|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Configurazione hardware notebook per studentessa di Architettura e per altre attività
Ciao a tutti,
il fratello della studentessa (io) sta spulciando qua e là per capire che cosa è meglio comprare. Budget: non oltre i 1800 €. LCD: 17''. Vita: il più a lungo possibile. Sistema operativo: Windows XP SP2. Se devo procurarmi il software compatibile con Windows Vista, mi servirà un mutuo e una giornata che duri 96 ore per configurare ex-novo tutto quanto con le sue (her) impostazioni personalizzate. Utilizzo principale: AutoCAD, AllPlan, 3D Studio Max, Internet, posta elettronica, progettazione e modellazione 3D di giardini, ... , DivX, XviD, DVD, ... , umm ... Per il momento non mi viene in mente altro, ma c'è ancora della roba di sicuro. Processore: ecco, qui ho i dubbi maggiori. Vedo che la maggior parte dei notebook in commercio hanno il Core 2 Duo T5X00, ma vedo anche che si può scegliere il T7X00. Conviene spendere un po' di più? Conviene prendere un AMD (c'è il Turion adesso, vero?)? Grazie mille per i suggerimenti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Vai sul sito Dell e configura un Inspiron 9400.
Pesa parecchio, ma offre un sacco per quello che costa, e soprattutto puoi chiedere di avere installato XP anziché Vista. Ah: la scheda grafica è una delle migliori della generazione passata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Con quella cifra potrebbe scapparci anche un Precision M90
__________________
Ho fatto "WoW" con Linux (Xgl+Compiz) su Sempron 2400+, 512 mb ram, sv nvidia 32 mb!!! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
La scheda buona di cui parlavo, è la GeForce Go 7950: ma pare che al momento attuale sia possibile montare solo la Radeon X1400, più che decente ma non certo agli stessi livelli. Chiedo scusa per la cattiva informazione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 574
|
ormai la quadro per quello che offre non ha senso... Non a caso non esistono più le wildcat... Purtroppo il software professionale, 3ds più di tutti, si è orientato verso le directx e non più le opengl. Anch'io faccio architettura, e lavoro molto con questi software, vabbè direi moltissimo, e premesso che se fai modellazione e render ad alto livello serve necessariamente un pc fisso, non solo per la potenza di calcolo ma anche per la necessità di tenerlo acceso tantissime ore al giorno e sempre facendolo lavorare in modo estenuante, un buon compromesso, almeno sulla carta, è rappresentato dai nuovi modelli della santech. Ho avuto modo di leggere il thread ufficiale, ci son dei problemi ma credo tutti risolvibili e imputabili alle nuove tecnologie (e driver conseguenti) ancora acerbe. Certo anche l'inspiron non è male, a fronte però di un ingombro notevole che spesso mal si adatta alle fanciulle, e cmq quello che monta la 7950. Però il precision, per quanto ottimo, secondo me non vale i soldi che costa, soprattutto per una studentessa.
Insomma io andrei sul Santech, col procio base (che mi sembra il 7100, cmq di tutto rispetto) e che ha una risoluzione dello schermo adeguata alle sue necessità (molto importante) e conoscendo per esperienza la facoltà di architettura (e a volte aggiungerei purtroppo, anche se ormai sta per finire... e a volte aggiungerei purtroppo sta per finire...mha) Ultima modifica di ark80 : 16-06-2007 alle 13:21. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Sono orientato all'acquisto di un Dell, ma effettivamente il consiglio di uno studente di architettura (grazie, ark80!
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Conegliano (TV)
Messaggi: 919
|
Quote:
Per la sua professionalità e robustezza/affidabilità cercherei un bel HP NX9420 (tipo quello in firma) con ati x1600 256mb o il nuovissimo HP 8710b che monta di serie xp professional! Vedi QUI
__________________
Portatile: HP 8730W T9800 2,93GHZ RAM 8gb ddr2 HD 500gb WD Scorpio Black SSD 120gb ATI FIREGL 5725 17" 1680x1050 I MIEI FEEDBACK DI EBAY - NX9420 OFFICIAL 3D Ho concluso con: furiacdg, luise, stbarlet, crespo80, ETR740, ventiquattro, ciaopx87, superfayan, biffuz, ortega, pro_fumo, doctordb |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
quoto |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
- Microprocessore Intel Core 2 Duo T7300 con FSB a 800 MHz. - Possibilità di upgrade della RAM (anche immediato) da 667 MHz a 800 MHz comprando la RAM più veloce altrove (già disponibile e tutto sommato ad un buon prezzo). Poi vedo i seguenti svantaggi. - Scelta della RAM di sistema solo e solamente a 667 MHz. - Scelta di solo e soltanto Windows Vista Home Premium come sistema operativo (sarebbe meglio avere Windows XP Professional). - Hard disk a 5400 rpm. - Scheda video non molto performante per elaborazione di grafica 3D e rendering rispetto a ciò che offre il mercato. E' vero che telefonando ad un commerciale per fare l'ordine, invece che inoltrandolo da Internet, è possibile personalizzare ulteriormente il notebook, eliminando gli svantaggi che ho elencato, ma non è detto che sia possibile (in parte o in tutto).
