|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
quale wireless tra questi
quali tra questi sono linux compatibili senza troppe scocciature=?
Atlantis A02-UP-W54 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g D-Link DWL-G122 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g Edimax EW-7318USG USB2.0 HI-GAIN Lan Adapter Turbo 802.11g+Antenna Longshine LCS-8131G3 USB Lan Adapter 54Mbps 802.11g Netgear WG111IS USB2.0 Lan Adapter 54Mbps 802.11g USRobotics 805423 USB2.0 Lan Adapter 54Mbps 802.11g |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
|
Non vuoi davvero scocciature?
Allora lascia stare USB... scegli ethernet e DI SICURO non avrai alcun problema! E' anche una soluzione DI PER SE' assai più razionale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non sono informato su quale scheda venga riconosciuta da Linux in maniera più facile anche perchè la cosa varia anche in base alla distribuzione usata.
Ti sconsiglio comunque l'uso delle schede USB in quanto spesso hanno problemi di alimentazione e dissipazione. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Proprio oggi ho avuto a che fare con una D-Link DWL-G122 .... alla fine l'ho installata con ndiswrapper su Fedora 7..... e devo dire che adesso funziona decisamente bene.
Se per caso decidi per quella ti posso postare una miniguida d'installazione per Fedora 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Mini guida per DWL-G122 e Asus WL-167G per Fedora 7
Ti rispondo qui poichè la guida potrebbe essere utile anche ad altri.....é testata su Fedora 7.
Ho fatto una piccola ricerca e sembra che la Asus WL-167G abbia lo stesso chipset (rt73) della DWL-G122 RevC1 leggi qui: http://www.linuxvar.it/index.php/Har...ralink_rt73.29 Prima di cominciare però ti serve poter collegare Fedora ad internet in altra maniera (LAN sarebbe la cosa migliore). Tutto va fatto da terminale come utente root.... quando si dice di modificare o creare un file, usare l'editor di testo preferito (vi, gedit....). Quote:
![]() Ultima modifica di DeusEx : 26-06-2007 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.