Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...cio_23114.html

Big Blue da il via ad un nuovo sistema di recupero dei wafer di silicio scartati in fase di riproduzione: saranno convertiti all'uso con pannelli fotovoltaici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:16   #2
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Bravi Bravi
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:22   #3
A-ha
Senior Member
 
L'Avatar di A-ha
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
Da lodare
A-ha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:24   #4
EskevarMkDrake
Senior Member
 
L'Avatar di EskevarMkDrake
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
Be' come si dice....

Non tutto il wafer vien per nuocere

Be' in effetti anche la Loacker fa i wafer in pezzetti piu' piccoli e li vende...

Ultima modifica di EskevarMkDrake : 02-11-2007 alle 09:39.
EskevarMkDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:36   #5
silipaolix
Bannato
 
L'Avatar di silipaolix
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Mantova
Messaggi: 722
IBM: mica bruscolini èh!
silipaolix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:38   #6
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Credevo fosse più conveniente rifondere il silicio piuttosto che venderlo, evidentemente non è così, i costruttori di celle solari pagheranno bene...
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:43   #7
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Speriamo che a zio Bill nn venga in mente prima di andare in pensione di entrare nel pacchetto azionario di IBM... distruggerebbe un'azienda che fa innovazione continua oltre i limiti dell'immaginabile...
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:50   #8
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
NOn vorrei dire cazzate ma a me risulta che l'italiana stm lo faccia da anni (il riciclo per i pannelli).

Fanno anche le pavimentazioni con gli scarti di silicio!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:24   #9
TheAlchemist
Member
 
L'Avatar di TheAlchemist
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 120
Ottima scelta. Odio gli sprechi!
__________________
-----------------------------------------------
Mirko "TheAlchemist" Palomba
http://therealalchemist.altervista.org/nuovo/index.php

IEEE member: #80641917
TheAlchemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:26   #10
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Bene, finalmente qualcosa di buono anche per l'ambiente. ^__^
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:27   #11
Skynet*J4F*
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 177
poi xkè gettarli? i wafer con la cioccolata li ho sempre adorati
Skynet*J4F* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:27   #12
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
si si bella cosa davvero. riporto un esempio molto interessante: in germania, da molti anni, ci sono delle società il quale scopo è il recupero di cellulari vecchi, schede di computer e quant'altro con il semplice scopo di "riciclare" l'oro presente nei vari contatti meccanici...e per quanto poco possa sembrare, anche solo considerando i cellulari, se fate la somma di quanti cell vecchi vengono buttati ...bhe questi ci fanno dei bei soldi!

Il riciclo dei materiali è una cosa importantissima e per questo IBM va lodata.
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:34   #13
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Ottimo, questa è la direzione, riciclare. Abbassamento dei costi e riduzione dell'inquinamento. Cosa volere di più? Se qualcuno mi risponde un lucano lo sparo!
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:19   #14
topolino82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
X Pier de Notrix

intervento più che costruttivo..

anche lo zio Bill fa innovazione collaborando con un numero di aziende sempre magiore (vedi fiat con il sistema blue & me).
l'innovazione continua oltre i limiti dell'immaginabile si chiama mercato. cosa vuoi che non ci avessero mai pensato prima? il fatto è che prima non era conveniente e li rifondevano. adesso con il boom del fotovoltaico è diventato più conveniente rivendere gli scarti di produzione a queste aziende.

concordo comunque nel dire che l'azione dell'IBM sia da lodare. si incentiva ulteriormente l'uso del fotovoltaico.

ah... per la cronaca lo zio Bill insieme a sua moglie hanno una associazione umanitaria che attualmente si sta occupando di combattere malattie quali l'AIDS soprattutto nel terzo mondo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bill_%26_Melinda_Gates_Foundation

se non è innovazione oltre i limiti dell'immaginabile questa...
topolino82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:24   #15
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Si potranno overclockare i pannelli solari?
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:43   #16
DemoneGuardiano
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Novara
Messaggi: 48
.... ciò che non è noto ai più è il fatto che molti dei wafer di silicio prodotti dalle fonderie vengono spesso scartati a causa di imprecisioni nella produzione che causerebbero malfunzionamenti degli eventuali chip derivati da tale wafer....

Innanzitutto bisogna dire che le fonderie NON producono wafer di silicio bensì vengono prodotti da aziende specializzate come quella per la quale lavoro io :-))

Viene prodotto e poi venduto ad aziende clienti come Philips, Motorola, IBM, ST Microelectronics, AMD, Intel e così via...

