Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 12:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/20236.html

L'IEEE ha già avviato un tavolo di lavoro per la realizzazione di un nuovo standard di comunicazione wireless. La ratifica finale prevista per il 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:20   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3114
1Gigabit per secondo :| cazz.......impressionante....
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:03   #3
Valeck
Member
 
L'Avatar di Valeck
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 114
riusciranno i nostri eroi??? ^_^
Valeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:10   #4
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1204
ma funziona anke per il portatile? se si, in che modo?
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:10   #5
ilperfezionista
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: vicitanova M
Messaggi: 52
impossibile.....accontentiamoci di 54 mb/s.......
ilperfezionista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:11   #6
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
ma 10 mb che però vanno da tutte le parti?
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:15   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
1 GBits solo a 2 cm dall'access point

appena ti sposti pero'....
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:20   #8
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
sarò old ma sta crescita esponenziale di elettromagnetismo comincia un po' a infastidirmi ...

però d'altra parte mi esalta ... wow!! 1 Gbps

speriamo però che non finisca come con la serie "N" dove le specifiche rimangono "non definitive" e qualcuno (apple) le usa come fossero definitive ...
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:36   #9
pincio
Senior Member
 
L'Avatar di pincio
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pisa
Messaggi: 623
Come succede spesso quando si parla di sistemi wireless ci si dimentica sempre di una cosa fondamentale, la qualità del servizio. Chissà se questo nuovo standard permetterà l'implementazione di sistemi di feedback e controllo del jitter
pincio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:11   #10
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Ma il Wi Max è retrocompatiibile con dispositivi Wi Fi b/g? Xchè tutti i pda attualmente in commercio usano questo tipo di connettività (oltre ad edge gprs e in parte minore l'UMTS). Parlano di usare il Wi Max x arrivare finalmente a coprire le città con segnale wireless. Verso giugno in Italia assegneranno le frequenze. Ma noi dovremocambiarci tutti il palmare se volessimo ad es usufruire di hot spot (sempre che useranno il Wi max anche per tale scopo)???
Spero proprio di no, visto che il pda l'ho appena comprato, anche se vedere coperture wi fi prima del 2008 è roba da fantascienza in Italia, figuriamoci poi per vedere proprio il mio specifico territorio e per di più in copertura free hot spot. Ok, smetto di sognare ad occhi aperti, nel 2008 tocca prima vedere se avremo un nuovo governo. Un passetto alla volta, non si può pretendere troppo.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:24   #11
Bulfio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
Il Wi-Max non centra una mazza con il wifi dei portatili. Sono proprio due protocolli differenti.
Bulfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:33   #12
Salsa1977
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
in poche parole......alieni

caspita!! ma questa tecnologia quando sarà disponibile?....con queste velocità bisognerà ancorare i terminali alle scrivanie o ai vari supporti!!! :-)
Salsa1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:50   #13
ja_janus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 116
Vorrei chiedere: secondo voi il WIMAX sarà usufruibile con dispositivi relativamente economici come i cellulari? Perchè ad esempio nel mio territorio hanno attuato il WIFI ma tra costi di parabole, installazione, attivazione, canone mensile si arriva a 1.000 € per il primo anno. Che poi il provider li vuole anticiapati. Non sò quanto bisogna attendere per il wimax, nel frattempo stavo pensando di puntellare con l'HSDPA per il quale almeno basta una scheda PCMCIA...
ja_janus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 05:02   #14
hypercube
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
1 GBits solo a 2 cm dall'access point

appena ti sposti pero'....
La rete Wimax utilizza uno spettro di banda compreso tra 2 e 11 Ghz per le attività "domestiche" e da 10 a 60 Ghz per altre attività andando quindi a coprire parti di banda inutilizzate dagli attuali sistemi radio e garantisce una banda indicativa di circa 70 mbit/s, capace di poter coprire con linea Adsl migliaia di utenti (considerando che nelle normali Adsl a 1.2 Mbit/s la capacità mediamente utilizzata è inferiore del 70% della reale capacità)
Nella rete Wi-Fi (e nella rete ethernet derivata) tutti gli utenti che accedono passano attraverso un dispositivo chiamato Access Point. Maggiore è la distanza tra l'utente e il nodo di accesso e maggiore sarà il degrado del segnale o la possibilità che si formino colli di bottiglia, blocchi del segnale e forti rallentamenti. Il sistema MAC invece assegna un certo canale ad ogni singolo utente che accede garantendo la piena operatività del segnale ed evitando problemi di intasamento soprattutto durante l'accesso. (fonte pianetacellulare.it)
-----------------------

Per quanto riguarda la retrocompatibilità col wi-fi penso proprio che non ci sia speranza ma tanto per quando sarà operativo e diffuso il wimax sarà già ora per buona parte degli utenti, sostituire i propri apparecchi o al limite aggiungerci un nuovo modulo per la ricezione qualsiasi esso sia (PCMCIA, usb).
hypercube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1