Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 18:50   #1
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Configurazione hardware notebook per studentessa di Architettura e per altre attività

Ciao a tutti,

il fratello della studentessa (io) sta spulciando qua e là per capire che cosa è meglio comprare.

Budget: non oltre i 1800 €.
LCD: 17''.
Vita: il più a lungo possibile.
Sistema operativo: Windows XP SP2. Se devo procurarmi il software compatibile con Windows Vista, mi servirà un mutuo e una giornata che duri 96 ore per configurare ex-novo tutto quanto con le sue (her) impostazioni personalizzate.
Utilizzo principale: AutoCAD, AllPlan, 3D Studio Max, Internet, posta elettronica, progettazione e modellazione 3D di giardini, ... , DivX, XviD, DVD, ... , umm ... Per il momento non mi viene in mente altro, ma c'è ancora della roba di sicuro.
Processore: ecco, qui ho i dubbi maggiori. Vedo che la maggior parte dei notebook in commercio hanno il Core 2 Duo T5X00, ma vedo anche che si può scegliere il T7X00. Conviene spendere un po' di più? Conviene prendere un AMD (c'è il Turion adesso, vero?)?

Grazie mille per i suggerimenti!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 19:42   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Vai sul sito Dell e configura un Inspiron 9400.
Pesa parecchio, ma offre un sacco per quello che costa, e soprattutto puoi chiedere di avere installato XP anziché Vista.
Ah: la scheda grafica è una delle migliori della generazione passata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 23:19   #3
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Vai sul sito Dell e configura un Inspiron 9400.
Pesa parecchio, ma offre un sacco per quello che costa, e soprattutto puoi chiedere di avere installato XP anziché Vista.
Ah: la scheda grafica è una delle migliori della generazione passata.
Con quella cifra potrebbe scapparci anche un Precision M90
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!!
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 12:49   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
la scheda grafica è una delle migliori della generazione passata.
Precisazione dopo essere stato io stesso sul sito Dell.
La scheda buona di cui parlavo, è la GeForce Go 7950: ma pare che al momento attuale sia possibile montare solo la Radeon X1400, più che decente ma non certo agli stessi livelli.
Chiedo scusa per la cattiva informazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 12:50   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Con quella cifra potrebbe scapparci anche un Precision M90
E pure questo è vero... tanto più che l'M90 ha addirittura una Quadro
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 13:11   #6
ark80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
ormai la quadro per quello che offre non ha senso... Non a caso non esistono più le wildcat... Purtroppo il software professionale, 3ds più di tutti, si è orientato verso le directx e non più le opengl. Anch'io faccio architettura, e lavoro molto con questi software, vabbè direi moltissimo, e premesso che se fai modellazione e render ad alto livello serve necessariamente un pc fisso, non solo per la potenza di calcolo ma anche per la necessità di tenerlo acceso tantissime ore al giorno e sempre facendolo lavorare in modo estenuante, un buon compromesso, almeno sulla carta, è rappresentato dai nuovi modelli della santech. Ho avuto modo di leggere il thread ufficiale, ci son dei problemi ma credo tutti risolvibili e imputabili alle nuove tecnologie (e driver conseguenti) ancora acerbe. Certo anche l'inspiron non è male, a fronte però di un ingombro notevole che spesso mal si adatta alle fanciulle, e cmq quello che monta la 7950. Però il precision, per quanto ottimo, secondo me non vale i soldi che costa, soprattutto per una studentessa.
Insomma io andrei sul Santech, col procio base (che mi sembra il 7100, cmq di tutto rispetto) e che ha una risoluzione dello schermo adeguata alle sue necessità (molto importante) e conoscendo per esperienza la facoltà di architettura (e a volte aggiungerei purtroppo, anche se ormai sta per finire... e a volte aggiungerei purtroppo sta per finire...mha)

Ultima modifica di ark80 : 16-06-2007 alle 13:21.
ark80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 11:51   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sono orientato all'acquisto di un Dell, ma effettivamente il consiglio di uno studente di architettura (grazie, ark80! ) ha il suo peso. Daro' un'occhiata ai modelli della Santech. Ho un'ultima domanda che mi frulla in testa: i Core 2 Duo necessitano tutti di FSB a 800 MHz, mentre vedo che le RAM sono tutte a 667 MHz.. Sbaglio io il ragionamento o i Core 2 Duo sono azzoppati?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:47   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Sono orientato all'acquisto di un Dell, ma effettivamente il consiglio di uno studente di architettura (grazie, ark80! ) ha il suo peso. Daro' un'occhiata ai modelli della Santech. Ho un'ultima domanda che mi frulla in testa: i Core 2 Duo necessitano tutti di FSB a 800 MHz, mentre vedo che le RAM sono tutte a 667 MHz.. Sbaglio io il ragionamento o i Core 2 Duo sono azzoppati?
i core 2 duo di fascia bassa sono hanno FSB a 800 gli altri hanno FSB superiore a 1000,ma penso che con la ram ciò nn abbia nulla a che vedere..cmq qualcuno ti spiegherà meglio.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 08:44   #9
msin84
Senior Member
 