Queste aziende tramite tecnologia laser ci costruiscono i circuiti integrati, li tagliano e poi li proteggono con quello che noi vediamo come l'involucro esterno del microprocessore ( questo è fatto dalle fonderie ) :-)))

In qualunque caso, le aziende produttrici di wafer di silicio è almeno dai primi anni 90 che vendono il loro prodotto di scarto a clienti specilaizzati nella costruzione di pannelli solari ( non è che perchè in italia siamo indietro anni nella protezione dell' ambiente nel resto del mondo sia uguale a noi ).

Comunque da lodare l' iniziativa di IBM...
DemoneGuardiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:55   #17
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
ottimo , il riciclaggio diventerà sempre più importante nei prossimi anni, meglio anticipare i tempi .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:21   #18
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Speriamo che a zio Bill nn venga in mente prima di andare in pensione di entrare nel pacchetto azionario di IBM... distruggerebbe un'azienda che fa innovazione continua oltre i limiti dell'immaginabile...
ce lo dovevi infilare per forza bill gates eh... io aggiungerei anche che la playstation 3 costa troppo e che ATI fa schede lente e costose
__________________
"Repeating cycle of light / no light
There's nothing in the airspace
"
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:40   #19
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da DemoneGuardiano Guarda i messaggi
.... ciò che non è noto ai più è il fatto che molti dei wafer di silicio prodotti dalle fonderie vengono spesso scartati a causa di imprecisioni nella produzione che causerebbero malfunzionamenti degli eventuali chip derivati da tale wafer....

Innanzitutto bisogna dire che le fonderie NON producono wafer di silicio bensì vengono prodotti da aziende specializzate come quella per la quale lavoro io :-))

Viene prodotto e poi venduto ad aziende clienti come Philips, Motorola, IBM, ST Microelectronics, AMD, Intel e così via...

Queste aziende tramite tecnologia laser ci costruiscono i circuiti integrati, li tagliano e poi li proteggono con quello che noi vediamo come l'involucro esterno del microprocessore ( questo è fatto dalle fonderie ) :-)))

In qualunque caso, le aziende produttrici di wafer di silicio è almeno dai primi anni 90 che vendono il loro prodotto di scarto a clienti specilaizzati nella costruzione di pannelli solari ( non è che perchè in italia siamo indietro anni nella protezione dell' ambiente nel resto del mondo sia uguale a noi ).

Comunque da lodare l' iniziativa di IBM...
Trasvolando sui processi di produzione dei wafer, dei die e poi del packaging, penso che il problema per una società come IBM (ma anche Intel, Amd, ST etc. ) sia il fatto che comunque il wafer prima di usarlo lo controllano con dei test pattern (per la mappatura del drogaggio etc.) e quindi vogliano evitare che altri produttori vengano a conoscenza dei loro processi interni di verifica, quindi la procedura più facile ed economica era ridurre il wafer difettoso in pezzettini e poi rivenderlo come silicio da ripurificare (i wafer sono già drogati di base) e rifondere per fare nuovi wafer.
Quindi Ibm ha trovato e ottimizzato un processo per fare "tabula rasa" (anche nel vero senso della frase), di quanto fatto finora sul wafer e rivenderlo a chi crea pannelli solari, che solitamente usa silicio di tipo metallurgico o policristallino per i pannelli (costa molto meno del silicio di qualità microelettronica), che quindi non gli parrà vero di avere wafer fino a 12" di diametro di qualità microelettronica per fare pannelli solari (che naturalmente avranno una resa energetica migliore di quelli che fanno solitamente e quindi li potranno vendere a prezzi più elevati).
Naturalmente poi le aziende che producono wafer (come la tua) rivendono da sempre (cioè da quando c'è una produzione "interessante" di pannelli solari)[NOTA: per quanto lo facciano da sempre è ignoto ai più] i wafer (anzi le partite di wafer) considerate "difettose" per un utilizzo microelettronico alle aziende produttrici di pannelli solari, ma quelli adesso gli passa l'Ibm sono quelli che sono stati giudicati idonei dai produttori di wafer, ma sono stati scartati da Ibm dopo test interni, quindi sono un "pelino" meglio di quelli che usano solitamente.

P.S. Per un "pelino" intendo, minor numero di dislocazioni, meno difetti di punto, maggior uniformità del drogaggio di base etc. etc.

Quindi mi sembra che l'iniziativa di Ibm sia una gran bella cosa e non sarebbe male se anche gli altri grossi produttori di IC e le principali fonderie si associassero, sicuramente porterebbe a una miglior qualità nei pannelli solari e a una riduzione di prezzo degli stessi.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:44   #20
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
brava ibm, i vecchi proverbi sono sempre attuali...come diceva mi nonno, il wafer di silicio è come il maiale, nun se butta via nulla
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1