Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2007, 08:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21942.html

La vicenda riguardante i rootkit contenuti in alcuni CD audio Sony prosegue con la denuncia di Sony stessa nei confronti di uno dei propri partner

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:32   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Le parole che seguiranno sicuramente faranno infuriare i fanboy Sony.
Vediamo un attimo i fatti.
Sony commissiona a Amergence un rootkit da inserire nei propri cd audio. Amergence lo produce, ma il rootkit provoca dei danni agli utilizzatori del cd. Ovviamente i clienti di Sony si rifanno sulla società che commercializza e vende il cd (la Sony appunto). La Sony ora chiede un risarcimento danni a Amergence perchè il rootkit da lei richiesto, ha creato dei danni e ha rovinato la sua immagine. Ora posso capire il risarcimento danni per le spese sostenute (5.75 milioni di $), ma il resto è solo un furto a mio modo di vedere. La Sony ha voluto commettere un abuso nei confronti dei suoi clienti e l'immagine se l'è rovinata da sola quando ha preso questa decisione. Non vedo quindi perchè chiedere un risarcimento danni per l'immagine. La scelta di inserire un rootkit l'ha avuto Sony, non certo Amergence che si è limitata a fare (male) il suo lavoro. Non si possono addossare le colpe agli altri di un proprio errore.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:40   #3
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Chiamate Bond... James Bond...

(la Amergence potrebbe a sua volta citare qualcunaltro e chiedere 24 milioni, rispettando la regola del raddoppio di Sony ;-) )
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 08:46   #4
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
va a finire che con sta storia sony guadagnera' oltre 6 milioni di $


coapzoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:05   #5
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Si e Sony non sapeva nulla del funzionamento del rootkit? Ma dai... questo si chiama scaricabarile... pensavo fosse praticato solo in Italia, invece...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:12   #6
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
alla fine a rimetterci come al solito sarà il dipendente da 1000$ al mese
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:17   #7
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
Stesso problema di Batterie

Ragazzi...è lo stesso problema....delle famose batterie SONY. Tipo La APPLE.....che ha sostituito le batterie difettose......a sue spese......contemporaneamente ha chiesto un risarcimento a SON Y dell'accaduto. Dunque..io credo che Sony la spunti....fors enon prenderà tutti quei soldi..ma Amergence è colpevole...il Software l'ha sviluppato lei...

n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:40   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Si, è colpevole di non essere stata abbastanza subdola e bastarda come Sony avrebbe voluto?
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:44   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Si, è colpevole di non essere stata abbastanza subdola e bastarda come Sony avrebbe voluto?
non credo che bbiano ancora inventato un rootkit capace di sfuggire al blocca prosecurity e appdefend, e sono molto rari quelli bypassano processguard e system safety monitor, che comunque ci fanno colazione con il simple sony; ancora non hanno inventato un virus che non possa esser prevenuto tramite hips/cips ecc
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 09:49   #10
asterx
Senior Member
 
L'Avatar di asterx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Le parole che seguiranno sicuramente faranno infuriare i fanboy Sony.
Vediamo un attimo i fatti.
Sony commissiona a Amergence un rootkit da inserire nei propri cd audio. Amergence lo produce, ma il rootkit provoca dei danni agli utilizzatori del cd. Ovviamente i clienti di Sony si rifanno sulla società che commercializza e vende il cd (la Sony appunto). La Sony ora chiede un risarcimento danni a Amergence perchè il rootkit da lei richiesto, ha creato dei danni e ha rovinato la sua immagine. Ora posso capire il risarcimento danni per le spese sostenute (5.75 milioni di $), ma il resto è solo un furto a mio modo di vedere. La Sony ha voluto commettere un abuso nei confronti dei suoi clienti e l'immagine se l'è rovinata da sola quando ha preso questa decisione. Non vedo quindi perchè chiedere un risarcimento danni per l'immagine. La scelta di inserire un rootkit l'ha avuto Sony, non certo Amergence che si è limitata a fare (male) il suo lavoro. Non si possono addossare le colpe agli altri di un proprio errore.
Dipende tutto da cosa prevedeva il contratto di fornitura. Se qualcuno ha sbagliato lo si può decidere solo in base agli accordi intercorsi fra le parti.

