Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2007, 16:04   #1
Geh
Member
 
L'Avatar di Geh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
Pentium 4 vs core 2 duo E6550

Salve a tutti avrei una domanda ke puo essere stupida ma interessante un mio amico a un pentium 4 a 2.66GHZ mentre io un core 2 duo E6550 a 2.33GHZ volevo sapere quale dei due era piu potente.....
P.S. i 2.33GHZ di un intel core 2 duo in Quanti GHZ si convertono su un pentium 4 ..?
xche sui giochi ci sono sempre i calcoli in pentium 4

Ultima modifica di Geh : 23-11-2007 alle 16:06.
Geh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:12   #2
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Il core Duo in tuo possesso è di gran lunga più veloce in tutti gli ambiti rispetto al P4 2.66 menzionato.

Non esiste e non si può fare un'equivalenza oggettiva tra Core Duo > P4
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:18   #3
Geh
Member
 
L'Avatar di Geh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
quindi è superiore anke a un p4 3.0GHZ..?
Geh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:19   #4
stethedoctor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 255
di certo il tuo e' ben piu superiore
un altro mondo
stethedoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:21   #5
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:36   #6
Geh
Member
 
L'Avatar di Geh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 103
ok grazie adesso mi è tt più chiaro
Geh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 16:37   #7
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11145
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz
secondo me 3 giga non bastano per eguagliare un core 2 a 1.8 Ghz
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:47   #8
tinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz
Secondo me è errato fare un paragone del genere
tinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:27   #9
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz
ma nn spariamo corbellerie... parliamo di famiglie di processori totalmente diverse e di tecnologie completamente diverse e imparagonabili...senza contare che il core 2 duo è un dual core!Senza contare che i chipset delle mainboard che lo gestiscono sono molto più potenti rispetto a quelle dove puoi montare un P4(anche la più cazzona ed economica che esiste)e senza contare il bus di sistema diverso...ma come fate a fare certi paragoni...ma dove l'hai letto che per paragonarlo ad un P4 bisogna raddoppiare la frequenza di quest'ultimo??? La velocità di un pc nn si basa solo sulla frequenza in GHz del processore...si DEVONO prendere in considerazione molti fattori...PRIMO FRA TUTTI LA MAINBOARD SULLLA QUALE SI MONTANO LE CPU!!!Secondo, il tipo di dischi rigidi da installare e il tipo di memoria...tutti questi elementi vengono gestiti e messi in comunicazio0ne fra loro, dai 2 chipset della mainboard northbridge e southbridge...se la mainboard è datata o scadente, puoi metterci anche un processore a 6ghz, ma avrai sempre colli di battiglia e la cpu nn i renderà come dovrebbe...mainboard che supportano i P4 hanno ormai chipset quasi obsoleti se si è in cerca di alte prestazioni sulle nuove e recenti applicazioni...certo è che se usi un Core 2 duo x scrivere in word e andare su internet, la differenza con Un P4 anche a 1ghz nn la noterai mai... parlo di applicazioni apposite e studiate per i nuovi sistemi...prova a fare un encoding video con un P4 a quanti cavolo di Ghz vuoi e poi prova a fare lo stesso encoding con un Core 2 Duo e pure il più scarso che c'è...potresti rimanere a bocca aperta

Ultima modifica di kekkus : 23-11-2007 alle 19:39.
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:45   #10
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz
addirittura "quasi" raddoppiata? mi viene da piangere a sentire certe cose
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:47   #11
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da jim91my Guarda i messaggi
addirittura "quasi" raddoppiata? mi viene da piangere a sentire certe cose
piangiamo assieme...
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:55   #12
jim91my
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
piangiamo assieme...
jim91my è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 20:01   #13
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
ma poi stiamo parlando di un e6550...neanche di un e2140... ma LOOOOOOLLLLL e cmq anche lì nn ci sarebbe confronto....nn puoi fare un paragone neanche con un pentiumD dual core...x dirti il mio Celeron 420 in firma che è un single core Conroe-L è di gran lunga superiore a qualsiasi P4 anche da 10Ghz famiglie e tecnologie diverse...socket diversi...chipset di gestione diversi...se lo porti a 3ghz ha prestazioni superiori ad un Athlon 64 [email protected] so se mi spiego...con test e screen alla mano se vuoi...

questo è un altro esempio:



Prova ad immaginare se dovesse gareggiare un P4@qualsiasi frequenza quanti punti farebbe
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:11   #14
AMD64bit
Senior Member
 
L'Avatar di AMD64bit
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3625

lo sapevo veniva fuori un casino del genere, il mio voleva essere un discorso molto terra terra per essere il più chiaro possibile con colui che ha fatto la domanda!
E' ovvio che poi le cpu in alcuni test possono essere alle stesse prestazioni e in altri essere lontanissime!
Riporto ora l'articolo che a suo tempo ha colpito:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2802&p=4
__________________
MB: Asus P8Z77-V LE - CPU: Intel i5 3570K - RAM: Corsair 2x4GB ddr3 1600Mhz - VGA: Ati HD7870 2GB - 2 Hard Disk Samsung 500GB in Raid 0+1
AMD64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:34   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
piangiamo assieme...
E conta che stiamo parlando di DUAL Core

Poi arrivano i QUAD core, che ovviamente vanno il doppio dei dual


Cmq un paragone di ghz non va fatto, perchè non ha senso.. è come paragonar mele e pere...

