|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...008_22667.html
Microsoft rende disponibile la prima RC0 di Windows Server 2008: nei prossimi giorni anche una virtual machine preconfigurata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
la cosa piu interessante di questa RC0 è il fatto che si puo installare la nuova soluzione di virtualizzazione microsoft "Veridian" è ancora instabile e non è fornita di base con il server ma alla fine diventarà parte integrante del sistema e trattata come gli altri ruoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
dove non c'è scritto a 32 bit. a cosa è?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
interessante, vorrei vedere in azione la versione per Itanium soprattutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Dove non c'è scritto 32 bit si riferisce alla versione x64 a 64 bit.
Da notare che, come Vista è stato l'ultimo sistema operativo desktop ad uscire a 32bit, così Longhorn Server sarà l'ultimo sistema operativo server ad uscire a 32bit, dopodichè solo x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Mi par di vedere già una bella differenza.
C'è Vista e Vista 64. Ci sarà Win2008 Win2008 32. Insomma sembra dare per scontato che nel mondo ms desktop la base è 32 bit poi c'è anche la versione a 64 mentre per i server la base è a 64bit poi se proprio serve ti danno l'opzione di avere ancora 32bit. Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Ammazza quante versioni...
![]() Sto Windows Web Server 2008 che cos'è di preciso? Qualcuno lo sa? Faccio confusione con IIS7... Cmq speriamo che mamma MS faccia le cose per bene e secondo me per evitare un po di confusione sarebbe il caso di pacchettizzare tutte le versioni in un unico bundle e poi uno si acquista la licenza della versione che gli serve altrimenti ti ritrovi 10 pacchetti di colore diverso sugli scaffali... e vai in palla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di coschizza : 25-09-2007 alle 17:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
verissimo, comunque chi vorrà utilizzare le funzioni di virtualizzazione del SO potrà farlo solo su sistemi a 64bit, per questo ruolo hanno scartato giustamente i 32bit senza nemmeno pensarci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Per chi non ha tempo dio andare ai seminari MS e vuole un report molto chiaro ma anche semplificato del nuovo server si puo leggere queste 2 presentazioni MS che fanno parte del seminario che ha girato l'italia nei mesi scorsi:
http://download.microsoft.com/downlo...O_LONGHORN.ppt http://download.microsoft.com/downlo...lespreview.ppt tratti dalla pagina: http://www.microsoft.com/italy/partn.../longhorn.mspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Cosa succede se compro il DVD della home basic e metto il seriale della ultimate?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
apt-get install apache2
apt-get install tomcat5.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
chissà se come sistema operativo avrà qualche caratteristica in comune condivisa con il suo predecessore (per motivi di compatibilità) sarebbe interessante trovare qualche informazione più dettagliata a riguardo, soprattutto sulla funzione "compatibility mode" che ritengo molto ma molto importante per gli esordi di un nuovo sistema operativo, pena il rallentamento della sua diffusione imho
Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 02:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
Scusate, ma in "Windows Server 2008 RC0 Enterprise" c'è il software di virtualizzazione?
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
riassumendo: il software di virtualizzazione è presente di base ma non installato, è ancora indietro con lo sviluppo e quindi va considerato come un ruolo a parte che non verrà rilasciato con il server ma circa 6 mesi dopo. se vuoi provarlo ti ricordo che devi avere un pc a 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
|
Un commento veramente utile!
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Onestamente devo confessare che il nuovo sistema di virtualizzazione mi interessa poco... Si tratta di un segmento che si sta affollando un po' troppo di alternative "caserecce" e poco utili in ambito di produzione; proprio dove queste cose servono la diffidenza degli utenti è altissima anche verso l'unica realtà consolidata, credibile e affidabile, ovvero VMWare ESX. Questa feature di Windows Server 2008 io la vedo più come un tentativo di MS di inserirsi in questo mercato, ma secondo non riuscirà a impensierire VMWare prima della release di Windows Server successiva a questa 2008. Non so a voi ma a me interessa parecchio il Power Shell Scripting e l'installazione delle versioni core. Per chi fosse interessato segnalo che per installare questa RC0 su VMWare Server 1.0.3 è necessario impostare gli hard disk virtuali come IDE e non come SCSI. Per poter installare i vmware tools selezionare il profilo Windows Vista (32 o 64 bit a seconda della verisone di Win2008 che si sta installando) Per far funzionare la scheda di rete è necessario aprire il file di configurazione della VM (*.vmx) e inserire la seguente stringa Codice:
ethernet0.virtualDev = "e1000" Per il resto la prima impressione personale è positiva, l'interfaccia sembra una versione più sobria ed efficente di Vista, non ci sono tutti quei fastidiosi blocchi di sicurezza non appena si fa qualcosa di più invasivo di un "dir" e le performance mi sembrano più che accettabili (per ora ho impostato 512 MB di ram alla vm e il tutto gira su un hd esterno da 2.5" a 5400rpm...) Giusto per curiosità, a sistema loggato l'occupazione di ram per la versione standard si attesta sui 260MB (ovviamente senza servizi o altre applicazioni in background).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.