistenza puù costare un 50€...quindi da scontare al prezzo dell'usato (che deve essere in perfetto stato)
Per quello che spendendo poco di più prenderei il nuovo!
Discorso diverso per un corpo da migliaia di euri...i 50 euri della pulizia son niente in confronto.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2007, 23:02   #14
cane sciolto
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
avevo il tuo stesso dilemma e nonostante una fz 50 fosse stata la mia prima scelta ,seguendo i consigli di questo forum mi sono fatto una reflex e ne sono contento,anche se non riuscirò mai ad usarla al massimo delle potenzialità (e quindi ad usare costosissimi obietttivi ) resta sempre il fatto che potrei farlo mentre con una bridge il gioco ha un limite seppure alto,tieni inoltre presente che non è cosa da tutti i giorni (specialmente x me ) comprare una bridge da 400 euro circa poi rivenderla alla metà e cacciare altri 5 0 600 euro x una nuova reflex + obiettivo,quindi x quel che penso vai pure di reflex con obiettivo in kit (il vetro standard è quasi regalato)poi se il gioco ti prende fai passare un pò e ti accatti un buon obiettivo
fossi in te lascerei perdere l'usato ammenochè non sia fidato,sai questi oggettini nuovi e pieni di tecnologie tante volte conviene + comprarli nuovi che ripararli
saluti Gianluca
cane sciolto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:31   #15
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
ciao,
io ho avuto come ultima bridge, la Lumix Fz30...( quasi 600 euro, al tempo )
ma appunto, una volta imparato ad usarla...finisce li.
Mi sono anche promesso di non prendere + compattone, perchè limitanti...
..anche se offrono un ottima versatilità, i risultati, quando si iniza a diventare di bocca buona, non soddisfano...

Se proprio vuoi iniziare con la bridge, prendi una FujiFilm f6500fd...se la trovi ancora...meno di 300 euro.
Le Lumix, tutte, soffrono più delle altre, in presenza di poca luce.

Ti direi anche....vai subito sulla D40, visto che l'ho presa da poco e mi sta dando grosse soddisfazioni, le foto non hanno nulla a che vedere con quelle che facevo con la Fz30.
Con la compattona, vedevo solo rumore...con la reflex, solo dettaglio.

Abituato al 35-420mm di focale sulla panasonic, ritrovarmi con un 18-55, mi spaventava un pò...invece noto che con quelle focali, per ora faccio di tutto.

L'ottica in kit ti serve a capire la tua destinazione, quali focali usi di più..per poi, se vorrai, investire in vetri + performanti....e costosi

Buone feste.
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 15:42   #16
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
comunque la 350d dalle mie parti si trova in più di un centro commerciale nuova con ottica kit a 499
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2007, 23:47   #17
claudiopietro48
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
reflex vs bridge

La reflex è preferibile in primo luogo per il mirino ottico! Prova a fare foto di oggetti o persone in movimento, foto sportive per esempio, con una bridge e avrai il mirino elettronico che sta sempre ricomponendo l'immagine, in pratica non vedi! Idem in condizioni di luce difficile.
Questo aspetto è poco pubblicizzato, ma in pratica fa la differenza, insieme alle dimensioni del sensore.
Io ho una pentax K100D da aprile 2007. Per ora va bene, non costa molto, la posso usare con tutti i miei vecchi obbiettivi. Però l'obbiettivo che danno di solito in bundle, il 18-55, è proprio scarso.
claudiopietro48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v