|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
Tavoletta grafica
ciao a tutti,
dopo avermi letto tutti i thread sulle tavolette grafiche ora ho bisogno di un consiglio diretto. la vorrei regalare a mia madre per il suo compleanno (metà gennaio). le piace molto disegnare ed come requisito fondamentale è che presenti area attiva almeno A5 (A6 sarebbe troppo piccola). inizio a farvi una prima domanda: con un'area attiva A5, quando disegno, i miei movimenti vengono riportati in scala reale? se volessi disegnare su una zona del mio foglio virtuale che è fuori dalla zona attiva della tavoletta, come si fa? ho appreso che la miglior marca è la wacom, però questa è altrettanto costosa. per le mie esigenze dovrei orientarmi verso la graphite4 XL, ma 190€ sono troppi per le mie tasche. quindi mi devo orientare verso alter marche. per ora ho visto le Aiptek e le trust. come caratteristiche (livelli di pressione e risoluzione) stanno sullo stesso livello della wacom su citata, però il prezzo è nettamente inferiore. voi quale mi consigliate? grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
|
allora... Io ho la Wacom. La trust l'ho provata e sono stati soldi buttati perchè non c'è assistenza e il puntatore funziona molto male.
Se riesci, chiedi al negozio di fartela provare prima di acquistarla, così da verificare la sensibilità se corrisponde a quanto cerchi. I livelli di pressione ideali sono 516, con inclinazione intorno al 30% è più che perfetto per tutti gli usi. Come funziona?? L'area attiva può avere due riferimenti: 1- l'attiva corrisponde alla zona visibile del monitor, ovvero gli estremi della tavoletta sono gli estremi di quello che vedi sul monitor. Quindi non hai problemi di uscire dalla zona sensibile. 2-la penna funziona come il mouse, overo ti sposti sull'area attiva e quando arrivi all'estrremo della zona attiva, ma non nel disegno, alzi la penna e ti sistemi più indietro, esattamente come un mose classico. 3-alcuni hanno la possibilità di impostare area attiva= finestra attiva sullo schermo o regolabile a mano come impostazione. Se accetti un consiglio, prendi Wacom con l'aiuto di fratelli, papà, zie o altri parenti cari, in quanto la qualità in una tavoletta è tutto Buona scelta
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sulle falde di un vulcano
Messaggi: 3264
|
ok, ho capito di non considerare le trust, ma che mi dite invece delle aiptek?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 509
|
sulle aiptek non so consigliarti, mi dispiace. Prova ad andare su forum di fotografia e disegno 3d o simili. Lì sicuramente troverai qualche persona che le ha o le conosce
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.



