L'Avatar di msin84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Conegliano (TV)
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
i core 2 duo di fascia bassa sono hanno FSB a 800 gli altri hanno FSB superiore a 1000,ma penso che con la ram ciò nn abbia nulla a che vedere..cmq qualcuno ti spiegherà meglio.
I core 2 duo "merom" col processor number pari hanno il bus a 667 mentre gli ultimi, i "santa rosa" col numero dispari hanno il bus a 800 ma le ram sono comuque (per ora) a 667!


Per la sua professionalità e robustezza/affidabilità cercherei un bel HP NX9420 (tipo quello in firma) con ati x1600 256mb o il nuovissimo HP 8710b che monta di serie xp professional!
Vedi QUI
__________________
Portatile: HP 8730W T9800 2,93GHZ RAM 8gb ddr2 HD 500gb WD Scorpio Black SSD 120gb ATI FIREGL 5725 17" 1680x1050
I MIEI FEEDBACK DI EBAY - NX9420 OFFICIAL 3D
Ho concluso con: furiacdg, luise, stbarlet, crespo80, ETR740, ventiquattro, ciaopx87, superfayan, biffuz, ortega, pro_fumo, doctordb
msin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 09:19   #10
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da msin84 Guarda i messaggi
I core 2 duo "merom" col processor number pari hanno il bus a 667 mentre gli ultimi, i "santa rosa" col numero dispari hanno il bus a 800 ma le ram sono comuque (per ora) a 667!


Per la sua professionalità e robustezza/affidabilità cercherei un bel HP NX9420 (tipo quello in firma) con ati x1600 256mb o il nuovissimo HP 8710b che monta di serie xp professional!
Vedi QUI

quoto
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 00:27   #11
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk Guarda i messaggi
Con quella cifra potrebbe scapparci anche un Precision M90
Se ci stai col budget questa è la scelta migliore per architettura
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:26   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Se ci stai col budget questa è la scelta migliore per architettura
Ho scelto di acquistare un Dell, ma ora che mi fai notare che c'è anche questo interessantissimo Precision M90, divento nuovamente indeciso. Le configurazioni di ciascuno sono le seguenti.
  • Dell Inspiron 1720

    Componenti

    PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
    SISTEMA OPERATIVO Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
    SCELTA COLORI Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel
    LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
    MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
    UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
    SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
    UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
    BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

    Accessori

    BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
    CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
    SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana
    Servizi e Software
    SERVIZIO DI ASSISTENZA 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
    SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali
    SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana

    Il sistema include inoltre

    Riferimento pacchetto Gedis N0717206IT - Inspiron 1720
    Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
    Documenti di spedizione Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1720
    Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
    Alimentatore Adattatore 90 W
    Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
    Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
    Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
    Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
    CUSTODIE Nessuna custodia

    € 1.545
In questa prima soluzione vedo i seguenti vantaggi.
- Microprocessore Intel Core 2 Duo T7300 con FSB a 800 MHz.
- Possibilità di upgrade della RAM (anche immediato) da 667 MHz a 800 MHz comprando la RAM più veloce altrove (già disponibile e tutto sommato ad un buon prezzo).

Poi vedo i seguenti svantaggi.
- Scelta della RAM di sistema solo e solamente a 667 MHz.
- Scelta di solo e soltanto Windows Vista Home Premium come sistema operativo (sarebbe meglio avere Windows XP Professional).
- Hard disk a 5400 rpm.
- Scheda video non molto performante per elaborazione di grafica 3D e rendering rispetto a ciò che offre il mercato.

E' vero che telefonando ad un commerciale per fare l'ordine, invece che inoltrandolo da Internet, è possibile personalizzare ulteriormente il notebook, eliminando gli svantaggi che ho elencato, ma non è detto che sia possibile (in parte o in tutto).