La frequenza è un parametro che regola l'attività interna del processore, ma la sua potenza dipende dall'architettura. A parità di architettura, se la frequenza aumenta-->aumenta la potenza, quindi per es se overclocko
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:09   #16
Re Lothar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 413
Quote:
Originariamente inviato da tinx Guarda i messaggi
Secondo me è errato fare un paragone del genere
erratissimo,
comunque ti dico solamente che non ci sono paragoni fra i due proci, ricorda che la velocita' di un processore non si misura piu solo con i MHZ ed inoltre il core duo e' un dual core!

prova a cercare qualche bench e vedrai del gran divario
__________________
http://vimeo.com/kappaz
Re Lothar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:20   #17
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi

lo sapevo veniva fuori un casino del genere, il mio voleva essere un discorso molto terra terra per essere il più chiaro possibile con colui che ha fatto la domanda!
E' ovvio che poi le cpu in alcuni test possono essere alle stesse prestazioni e in altri essere lontanissime!
Riporto ora l'articolo che a suo tempo ha colpito:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2802&p=4
i test che hai linkato mettono a confronto solo cpu dual core e di nuova generzione x giunta eccezione fatta per il Pentium Extreme che cmq era la cpu di punta Intel che costava un occhio della testa ai tempi...cosa c'entra con le affermazioni che hai fatto...?Quà si parla di P4 datati e nuovi dual core messi a confronto

Quote:
Originariamente inviato da AMD64bit Guarda i messaggi
di solito la frequenza dei c2d deve venire quasi raddoppiata per essere veloce come un pentium
Ad esempio un c2d 1,8Ghz va come un pentium4 a poco più di 3Ghz


Questo "DI SOLITO" ad inizio frase mi piace troppo...
DI SOLITO COSA?Ma chi lo ha stabilito?Ma dove lo hai letto?Cos'è una regola o una nozione di fisica?una cosa l'hai azzeccata...il tuo è proprio un discorso terra terra che porta solo a confondere le idee altrui, più che a dare consigli e/o chiarimenti come affermi...
Nn voglio essere polemico, ma l'hai sparata grossa e adesso linki quei test che prendono in considerazione cpu di nuova generazione e per giunta tutti dual core...ma cosa c'entra con quello che hai sparato poco sopra?

Ultima modifica di kekkus : 23-11-2007 alle 22:58.
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:23   #18
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Bhe diciamo che in applicazioni che non sfruttano il doppio core, un Pentium 4 deve andare più o meno a 1,75-1,8 la frequenza del C2Duo

quindi in queste applicazioni ci vuole un P4 3,6 Ghz per eguagliare un C2Duo a 2 Ghz

la differenza di IPC tra le due architetture è abissale
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:34   #19
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
io continuo a dire che questi paragoni nn vanno assolutamente fatti...la differenza nn puoi notarla nello scrivere un documento in word e nello spulciare le pagine web...questo si...ma nn la noteresti neanche mettendo a paragone un p3 a 1ghz con un dual core in questo caso...mentre ad esempio anche lanciando un' operazione comunissima ossia una decompressione o compressione di un archivio zip/winrar, già la differenza la si avvertirebbe...anche solo nella velocità di gestione del disco rigido effettuata dai southbridge presenti nei vari modelli di odierne mainboard che supportano i dual core...vedi Intel ICH7R/ICH8R/ICH9R...vogliamo paragonarli ai vecchi southbridge Intel di 3/4/5 anni fa?già c'è differenza fra un ich7 e un ich9...figuriamoci...

PS:un altro esempio pratico...vedi il mio [email protected] presente sul mio portatile...?è un Pentium ma con Core Dothan e 2Mb di L2 anche se ha frequenza più bassa, ha le medesime prestazioni di un Prescott a 3.2ghz nel superpi(e stiamo parlando di un portatile dove nn ho dual channel e dove tutto nn è ottimizzato x le prestazioni ma per il risparmio energetico)immagina di metterlo su una bella mobo x pc desktop come lo schiaccerebbe il Prescott...questo perchè cambia la sua architettura...al Superpi fa 45sec sul portatile tali e quali ad un [email protected] di un mio amico su pc desktop...certo il Prescott x la presenza del dual channel e via dell' Hyper Threading in applicazioni come encoding e alcuni benchmark è migliore ma in generale è da preferire il Dothan sia per consumi,calore,overcloccabilità(un Dothan @2.70ghz risulta eesere un vero mostro rispetto ai vari Prescott/Northwood e Pentium Extreme)...architetture diverse e prestazioni diverse...nn c'entrano i MHZ o GHZ che siano...

ESEMPIO:


Ultima modifica di kekkus : 23-11-2007 alle 23:24.
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:04   #20
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Concordo anch'io sul fatto che bisognerebbe avere tutto il resto (southbridge, ecc.) uguale tra le due piattaforme per fare un confronto

cmq l'indicazione che ho dato (e che ha dato anche AMD64bit) si basa semplicemente sull'IPC ed è approsimativa ovviamente, serve solo per farsi un idea..

l'architettura NetBurst da questo lato faceva acqua da tutte le parti (e infatti il risultato del tuo Dothan lo conferma appieno)

non era un errore, ma avevano voluto così, pensavano di arrivare a 10 Ghz e invece...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v