Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 11:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19578.html

Secondo lo Special Master del tribunale del Delaware, Intel sarebbe tenuta a produrre la documentazione relativa al proprio commercio estero, già richiesta da AMD e non accettata per problemi giurisdizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:04   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Poppiti parte da un semplice assunto: nessuno ha la possibilità, a priori, di ritenere validi o meno i documenti richiesti fino a quando tali documenti non saranno presi in visione da qualuno.

Bè mi sembra una realtà incunfutabile, cardine di ogni ordinamento giuridico.
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:21   #3
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Veramente la legislazione prevede che tu sia ritenuto innocente finchè non è provato il contrario e non viceversa.

Non spetterebbe ad Intel dimostrare che è innocente, dato che le accuse non sono ancora state fatte e si basano sulla stessa documentazione di Intel.

Il supposto del giudice comunque non è sbagliato dato che Intel non fà visionare i documenti la legge prevede che ci sia un ragionevole sospetto che permette al legislatore di approfondire.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:43   #4
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
@ viger
Negli stati uniti è il contrario...sei colpevole fino a prova contraria...e non è una battuta...è davvero così!
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 12:44   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da viger
Veramente la legislazione prevede che tu sia ritenuto innocente finchè non è provato il contrario e non viceversa.

Non spetterebbe ad Intel dimostrare che è innocente, dato che le accuse non sono ancora state fatte e si basano sulla stessa documentazione di Intel.
No. E' sempre come dici solo in ambito penale, ma dubito che questa controversia verta in ambito penale (e in ogni caso occorrerebbe valutare le peculiarità dell'ordinamento del Delaware, per cui ogni nostra considerazione rischia di essere poco pertinente).

Mi sembra che qui ci sia un ordine di esibizione di documenti a carico di Intel, ma per soddisfare l'onere della prova incombente su AMD. In altri termini, è normale che chi agisce per far valere un diritto in giudizio, debba offrirne la prova (ma senza dover vincere una presunzione contraria, come dici), ma anche che possa indicarla tra i documenti in possesso SOLAMENTE della controparte, e che quest'ultima sia obbligata a esibirli.

Intel sembra aver opposto un'eccezione - NOTARE, SUL RITO, NON SUL MERITO DEI FATTI - di incompetenza della legislazione e/o giurisdizione americana.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl

Ultima modifica di supermarchino : 18-12-2006 alle 12:52.
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:32   #6
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
A casa mia se qualcuno fa di tutto per nascondere la verità è perchè si sente in colpa: non ci sono ne riti ,ne santi e ne Madonne che tengano.
E visto che siamo in tema AUGURI di buone feste a tutti
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:41   #7
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
I processi negli Stati Uniti funzionano in modo diverso che da noi. Quando sei accusato non sei colpevole né innocente, se accusato e basta. A quel punto le due parti dovranno produrre prove a favore o sfavore dell'imputato, finché non si ritiene di avere abbastanza elementi per decidere; dopodiché è una giuria a giudicare, generalmente persone senza significative competenze legali, scelte in maniera più o meno casuale tra i cittadini.

Certo che parlare dell'aprile 2009 come data in cui COMINCIA il dibattito... nel mondo dell'informatica AMD avrà fatto avuto il tempo di fallire, essere acquisita, crescere di nuovo e venire scorporata dall'antitrust.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 13:45   #8
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Bella la strategia di intel per la vendita dei processori.

Intel: Quanti pc vendi all'anno?
Assemblatore: 10.000.
Intel: Allora l'ordine minimo che mi puoi fare è di 10.000 cpu.
Assemblatore: Si ma io vendo 8.000 Intel e 2.000 AMD...
Intel: (sorriso) Non ti preoccupare, ti faccio un prezzo migliore... altrimenti sei libero di ordinare 10.000 AMD, tanto il mercato è libero... (sorriso)
Assemblatore: Azz...


Ahahahahahahah!!!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:11   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Bella la strategia di intel per la vendita dei processori.

Intel: Quanti pc vendi all'anno?
Assemblatore: 10.000.
Intel: Allora l'ordine minimo che mi puoi fare è di 10.000 cpu.
Assemblatore: Si ma io vendo 8.000 Intel e 2.000 AMD...
Intel: (sorriso) Non ti preoccupare, ti faccio un prezzo migliore... altrimenti sei libero di ordinare 10.000 AMD, tanto il mercato è libero... (sorriso)
Assemblatore: Azz...


Ahahahahahahah!!!
mha... dubito... la colpa probabilmente è di entrambe le parti, Intel fa un'offerta golosa, e i rivenditori non se la vogliono far scappare
ma l'offerta golosa... volendo potresti rifiutarla
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:14   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Gli avranno fatto un'offerta che non poteva rifiutare...
Come il Padrino
GodFather
QuadFather...

