|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/22388.html
In occasione dell' IFA 2007 Fujitsu Siemens Computer ha presentato il primo sistema basato sul sistema operativo Microsoft Windows Home Server. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano, Italia
Messaggi: 230
|
L'idea è buona (anche x tutto il "green" che c'è), tuttavia non so quanto ci si possa fidare: basta guardare il 90% dei loro portatili (ogni 6 mesi scheda madre rotta o qualche problema hardware).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
ma che strana l'ultima foto! x 2 secondi sembrava un portatile con schermo crt
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
|
Si, in effetti ho avuto un flash e mi son venuti in mente i sistemi integrati di inizio anni '80
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
carino lo Scaleo Home Server! l'HW però mi sembra un po' risicato, non vorrei che alla fine fosse buono solo per vedere filmati e navigare in internet...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
IMHO , prendete una vecchia XBOX , metteteci Xebian e XBMC e andrà anche meglio ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Windows Home Server è pensato come sistema operativo adatto per un archivio domestico centralizzato dove posizionare backup e documenti, immagini, musica e video comuni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
visti i prezzi delle ultime CPU core duo con il bus a 800MHz di intel, mi sebra veramente una vergogna riproporre il celeron per l'home server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
x baruk
per fare quello che deve fare basta un pentium 166mhz.... S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Mmmm... non saprei. IMHO Bisognerebbe vedere come si comporta al moltiplicarsi degli accessi e la gestione contemporanea di filmati full HD o situazioni simili. Considera anche la differenza di prezzo esigua che una azienda come la Siemens può strappare all'Intel al momento degli ordinativi. E per finire, il Core 2 ha un'efficenza maggiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Un Celeron M/L non può essere un collo di bottiglia anche se si richiede al sistema la trasmissione di più di un filmato full HD perché l'unica cosa che deve garantire al client per permettere lo streaming è la banda che dipende fortemente dalla connettività di rete ed ovviamente dal sistema di storage dato che la riproduzione è completamente a carico del client. Quindi perché montare CPU con TDP di 65W quando si possono montare CPU con TDP da 35W che sono correttamente dimensionate per un home server, consumano meno, scaldano meno e soprattutto permettono di adottare sistemi di raffreddamento meno voluminosi e quindi ingombri più ridotti?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
insomma, è un hard disk di rete? ce ne sono di migliori e a prezzo inferiore...
è un pc per condividere i contenuti multimediali? prendo un mac mini, o un muletto... insomma, è carino, ma bisogna vedere quanto costa e cosa deve fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Un disco di rete non dispone di nessun software che ti permetta di sincronizzare automaticamente backup e contenuti su più macchine connesse alla rete. Mac Mini con un disco collegato sulla porta USB è una valida alternativa ad un PC con Windows Home Server. Io personalmente utilizzo un "vecchio" PC con un Pentium III e Windows XP per fare questo lavoro ma alcune funzioni di sincronizzazione e di backup automatizzato ho dovuto "implementarle" con meccanismi esterni al sistema. Prima di dare un giudizio definitivo sarebbe bene sapere i costi di un PC con Windows Home Server. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.