Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 10:03   #1
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Lavorare in un Help Desk all'estero

Sono laureato in ingegneria delle telecomunicazioni, attualmente lavoro a progetto per una società di consulenza...paga 1100€ netti al mese...in questa mattina di cazzeggio ho fatto un giretto su monster, e ho visto che in olanda ed irlanda ci sono molte offerte per gente madrelingua italiana per lavori di helpdesk telefonico...con paga decisamente superiore alla mia...che ne sapete di questo lavoro...ho un'esperienza di quasi 2 anni in un call center italiano come intervistatore telefonico, durante gli studi...
Mi chiedevo visto che sono interessato a fare un'esperienza all'estero se poteva essere un lavoro "valido", oppure c'è dello sfruttamento anche lì...e soprattutto se fosse un lavoro rivendibile, anzi questo è il mio maggior dubbio perchè non credo lo sia.
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:21   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da pardella
Sono laureato in ingegneria delle telecomunicazioni, attualmente lavoro a progetto per una società di consulenza...paga 1100EUR netti al mese...in questa mattina di cazzeggio ho fatto un giretto su monster, e ho visto che in olanda ed irlanda ci sono molte offerte per gente madrelingua italiana per lavori di helpdesk telefonico...con paga decisamente superiore alla mia...che ne sapete di questo lavoro...ho un'esperienza di quasi 2 anni in un call center italiano come intervistatore telefonico, durante gli studi...
Mi chiedevo visto che sono interessato a fare un'esperienza all'estero se poteva essere un lavoro "valido", oppure c'è dello sfruttamento anche lì...e soprattutto se fosse un lavoro rivendibile, anzi questo è il mio maggior dubbio perchè non credo lo sia.
ma siamo ridotti a questo scusa ? cioé, se ho capito bene, tu sei ingegnere e andresti a lavorare all'estero come help desk ??? con tutto il rispetto per tutti i lavori che son tutti utili alla societá, ma se uno ha studiato tanto poi non va a fare un qualcosa per cui non serve aver studiato quasi niente.
Se ti metti in proprio e fai il falegname lo posso capire, ma all'help desk no dai
Se sai l'inglese guarda che ci sono altrettanti richieste in altri campi piú adatti a te nel resto d'Europa
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:06   #3
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
ma siamo ridotti a questo scusa ? cioé, se ho capito bene, tu sei ingegnere e andresti a lavorare all'estero come help desk ??? con tutto il rispetto per tutti i lavori che son tutti utili alla societá, ma se uno ha studiato tanto poi non va a fare un qualcosa per cui non serve aver studiato quasi niente.
Se ti metti in proprio e fai il falegname lo posso capire, ma all'help desk no dai
Se sai l'inglese guarda che ci sono altrettanti richieste in altri campi piú adatti a te nel resto d'Europa
Grazie dell'intervento...certo lo so che con la mia laurea fare l'help desk è un po' riduttivo..ma non sono un ingegnere convinto...cioè mi sono laureato ma la passione per l'ingegneria è un po' svanita...ho la passione di viaggiare, per cui mi piacerebbe fare un'esperienza lavorativa all'estero..al momento faccio il consulente, ma di quello che ho studiato non applico nulla, ma proprio nulla...ti parlavo dell'help desk perchè richiedevano all'estero madrelingua italiana...per altri lavori da "ingegnere" mi troverei in concorrenza con le persone madrelingua, e non so quanto sarei competitivo...comunque ogni opinione è ben gradita...
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:16   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da pardella
Grazie dell'intervento...certo lo so che con la mia laurea fare l'help desk è un po' riduttivo..ma non sono un ingegnere convinto...cioè mi sono laureato ma la passione per l'ingegneria è un po' svanita...ho la passione di viaggiare, per cui mi piacerebbe fare un'esperienza lavorativa all'estero..al momento faccio il consulente, ma di quello che ho studiato non applico nulla, ma proprio nulla...ti parlavo dell'help desk perchè richiedevano all'estero madrelingua italiana...per altri lavori da "ingegnere" mi troverei in concorrenza con le persone madrelingua, e non so quanto sarei competitivo...comunque ogni opinione è ben gradita...
e allora parti hai fatto ingegneria, primo traguardo raggiunto, adesso puoi andare a fare l'help desk e magari rischi di imparare l'inglese. Poi si vedrá ...
Io comunque ti consiglio di provarci a cercare qualcosa di piú ingegneristico se sai almeno un po di inglese, al massimo ti va male. Io ci sto provando sapendo benissimo che la prima cosa che dovró dire al colloquio sará: scusatemi, parlavo benissimo tempo fa ma non parlo inglese in Italia, datemi un paio di settimane di tempo. Se non me le danno ciccia
Parola d'ordine: faccia come il
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:28   #5
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da trallallero
e allora parti hai fatto ingegneria, primo traguardo raggiunto, adesso puoi andare a fare l'help desk e magari rischi di imparare l'inglese. Poi si vedrá ...
Io comunque ti consiglio di provarci a cercare qualcosa di piú ingegneristico se sai almeno un po di inglese, al massimo ti va male. Io ci sto provando sapendo benissimo che la prima cosa che dovró dire al colloquio sará: scusatemi, parlavo benissimo tempo fa ma non parlo inglese in Italia, datemi un paio di settimane di tempo. Se non me le danno ciccia
Parola d'ordine: faccia come il