  • Dell Precision M90

    Componenti

    PROCESSORE Intel® Core™2 Duo T7200 (2 GHz, FSB 667 MHz, cache L2 4 MB)
    SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Professional autentico, SP2 (senza CD di ripristino), italiano
    SUPPORTO BUSINESS Nessun supporto Business
    COMPLETECARE Non richiesto
    LCD Display WUXGA UltraSharpTM (risoluzione 1920 x 1200) da 17" con tecnologia antiriflesso
    SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 2500M con 512 MB di memoria grafica dedicata
    MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB e 667 MHz (2 x 1024 MB)
    UNITÀ DISCO RIGIDO Unità disco rigido da 80 GB e 7.200 rpm

    Accessori

    UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x interna
    CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel PRO/Wireless 3945 802.11a/g (54Mbps) per processori Core 2 Duo
    BLUETOOTH Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 350
    CUSTODIE Nessuna custodia
    BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale per M90 agli ioni di litio INTELLIGENTE a 9 celle da 85 Wh

    Elettronica

    Servizi e Software

    SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software antivirus richiesto
    SUPPORTI SISTEMA CD di risorse

    Il sistema include inoltre

    TASTIERA Tastiera interna, italiano
    Gedis Bundle Reference W06M90xp - M90 BASE June
    Cavo di alimentazione Adattatore di alimentazione CA da 130 W
    Shipping Documents Guida di riferimento rapido
    Modem Adattatore e modem interno 56,6K V.92 - Italian
    Garanzia standard 3 anni di assistenza on-site internazionale NBD (con pacchetto di apprendimento online)

    € 1.788

In questa seconda soluzione vedo i seguenti vantaggi.
- Sistema operativo Windows XP Professional Autentico (ricordo che ho una certa quantità di software da installare, tipo AutoCAD 2006, 3D Studio Max, Adobe Photoshop, etc. etc., che non so se sia compatibile con Windows Vista).
- Hard disk da 7200 rpm (ho letto che solo i benchmark vedono la differenza rispetto ad un 5400 rpm, ma visto che la differenza di 60 gb 5400 rpm con 80 gb 7200 rpm è di 30 €, posso scegliere direttamente il taglio più capiente e più veloce).
- Scheda grafica davvero seria (la 3500 costa troppo ).

Ed ecco gli svantaggi.
- Microprocessore "merom" (FSB da 667 MHz) e non "Santa Rosa" (FSB da 800 MHz).
- RAM di sistema "solo" da 667 MHz (ovvio che non sia possibile montare quella da 800 MHz).
- Assenza dei CD di ripristino/installazione del sistema operativo (direi mancanza piuttosto grave!).

Bene! Ora che ho finito di elencare le due soluzioni, i vantaggi e gli svantaggi, quale dei due sistemi può essere il più longevo?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:33   #13
speed_lore
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
Piu' o meno il mio stesso dilemma...ma per l'M90 non hai aggiunto l'IVA 20% al prezzo finale?

Cosi' il prezzo sale a 2145.6 euri

Cmq un commerciale mi ha detto che in autunno dovrebebe arrivare anche il successore dell'M90.

Ciao

L
speed_lore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:35   #14
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
io aspetterei nuovi notebook con Santa Rosa e ram a 800mhz..

1500 euro sono tanti per un pc di ultima generezione che tra un anno lo vendi alla metà del prezzo..

il problema è che se uno ha fretta deve spedere come minimo 1300 euro per un nt serio da lavoro

se uno non ha fretta e aspetta le nuove tecnologie, quelle prima di 8 mesi non vanno giu di prezzo..e ti assicuro che un nuovo notebook con cpu t7500 o addirtittura E6700 con ram da 2 gb a 800mhz e una vga invidia 8700 o ati hd2600 meno di 1700 non lo porti a casa..
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:54   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da speed_lore Guarda i messaggi
Piu' o meno il mio stesso dilemma...ma per l'M90 non hai aggiunto l'IVA 20% al prezzo finale?

Cosi' il prezzo sale a 2145.6 euri

Cmq un commerciale mi ha detto che in autunno dovrebebe arrivare anche il successore dell'M90.

Ciao

L
No no, il prezzo del Precision M90 è già IVAto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:56   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da cabernet Guarda i messaggi
io aspetterei nuovi notebook con Santa Rosa e ram a 800mhz..

