Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2007, 15:34   #1
stenonet
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 96
Cartelle Condivise in Windows XP con pwd ... solo problemi! Vi prego aiutatemi !

ciao ragazzi,
avrei un quesito (e' piuttosto un rompicapo visto che non ne vengo a capo) a proposito della condivisione delle cartelle in windows xp della cara zia MAI-crosoft ( ) :

Supponiamo di avere un pc con windows xp chiamato PC1 in cui c'e' una cartella condivisa che chiamo "SHAREPC1" e in cui l'utente e' "UserPC1" ed entra in windows con passwd : "PassPC1"

1) E' possibile, fregandomene di quali utenti sono abilitati o no, fare in modo che gli utenti (provenienti dalla rete locale o da fuori, non mi importa) accedano a \\PC1\SHAREPC1\ semplicemente digitando username e password (UserPC1/PassPC1 nell'esempio) per accedere alle risorse della cartella fregandomene , ripeto , di dover abilitare chissa' che cosa e come e fare cose strane? In linux alla creazione di un account , questo e' automatico (e' anche molto meglio per come gestisce le home degli utenti, va be' lasciamo perdere... mi basterebbe gia' poter fare quello che chiedo). Anche se un altro pc ha lo stesso username che sta in PC1, chi se ne frega ? Puo' essere mio padre o mio fratello o mia sorella ( ) , avere un altro pc e chiamarsi allo stesso modo ma non per questo deve accedere senza password alla mia cartella condivisa ! (Che idiozie che mette di default micro$hit !) Questo e' quello che capita se metto uno user nella lista degli utenti dentro strumenti di amministrazione - gestione computer - account etc etc .
In linux quando vengono creati gli utenti , e' automatico che se qualcuno prova ad accedere a quelle risorse (se e' abilitato samba ad esempio, che corrisponde all'abilitare la condivisione file di windows piu' o meno). Chi se ne fotte se si chiama allo stesso modo o no ! (O sbaglio?).

2) Se nessuno e' in grado di darmi una lista di cose da fare questo, esiste qualche script o exe che setti windows in questo modo ?

Concludendo e riassumento, quello che vorrei fare e' accedere alla cartella di SHAREPC1 di PC1 digitando \\PC1\SHAREPC1\ da "run - esegui" (o qualunque altro modo per accedere alle risorse di rete) ma solo dopo che mi sia venuto fuori un prompt con user e password dove digito quelle dell'account (UserPC1/PassPC1) , fregandomene da quale pc sto scrivendo, da quale account provengo, semplicemente negando l'accesso a tutti quelli che non conoscono o lo user o la passwd (cosa che linux fa dal 1990 credo).

E poi disabilitando la condivisione semplice c'e' l'interessante "risorsa" di poter accedere al computer digitando \\PC1\C$\ in modo che ognuno puo' vedere i ca**i miei quando vuole ... credo si possa disabilitare (non ricordo come), ma la questione e' che DI DEFAULT E' ATTIVATO COSI' quando si disabilita la condivisione semplice! Ma che cosa circola nella zucca dei progettisti m$ ? Una feature del genere come minimo dovrei attivarla io MANUALMENTE con ALMENO 10 warning da parte dell'OS prima di venire attivata realmente, non pensate ? che pensano che mettendo un $ davanti a C la cosa diventa impossibile da eseguire per l'utente "comune" ? E poi ... qual'e' il confine tra utente "comune" e utente "esperto" ? Un utente diventa da "comune" ad "esperto" se aggiunge un carattere $ in fondo al nome della cartella? Va be' ... lasciamo perdere .

Grazie a chi mi puo' dare un aiuto in quello che chiedo ai punti 1) e 2) e scusate per lo sfogo del resto... sono furibondo!
Steno

Ultima modifica di stenonet : 20-10-2007 alle 15:39.
stenonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v