5.75 milioni di $ è solo la cifra che è servita al risarcimento dei consumatori. Poi ci sono le spese processuali (comprese quelle sostenute dalla parte avversa, oltre che le proprie) e, appunto il danno di immagine. Direi che 12 milioni non sono nemmeno tanti, a occhio.
__________________
Fabrizio Cuttin
asterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 10:03   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Forse non hai capito quello che intendevo asterx.
Sony può giustamente chiedere il risarcimento per le spese sostenute per risarcire i suoi clienti per i danni provocati dal rootkit, ma chiedere dei soldi per il danno d'immagine non sta nè in cielo nè in terra. Sony lo sapeva benissimo che installare un rootkit nel pc dei propri clienti a loro insaputa era una cosa altamente immorale (forse anche illegale), ma ha chiesto ugualmente ad una società di realizzare questo sw. Quindi non vedo come si possa addossare una colpa per il danno d'immagine. Se il rootkit fosse stato scoperto, ma non avesse creato danni, che faceva chiedeva ugualmente un risarcimento danni per l'immagine ?
E' la Sony che è colpevole di aver voluto installare un rootkit, non la società che l'ha prodotto.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 10:10   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
? Sony non ha richiesto un programma che costringesse gli utenti a formattare
o che rischiasse di creare danni hardware, ma semplicemente qualcosa per
evitare che i propri CD venissero copiati.
Visto che il software era molto diverso da quanto richiesto, i presupposti per una causa in effetti ci sono.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:04   #13
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
Certo.....come dice CANISLUPUS...bisogna indagare...sul tipo di accordo stipulato frà le parti..nel moemento in cui mettevano in atto...il piano dei ROOTKIT....prob. che ....Amergence abbia declinato ogni resp. nel caso di SCOPERTA.....bahhh..sono curioso d come finirà. E' sicuramente da non perdere.
n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:08   #14
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Secondo me dipende molto dal contratto, anche se trovo semplicemente assurdo che Sony abbia inserito nei propri cd un prodotto di terzi senza adeguate verifiche; anzi in raltà vista la stima che ho di Sony non ne sono stupito per niente :P

Mezzi flame a parte mi chiedo: se commissioni qualcosa ad un'altra azienda, questo te lo prepara e tu lo schiaffi in vendita senza nemmeno guardarlo, non è che forse un po' di colpa ce l'hai pure te che potevi controllare fosse conforme al contratto PRIMA di venderlo, e non dopo che ti hanno beccato e fatto il sedere a strisce?
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:40   #15
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
"Accà nisciuno è fesso...."

Sony vuol rifarsi la verginità. E' stata il partner di Philips durante lo sviluppo dello standard alla base dei CD audio, nessuno meglio di Sony saprebbe sviluppare dei sistemi anticopia strettamente legati alla struttura dei dati e fisica di un cd audio. Evidentemente non gli bastava impedire la copia del supporto, voleva ben altro e ben altro ha usato. Se è andata troppo oltre con la presunta protezione DRM ed è stata smascherata e ne ha subito un danno è solo ed esclusivamente sua responsabilità. Lanciare il sasso che ha fracassato un vetro ed accusare il fabbricante della fionda non è una buona cosa.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 14:50   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
? Sony non ha richiesto un programma che costringesse gli utenti a formattare
o che rischiasse di creare danni hardware, ma semplicemente qualcosa per
evitare che i propri CD venissero copiati.
Quindi è colpevole di non essere stata sufficientemente precisa nel formulare la propria richiesta. Se fosse così ha lasciato carta bianca, e questo va' fuori dalla responsabilità dello sviluppatore.

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Visto che il software era molto diverso da quanto richiesto, i presupposti per una causa in effetti ci sono.....
E tu che ne sai? Le specifiche formali devono, appunto, essere formali e dettagliare ogni singola funzionalità del prodotto richiesto.
Mica ci stanno paperino e topolino a commissionare e a sviluppare un software... inoltre, durante lo sviluppo, i prototipi solitamente vengono mostrati al committente, mi sembra assurda una cosa del genere come appare
nella news, o quantomeno anacronistica rispetto al modo di sviluppare software su commissione al giorno d'oggi.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 15:45   #17
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema che io sostengo è un altro.
Sony chiede ad una società esterna di realizzare un sw che all'insaputa del cliente si installa nel pc. Ora il problema è che si può incolpare la sw house di aver realizzato un prodotto scadente, ma l'idea di metterlo sul cd e installarlo senza che il cliente sapesse qualcosa l'ha avuta Sony e quindi non ha senso dire che il danno d'immagine l'ha causato Amergence. L'errore è stato fatto in principio quando alla Sony hanno deciso che quando compri un loro prodotto devi farti installare qualsiasi zozzeria senza neanche esserne consapevole. Questo trovo sbagliato e trovo inconcepibile da addossare come colpa alla sw house.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 20:28   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
La Sony può fingersi vittima quanto vuole, la realtà però non può essere quella di fare la parte di chi non sa e scarica il barile sugli altri, spero che la vicenda si concluda nella giusta maniera, ovvero in un nulla di fatto per Sony.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 00:35   #19
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
sony fai sempre + schifo!!!
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1