1500 euro sono tanti per un pc di ultima generezione che tra un anno lo vendi alla metà del prezzo..

il problema è che se uno ha fretta deve spedere come minimo 1300 euro per un nt serio da lavoro

se uno non ha fretta e aspetta le nuove tecnologie, quelle prima di 8 mesi non vanno giu di prezzo..e ti assicuro che un nuovo notebook con cpu t7500 o addirtittura E6700 con ram da 2 gb a 800mhz e una vga invidia 8700 o ati hd2600 meno di 1700 non lo porti a casa..
Purtroppo il notebook serve adesso. Quello che usa ora ha un problema all'elettronica di controllo del mouse e del touchpad, che non permette di usarlo. La freccia si pianta negli angoli o si muove a caso. Pur disabilitando da BIOS il touchpad, il problema rimane.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 17:05   #17
speed_lore
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
No no, il prezzo del Precision M90 è già IVAto.
Eppero', hai spuntato un bel prezzo!!!
A me il configuratore con la tua config. da quel prezzo ma poi devo ivarlo!

Ciao

L
speed_lore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 17:16   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da speed_lore Guarda i messaggi
Eppero', hai spuntato un bel prezzo!!!
A me il configuratore con la tua config. da quel prezzo ma poi devo ivarlo!

Ciao

L
Ho tolto tutte le garanzie di 3 anni, rimborsi varii, etc.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:46   #19
Washakie
Senior Member
 
L'Avatar di Washakie
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
Confermo che l'M90 è la scelta MIGLIORE in assoluto per uno studente di architettura.
Gran parte dei programmi che utilizzano funzionano "meglio" con una scheda opengl (quale è la quadro), senza contare che gli dà 20 giri alla 8600 in qualunque campo (che sia opengl, directx o altro)

Ottima la configurazione, i 2Gb sono necessari, il disco a 7200 per un 17" è perfetto (tanto comunque la portabilità va a farsi benedire con lo schermo), l'alta risoluzione dovrebbe essere comoda per lavorarci (aumentando la superficie utilizzabile), necessaria la batteria a 9 celle

Per quanto riguarda il "non" santarosa ti ricordo che l'unica differenza è il bus e con le memorie a 667 non cambia una cippa tra T7200 e T7300
Con la memoria a 800 non è che siamo su un altro pianeta, anzi, secondo me la differenza non la noterebbe più di tanto... (senza contare che dovresti comprarle e montarle...)

Per il SO il professional secondo me è abbastanza importante e se lo devi comprare sono (molti) altri soldi da spendere.
Il cd di ripristino si crea...ed è tutto predisposto per farlo...


Il mio consiglio è: ASPETTA l'autunno!
Ora ci sono poche offerte, le novità sono appena uscite, probabilmente ne usciranno di nuove...

Se non puoi aspettare e il computer è per un architetto che lo usa per architettura e puoi/vuoi permettertelo l'M90 è il migliore in commercio (al momento)
Certo che se tra 3 mesi esce veramente il successore....
Washakie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:49   #20
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Washakie Guarda i messaggi
Confermo che l'M90 è la scelta MIGLIORE in assoluto per uno studente di architettura.
Gran parte dei programmi che utilizzano funzionano "meglio" con una scheda opengl (quale è la quadro), senza contare che gli dà 20 giri alla 8600 in qualunque campo (che sia opengl, directx o altro)

Ottima la configurazione, i 2Gb sono necessari, il disco a 7200 per un 17" è perfetto (tanto comunque la portabilità va a farsi benedire con lo schermo), l'alta risoluzione dovrebbe essere comoda per lavorarci (aumentando la superficie utilizzabile), necessaria la batteria a 9 celle

Per quanto riguarda il "non" santarosa ti ricordo che l'unica differenza è il bus e con le memorie a 667 non cambia una cippa tra T7200 e T7300
Con la memoria a 800 non è che siamo su un altro pianeta, anzi, secondo me la differenza non la noterebbe più di tanto... (senza contare che dovresti comprarle e montarle...)

Per il SO il professional secondo me è abbastanza importante e se lo devi comprare sono (molti) altri soldi da spendere.
Il cd di ripristino si crea...ed è tutto predisposto per farlo...


Il mio consiglio è: ASPETTA l'autunno!
Ora ci sono poche offerte, le novità sono appena uscite, probabilmente ne usciranno di nuove...

Se non puoi aspettare e il computer è per un architetto che lo usa per architettura e puoi/vuoi permettertelo l'M90 è il migliore in commercio (al momento)
Certo che se tra 3 mesi esce veramente il successore....
Ho rifatto il preventivo scegliendo i componenti meno costosi... Viene fuori 1988.75 €!!! Un po' troppo.. Ridimensionando il budget, mia sorella dice che non vuole spendere più di 1600 €. A questo punto sono "costretto" a prendere un dell 1720... Comunque sia, mia sorella sta ancora studiando, per cui una soluzione professionale come il Precision M90 può aspettare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v