Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2007, 10:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/21571.html

Quota di mercato in calo per le cpu AMD Opteron nel segmento dei sistemi workstation, con conseguente crescita per le soluzioni Core 2 di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:59   #2
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Ma cosa si intende esattamente per workstation?
La differenza tra server e desktop, puo' essere data dalla piattaforma della motherboard (anche se non e' realmente vero al 100%).
Ma sinceramente non riesco a capire come si possa dire:vendute 1000 workstation, anziche' desktop.
In base a cosa vengono differenziati?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 10:59   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Amd (purtroppo e non per fanboysmo) sta perdendo colpi ovunque ormai.

Spero che la nuova archittettura arrivi presto e non faccia come l'R600 ovvero tanta attesa e delusione finale. Credo sarebbe la mazzata finale per questa società.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:08   #4
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@ Mariade

Per PC desktop si intendono macchine economiche con archittettura base.

Le Workstation, almeno nel vedere le differenze, godono di tecnolgia superiore rispetto al normale PC. Di solito dischi Scsi, M/B dual Socket, Memorie con parità, schede grafiche professionali (le Quadro di Nvidia, che sono molto simili alle normali Geforce, ma costicchiano il doppio).

I server avendo una architettura del tutto simile alle workstation, con esclusione della parte video, di solito si differenzia per la ridondanza degli alimentatori, dischi in raid, possibilità di estrazione a caldo dei dischi, e sono costruite per lavora H24 per anni, quindi con componentistica più robusta.

Questa è la teoria. Oggi come oggi tanto è diversificata la tipologia di computer che ci sono, che è a volte difficile identificare le differenze tra un prodotto e l'altro. I server di fascia economica (di marca) spesso sono dei PC con un case più importante. A volte PC pompati sono delle vere e proprie Workstation, e spesso delle Workstation a pari prezzo fanno quello che fa un server e forse meglio.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
beh mica è del tutto vero...
dipende da quello che ci gira sopra principalmente....

un server è un computer destinato a lavorare in remoto e fornire "servizi" ad esempio web...

una workstation invece è in genere un desktop che gestisce un software professionale...
questo a livello di denominazione...

a livello di hw usato tutto dipende dal tipo di applicazione...
se prendi un as/400 o un alpha o una sgi ( hw obsoleto )
nulla hanno a che vedere con i pc...

usano software diversi da windows e come detto servono per applicativi professionale, e non per l'home computing...

le schede video che "costano il doppio" si trovano sulle workstation grafiche e sono schede video con un maggiore supporto hw alle opengl ma non sono la regola...
in uno studio esattoriale sicuramente non le trovi..
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:52   #6
axem
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 62
> Ma sinceramente non riesco a capire come si possa dire:vendute 1000
> workstation, anziche' desktop.
> In base a cosa vengono differenziati?

Per queste statistiche vengono presi i listini prezzi dei vari produttori, cioè in che categoria sono i vari pc venduti. Poi all'atto pratico le diferenze tra desktop di fascia alta e workstation non sono molto marcate
axem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:20   #7
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Ho sempre sentito questa frase riguardo le workstation : "Una workstation oltre ad avere componenti di alta qualità ha componenti ottimizzati tra loro per cui a parità di hardware una workstation autocostruita rende sensibilmente meno".
Secondo voi è vera? In quanto si può quantificare eventualmente il minor rendimento?
grazie
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:43   #8
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@ hibone

Per un certo verso hai ragione anche tu. parte importante per definire i vari utilizzi è il software e i servizi che girano sulla macchina.

Però...

Qui stiamo parlando di HW e gli Opteron sono utilizzati soprattutto in ambito PC comune (Windows, Linux o altro si voglia). E' vero che la stessa Sun fa Workstation con Opteron a bordo, ma se non ricordo male utilizza solo quelli. Quindi le cifre di utilizzo delle CPU dovrebbero essere costanti considerando comunque quello un mercato di nicchia.

Nel vendere PC trovi di solito queste classificazioni PC Desktop, Workstation e Server, con aggiunta dei notebook. Come ho detto oggi come oggi è difficile a volte vedere delle differenze tra due prodotti, ma in ordine generale ci sono e seguono quello da me detto prima.

Per altro risordo un'aneddoto di qualche anno fa, quando facevo il tecnico HW per HP e ho dovuto sostituire decine di Mainboard su un modello di Netserver (E60 mi sembra di ricordare) entry level. Il motivo della sostituzione era che al boot il server mostrava la scritta HP Vectra (ovvero il pc desktop). Per fare bella figura e far capire al cliente che la M/B del server era diversa da quella del PC lì a fianco ho dovuto sostituirla. sarebbe bastato aggiornare il firmware......

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:48   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
@ cavasayan

Leggenda metropolitana...

Diciamo che di solito una macchina Workstation ben progettata è molto bilanciata e non ti trovi con CPU da paura e dischi a "criceto"....

Ma se i componenti sono gli stessi non c'è differenza. Piuttosto spesso vengono integrati dei tool software per ottimizzare le performance in un ambito piuttosto che in un altro. HP in fase di installazione richiedeva esplicitamente in che ambito veniva utilizzato il server e inizializzava i dischi in funzione di esso.

Magare su un assemblato è più dura avere queste chicche, ma costa sempre la metà e con la differenza puoi aggiungere qualcosina in più.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 16:26   #10
Gufo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Gufo 2
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
Per workstation (grafiche) si intende una macchina assemblata con componenti di qualità elevata, potente e ben bilanciata, ove particolare cura é riposta , oltre che all' ottenimento di prestazioni elevate, alla stabilità e affidabilità del sistema, nonchè all' OTTIMIZZAZIONE in un certo ambito.
Vedremo quindi sk madri meglio se dotate di 2 proci (visto ke la > parte dei motori di rendering li supporta), diski in genere in raid 0+1 (Gli scsi, o meglio sacsi, sono oggigiorno relegati quasi esclusivamente all' ambito server...), sk grafiche DEDICATE (tipo Quadro o al limite FireGl, non sk video "potetti" tipo R600 ma dedicate ai giochi), il tutto assemblato all' interno di un cabinet ben studiato nella robustezza e nei flussi d' aria, senza lasciare nulla al caso e all' improvvisazione
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare.
Gufo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:16   #11
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Gufo 2 Guarda i messaggi
Per workstation (grafiche) si intende una macchina assemblata con componenti di qualità elevata, potente e ben bilanciata, ove particolare cura é riposta , oltre che all' ottenimento di prestazioni elevate, alla stabilità e affidabilità del sistema, nonchè all' OTTIMIZZAZIONE in un certo ambito.
Vedremo quindi sk madri meglio se dotate di 2 proci (visto ke la > parte dei motori di rendering li supporta), diski in genere in raid 0+1 (Gli scsi, o meglio sacsi, sono oggigiorno relegati quasi esclusivamente all' ambito server...), sk grafiche DEDICATE (tipo Quadro o al limite FireGl, non sk video "potetti" tipo R600 ma dedicate ai giochi), il tutto assemblato all' interno di un cabinet ben studiato nella robustezza e nei flussi d' aria, senza lasciare nulla al caso e all' improvvisazione
Ok, ma secondo te non è una cosa fattibile anche autonomamente, magari chiedendo consiglio qui sul forum?
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1