In questa seconda soluzione vedo i seguenti vantaggi. - Sistema operativo Windows XP Professional Autentico (ricordo che ho una certa quantità di software da installare, tipo AutoCAD 2006, 3D Studio Max, Adobe Photoshop, etc. etc., che non so se sia compatibile con Windows Vista). - Hard disk da 7200 rpm (ho letto che solo i benchmark vedono la differenza rispetto ad un 5400 rpm, ma visto che la differenza di 60 gb 5400 rpm con 80 gb 7200 rpm è di 30 €, posso scegliere direttamente il taglio più capiente e più veloce). - Scheda grafica davvero seria (la 3500 costa troppo Ed ecco gli svantaggi. - Microprocessore "merom" (FSB da 667 MHz) e non "Santa Rosa" (FSB da 800 MHz). - RAM di sistema "solo" da 667 MHz (ovvio che non sia possibile montare quella da 800 MHz). - Assenza dei CD di ripristino/installazione del sistema operativo (direi mancanza piuttosto grave!). Bene! Ora che ho finito di elencare le due soluzioni, i vantaggi e gli svantaggi, quale dei due sistemi può essere il più longevo? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Piu' o meno il mio stesso dilemma...ma per l'M90 non hai aggiunto l'IVA 20% al prezzo finale?
Cosi' il prezzo sale a 2145.6 euri Cmq un commerciale mi ha detto che in autunno dovrebebe arrivare anche il successore dell'M90. Ciao L |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
io aspetterei nuovi notebook con Santa Rosa e ram a 800mhz..
1500 euro sono tanti per un pc di ultima generezione che tra un anno lo vendi alla metà del prezzo.. il problema è che se uno ha fretta deve spedere come minimo 1300 euro per un nt serio da lavoro se uno non ha fretta e aspetta le nuove tecnologie, quelle prima di 8 mesi non vanno giu di prezzo..e ti assicuro che un nuovo notebook con cpu t7500 o addirtittura E6700 con ram da 2 gb a 800mhz e una vga invidia 8700 o ati hd2600 meno di 1700 non lo porti a casa.. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
No no, il prezzo del Precision M90 è già IVAto.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Ho tolto tutte le garanzie di 3 anni, rimborsi varii, etc.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
Confermo che l'M90 è la scelta MIGLIORE in assoluto per uno studente di architettura.
Gran parte dei programmi che utilizzano funzionano "meglio" con una scheda opengl (quale è la quadro), senza contare che gli dà 20 giri alla 8600 in qualunque campo (che sia opengl, directx o altro) Ottima la configurazione, i 2Gb sono necessari, il disco a 7200 per un 17" è perfetto (tanto comunque la portabilità va a farsi benedire con lo schermo), l'alta risoluzione dovrebbe essere comoda per lavorarci (aumentando la superficie utilizzabile), necessaria la batteria a 9 celle Per quanto riguarda il "non" santarosa ti ricordo che l'unica differenza è il bus e con le memorie a 667 non cambia una cippa tra T7200 e T7300 Con la memoria a 800 non è che siamo su un altro pianeta, anzi, secondo me la differenza non la noterebbe più di tanto... (senza contare che dovresti comprarle e montarle...) Per il SO il professional secondo me è abbastanza importante e se lo devi comprare sono (molti) altri soldi da spendere. Il cd di ripristino si crea...ed è tutto predisposto per farlo... Il mio consiglio è: ASPETTA l'autunno! Ora ci sono poche offerte, le novità sono appena uscite, probabilmente ne usciranno di nuove... Se non puoi aspettare e il computer è per un architetto che lo usa per architettura e puoi/vuoi permettertelo l'M90 è il migliore in commercio (al momento) Certo che se tra 3 mesi esce veramente il successore.... |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.




