Aiutooooo! Sto sclerando...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:36   #11
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
non ho ben capito che razza di metodi avrebbe usato Intel per favorirsi ai rivenditori

sconti consistenti sui lotti ?

vorrei commentare una differenza tra i dettagli dei tempi legali ma non posso per ovvi motivi
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 14:40   #12
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Offri solo intel? Avrai sconto 20
Offri pure amd? Avrai sconto 10 a prescindere dai volumi :P
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:18   #13
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Più o meno siamo su questa riga. Circuit City, un grosso rivenditore americano, riceve una certa somma per pezzo da parte di Intel per lo spazio sugli scaffali. Se la quota di AMD in vendita nei negozi di Circuit City supera il 20% del totale, le sovvenzioni da Intel si avvassano di un terzo. Offerte analoghe, nella maggior parte dei casi, non possono essere controbattute da AMD. Esempio:

Circuit City 200000 pezzi, Intel paga 15 dollari a pezzo. Se sono tutti Intel, sono 3 milioni di dollari. Il rivenditore sa che almeno 3 milioni di dollari gli spettano, quindi nel calcolo dello spazio per AMD quella somma vuole averla.

Se AMD è sotto il 20%, AMD può mettere i suoi computer allo stesso prezzo, 15 dollari a pezzo. Se la quota tocca il 20%, l'offerta di Intel scende a 10 dollari, per un totale di 1.600.000 dollari. AMD per soddisfare il negozio dovrebbe riempire i rimanenti 1.400.000 dollari con circa 40000 unità, per un totale di 35 dollari a pezzo, più di 3 volte quella di Intel. Offerta che AMD non si può permettere.

Il rovescio della medaglia si avrebbe se AMD potesse occupare il 100% degli scaffali (tornando ai 15 dollari), ma non può fare fronte a simili capacità produttive.

Questo esempio, che non posso confermare né smentire perché saranno i giudici a farlo, viene pari pari dalla documentazione depositata da AMD per il processo, di cui mi premurai di leggere tutte le 50 pagine o quello che erano. Naturalmente rappresenta solo la punta dell'iceberg, visto che ci sono tante altre manovrine simili di cui AMD accusa Intel nei 150 e passa punti esposti nel documento. Ne consiglio la lettura, è interessantissimo (cercare "amd intel complaint").
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 15:45   #14
chicco.cattivo
Member
 
L'Avatar di chicco.cattivo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Trani 30km da Bari
Messaggi: 245
accipikkia !
__________________
chicco.cattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 16:13   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Inizierà il dibattito nel 2009.....e poi dicono che la giustizia italiana è lenta, certo nessuno lo mette in dubbio, ma sarebbe veloce questa?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 16:34   #16
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da guerret
Più o meno siamo su questa riga. Circuit City, un grosso rivenditore americano, riceve una certa somma per pezzo da parte di Intel per lo spazio sugli scaffali. Se la quota di AMD in vendita nei negozi di Circuit City supera il 20% del totale, le sovvenzioni da Intel si avvassano di un terzo. Offerte analoghe, nella maggior parte dei casi, non possono essere controbattute da AMD. Esempio:

Circuit City 200000 pezzi, Intel paga 15 dollari a pezzo. Se sono tutti Intel, sono 3 milioni di dollari. Il rivenditore sa che almeno 3 milioni di dollari gli spettano, quindi nel calcolo dello spazio per AMD quella somma vuole averla.

Se AMD è sotto il 20%, AMD può mettere i suoi computer allo stesso prezzo, 15 dollari a pezzo. Se la quota tocca il 20%, l'offerta di Intel scende a 10 dollari, per un totale di 1.600.000 dollari. AMD per soddisfare il negozio dovrebbe riempire i rimanenti 1.400.000 dollari con circa 40000 unità, per un totale di 35 dollari a pezzo, più di 3 volte quella di Intel. Offerta che AMD non si può permettere.

E' allucinante
Sui grandi numeri si capisce come se da unieuro vedi qualche desktop amd è perchè si ha paura che amd metta una bella X (come credo avverrà) su questo tipo di commercializzazione puntando sul brand - piattaforma magari mettendo su una rete commerciale tipo apple store.. tanto pagherà intel ergo noi utenti
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 18:02   #17
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
non ho ben capito che razza di metodi avrebbe usato Intel per favorirsi ai rivenditori

sconti consistenti sui lotti ?

vorrei commentare una differenza tra i dettagli dei tempi legali ma non posso per ovvi motivi

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14943.html
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 20:25   #18
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
All' ultimo punto " - Intel metterebbe a disposizione alcuni compilatori, utilizzati da moltissime software house, dotati di una funzionalità bizzarra, ovvero rendere più onerosi artificialmente i calcoli se realizzati con processori AMD. Pagina 40, punto 123."

Rifacciamo il superPI in java?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 21:14   #19
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da viger
Veramente la legislazione prevede che tu sia ritenuto innocente finchè non è provato il contrario e non viceversa.

Non spetterebbe ad Intel dimostrare che è innocente, dato che le accuse non sono ancora state fatte e si basano sulla stessa documentazione di Intel.
ma questo che c'entra?
Intel mica è tenuta a dimostrare di essere innocente, è semplicemente tenuta a cacciar fuori i documenti, si chiama "trasparenza"...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:52   #20
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
ma questo che c'entra?
Intel mica è tenuta a dimostrare di essere innocente, è semplicemente tenuta a cacciar fuori i documenti, si chiama "trasparenza"...
Il punto è che non è tenuta a "cacciar" fuori i documenti.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1