|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Luminosità mirino reflex canon-nikon
Hola di nuovo a tutti!
In questi giorni stresso parecchio cercate di portare pazienza Oggi sono stato al mediamondo, quello nuovo a varese, e ci sono esposte con possibilità di toccarle e prenderle in mano, alcune reflex digitali tra cui: canon eos 30D, 350D e 400D pentax K100D nikon D50 e D 80 Come già avevo avuto modo di provare ad un media mondo in spagna (li si chiamano media markt), guardando all'interno del mirino nikon noto che l'immagine è molto meno luminosa e come puntinata anche se si mette perfettamente a fuoco. Ed è prorpio mettere a fuoco sembra molto più difficile rispetto alle canon o alla pentax che hanno il mirino diciamo oltre che molto luminoso, anche nitido. Perchè questo? non credo sia legato all'obiettivo ma piuttosto a qualche trattamento dello specchio giusto? Ciao DIDAC |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
sbagliato
![]() é legato all' obiettivo (wysiwyg :P ) cioé, é legato all' apertura massima che l' obiettivo ha E alla costruzione del mirino (e anche se é a pentaspecchi o pentaprisma). Se la lente é un 2.8 entra più luce di, ad esempio, un 3.5 o 4 o 5.6 (andando dal migliore al peggiore). e visto che quando inquadri lo fai sempre alla massima apertura, cambia anche il risultato sulla luce che entra. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
E ' legato al mirino stesso e anche all'obiettivo.
Mirini con pentaprisma (D80, 30D) sono più luminosi di mirini con pentaspecchi (400D, D50, D70, 350D) perché assorbono meno luce. Ovviamente un obiettivo luminoso (f2.8 ad esempio) farà risultare l'immagine nel mirino più luminosa perché lascia passare più luce. La puntinatura è dovuta alla smerigliatura laser del vetrino di messa a fuoco, si nota maggiormente con obiettivi bui e senza di quella non riusciresti neanche a mettere a fuoco. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Innanzitutto grazie per le celeri risposte
Alcune cose che avete scritto già le sapevo (cioè penta specchio o pentaprisma, i secondi sono più luminosi). Non sapevo invece che quando si inquadra lo si fa a massima apertura dell'obiettivo. Ma ci sono rimato male quando guardando dentro alla D80 (ma monta un pentaprisma? pensavo foisse anche questa pentaspecchio) ho visto la "scena" molto buia. L'obiettivo montato sulla D80 era il DX 18-70 3.5 come apertura massima. Sulla canon 400D molto luminoso (e qui sono suicuro che è un penta specchio) montava il classico 18-55 che danno insieme e che non ricordo ma dovrebbe essere anch'esso un 3.5 di apertura massima...quindi...parità di apertura, uno penta specchio, l'altro pentaprisma, ma vi assicuro che nella canon l'immagine era MOLTO più luminosa, era facile focheggiare manualemtne, cosa difficile invece sulla nikon. Why? Ultima modifica di DIDAC : 28-12-2006 alle 18:05. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Sinceramente non saprei, non avendo mai guardato nei mirini di 400D e D80. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
una volta lessi che nelle nikon senza la batteria il mirino era + scuro che con batteria. non so altro la d80 dovrebbe avere un mirino ottimo a quel che si legge. non certo inferiore alla 30d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Le ho provate tutte dal mediamondo, ma tutte erano spente, quindi se è come dice marklevi, a fotocamera spenta le nikon sono più scure, ecco spiegato il mistero. PErchè davvero, a fotocamere sepnte, le canon 350-400 e 30 hanno una marcia in più.
Poi la 30D che ha pentaprisma è ancora meglio ,ma non c'è questo abisso rispetto alla 350 o 400. C'è l'abisso invece guardando dentro alla D50 o D80 che sono molto scure. Magari chi ha nikon può confermare questo fatto della fotocamera spenta? Ciao DIDAC |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
confermo questo fatto. è dovuto alla pellicola di cristalli liquidi che evidenzia le aree dell'autofocus. se provi ad accendere la macchina vedrai la luce
ot/ auguroni anche a te maklevi, nonostante sia un po in ritardo e tu un fan delle "rosse"
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
ahhhh bene!
A questo punto devo farmela mostrare accesa Comunque sia, le canon mi sembrano belle luminose (anche se montavano un obiettivo 3.5 ed ero al chiuso) come pure la pentax. Ciao DIDAC |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.




















