Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2007, 22:10   #1
yanosh
Junior Member
 
L'Avatar di yanosh
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 19
Kernel big smp (detto PAE) e RAM

Salve ragazzi ,ho un quesito da porvi riguardante il kernel_big_smp detto anche Pae di linux .
Fino a che avevo solo 1GB di memoria RAM il quando installavo linux mi trovavo sempre il kernel standard.

Poi ho esteso la ram fino a 3GB e senza reinstallare linux da capo tutto sembrava funzionare alla meraviglia con 3GB di RAM e il THE STANDARD LINUX KERNEL

Successivamente ho dovuto formattare (installando sempre la stessa versione di linux che avevo prima) e mi sono ritrovato con installato il KERNEL BIG SMP.

Da qualche parte ho letto che tale kernel serve solo per sistemi con più di 4GB di ram.

Allora vi chiedo :
-1)avendo 1GB di swap , è questa la ragione per cui mi trovo questo kernel ;perciò quando lo installo dovrei selezionare manualmente The standard linux kernel?

-2)ora che lo ho installato poso semplicemente selezionare dal gestore pacchetti il kernel standard e deselezionare il kernel big smp per installare il kernel standard?
yanosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2007, 23:06   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
facile
installi il kernel col gestore della tua distro
poi riavvi con il nuovo kernel
e da li elimini il kernel ceh avevi prima
non vedo però perche devi cambiarlo, piuttosto configuratene uno a manina no
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 22:06   #3
yanosh
Junior Member
 
L'Avatar di yanosh
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 19
Voglio cambiare il kernel ,perchè questa versione mi dà problemi con vari pacchetti che prima non avevo.
L' alternativa sarebbe una nuova distro ,ma ho una Ati x800 che non sono molto ben volute dal pinguino per quel che riguarda i drivers per la scheda video .

Ho provato alcune distro più recenti come ubuntu fiesty fawn ,ma installare idrivers mi è risultato impossibile :forse per il fatto che ha Xorg 7.2 e la ati ha rilasciato drivers compatibili solo con Xorg 7.1.

Quanto alla configurazione di un kernel personalizzato non ho tutta questa scienza :esiste un modo per imparare a farlo (libri qualche sito , qualche guida multimediale )?

Sapresti consigliarmi una ottima distro da provare e che non sia tanto allergica lle schede Ati ?
yanosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:55   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Su Ubuntu Feisty la x800 dovrebbe essere supportata anche dal driver open...non dovrebbe essere necessario installare i driver fglrx...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 13:07   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
scusate ma l'opzione smp non è semplicemente quella da usare se si ha un sistema multi-processore o dual core?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:37   #6
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
io posso dirti che ora sto usando archlinux e devo dire che è molto facile, basta conoscere alcune cose e si vola, e per i driver basta scaricare il pacchetto con il gestore dei pacchetti e basta, anche se poi l'xorg.conf resta sempre da editare ma per questo spero tu sappia che esiste aticonfig.
cmq dipende tutto dalle tue capacita, e i driver ati non sono cosi difficili da installare come si pensi, sicuramente a volte si ha qualche incompatibilità ma il problema dei driver ati sono le prestazioni e il supporto ad aiglx, non l'installazione.
in conclusione scegli la distro che fa per te e poi seguiti na guida da un sito diciamo ufficiale e sei a posto.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v