L'inglese penso di saperlo abbastanza...oltre il livello di sopravvivenza..insomma viaggiando non ho mai avuto problemi ad avere conversazioni con gente straniera..io valutavo il fatto di prendere assai di più facendo un lavoro non eccezionale oppure rimanere a Roma, città che amo, e prendere di meno ma continuare a fare un lavoro che non sarà ingegneristico ma è di alto livello ( consulenza aziendale e direzionale)...cmq mi piacerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che ha fatto proprio l'help desk...
Che canali stai usando per cercare lavoro? Se vuoi rispondi con un pm
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:36   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 646
Non è infrequente che qualcuno faccia carriera proprio a partire dal call center... se l'idea di andare all'estero ti affascina potrebbe valere la pena andare su a vedere che aria tira, al limite dopo un po' ritorni!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:36   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da pardella
L'inglese penso di saperlo abbastanza...oltre il livello di sopravvivenza..insomma viaggiando non ho mai avuto problemi ad avere conversazioni con gente straniera..io valutavo il fatto di prendere assai di più facendo un lavoro non eccezionale oppure rimanere a Roma, città che amo, e prendere di meno ma continuare a fare un lavoro che non sarà ingegneristico ma è di alto livello ( consulenza aziendale e direzionale)...cmq mi piacerebbe sentire l'esperienza di qualcuno che ha fatto proprio l'help desk...
Che canali stai usando per cercare lavoro? Se vuoi rispondi con un pm
no no, perché pm ? si parla di lavoro, perfettamente IT.
Allora, ho fatto un "upload CV" su decine di siti, cerco di ricordarne qualcuno:
monster.it
eolasrecruitment.com
jobserve.com
CWJobs.co.UK
itjobboard.be
stepstone.be
executivesontheweb.com


comunque se ti interessa un posto gooogli facendo:
<posto> jobs oracle
ovviamente al posto di oracle ci metti il tuo lavoro. Escono migliaia di pagine e cominci a cercare. Molte sono USA, ti sconsiglio di usare quelle perché perdi tempo.
In bocca al lupo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 23:52   #8
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Intervengo visto che lavoro in un Help Desk in Inghilterra, per una societa' piuttosto grande. Che ti devo dire, per me e' un'ottima esperienza. L'inglese si migliora molto e in fretta, specialmente avendo delle basi solide. Sei mesi qua valgono piu' di 5 anni di corso privato in Italia, credimi.
Inoltre il fatto di lavorare in un'ambiente multiculturale per me e' fantastico

Un altro vantaggio e' che qui ci sono aziende giganti, conosciute in ogni remoto angolo della terra... Sai, presentarsi con un C.V. dove c'e' scritto "Amd", "Microsoft", "Nokia", "Hp", "Sun"... insomma, ha la sua importanza...

Considera poi che il mio attuale manager e' partito esattamente facendo quello che faccio io ora. Uno dei responsabili dell'area marketing tale e quale. E ci sono diversi ingegneri che lavorano con me, non e' per niente strano fare questo lavoro da ingegnere. Non a caso la qualifica sul C.V. e' "Help Desk Engineer", non certo operatore di call centre o qualcosa del genere... In sostanza per me e' un ottimo punto di partenza

P.S.
Le aziende che ho nominato sono solo alcune tra quelle del QUARTIERE in cui lavoro...

Ultima modifica di giodibe : 16-01-2007 alle 23:57.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 08:51   #9
pardella
Senior Member
 
L'Avatar di pardella
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
Intervengo visto che lavoro in un Help Desk in Inghilterra, per una societa' piuttosto grande. Che ti devo dire, per me e' un'ottima esperienza. L'inglese si migliora molto e in fretta, specialmente avendo delle basi solide. Sei mesi qua valgono piu' di 5 anni di corso privato in Italia, credimi.
Inoltre il fatto di lavorare in un'ambiente multiculturale per me e' fantastico

Un altro vantaggio e' che qui ci sono aziende giganti, conosciute in ogni remoto angolo della terra... Sai, presentarsi con un C.V. dove c'e' scritto "Amd", "Microsoft", "Nokia", "Hp", "Sun"... insomma, ha la sua importanza...

Considera poi che il mio attuale manager e' partito esattamente facendo quello che faccio io ora. Uno dei responsabili dell'area marketing tale e quale. E ci sono diversi ingegneri che lavorano con me, non e' per niente strano fare questo lavoro da ingegnere. Non a caso la qualifica sul C.V. e' "Help Desk Engineer", non certo operatore di call centre o qualcosa del genere... In sostanza per me e' un ottimo punto di partenza

P.S.
Le aziende che ho nominato sono solo alcune tra quelle del QUARTIERE in cui lavoro...
Questa è una testimonianza interessante...mi puoi dire da quanto lo fai? che orari fai ? come lo hai trovato? E se non ti scoccia anche la retribuzione...L'ambiente multiculturale sarebbe per me proprio lo stimolo maggiore, anche se l'UK non è proprio la mia meta ideale, preferisco Olanda o Irlanda...
Thanks a lot!
pardella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 21:58   #10
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
ho iniziato da poco, un mese e mezzo. Io sto facendo uno stage, di conseguenza anche la paga e' da stage.... pero' diciamo che puoi prendere lo stipendio tipico di uno stage in Italia e moltiplicarlo per 5...

Gli orari sono ottimi, si fanno circa 37 ore a settimana (circa perche' la pausa pranzo me la gestisco io, di norma sono 8.15 ore meno 45-60 minuti di pausa pranzo), 5 giorni a settimana. Comunque queste informazioni non dovrebbero aiutarti molto, in ogni societa' funziona diversamente.

L'ambiente multiculturale mi piace proprio, lavori con tedeschi, francesi, italiani, polacchi, russi, spagnoli, inglesi ovviamente, e all'interno della societa' trovi olandesi, indiani, statunitensi, svedesi. E questo aiuta anche nell'integrarsi, sinceramente non mi sento uno straniero, siamo tutti stranieri, lontano da casa, ci aiutiamo a vicenda

Per me prima di tutto e' un'esperienza di vita, puo' insegnarti molto, ed e' innegabile che sul C.V. ha il suo peso

Ciao


P.S.
L'Irlanda per questo lavoro e' un'ottimo posto, cosi' come l'Inghilterra, sull'Olanda mi stanno arrivando pareri non troppo favorevoli da qui...

Ultima modifica di giodibe : 17-01-2007 alle 22:02.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v