|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19660.html
1650 miliardi di dollari: questa la cifra che chiederà la RIAA, Recording Industry Association of America, per quello che ipotizza essere un mancato rispetto dei diritti d'autore da parte del sito russo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Ormai la RIAA non sa più come far parlare di se... Siamo proprio alla frutta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Costosette le canzoncine per la RIAA americana!! ![]() ![]() Sarebbe ora che fosse lei a morire!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 27
|
criceto... il pil della cina e' circa 2000 mld cmnq e' una cifra simbolica, quello che si chiede e' il fallimento della societa'. questo dei regolamenti nazionali/internazionali e' un bel problema.... non capisco pero' perche' ci si lamenti della legge russa sui diritti d'autore e non si tocchi l'argomento dei paradisi fiscali. o meglio... lo capisco, vorrei proprio sapere i dirigenti della riaa dove hanno i loro soldini.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
|
Che vergogna...fanno veramente schifo questi della RIAA.
Spero che un giorno la loro ingordigia gli faccia fare il passo più lungo della gamba e si trovino nel pantano. Manca una seria ed organica regolamentazione internazionale..internet è ancora una "terra di nessuso" e tutti vorrebbero lucrarci; speriamo che non finisca come la foresta amazzonica. ![]() Quello che mi spaventa è che alla fine ad occuparsi dell'argomento saranno persone che non sanno nulla di tutto quello che è internet e della disputa che vi è dietro la vendita di musica online. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Nonmi stupiscono cause di questo genere in luoghi come gli stati uniti, dove le leggi procedurali e processuali sono troppo permissive. In Svizzera, ma sicuramente anche in Italia, per avviare una causa bisogna anticipare le spese e le tasse di giustizia. L'anticipo corrisponde sempre almeno all'1% del valore di causa.
Sarebbe stato divertente vedere la riaa anticipare 16 miliardi di dollari di anticipo tasse e spese di giustizia solo per avviare la causa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Bum!
Han fatto i botti di capodanno! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
La società è russa, e paga i diritti (15%) in Russia... non vedo proprio dove sta il problema... Evidentemente alla Riaa non sta bene che i soldi non finiscano nelle SUE di tasche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
|
Tra tutte le ca**ate monumentali che poteva fare la RIAA, questa è sovrumana.
Ammettiamo per un istante che vinca la causa. quanti milioni di anni ci vorranno per pagarli? i responsabili si punteranno la pistola alla tempia e li lasceranno in braghe di tela, e chi dovrà pagare dopo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 27
|
Quote:
la diatriba nasce proprio dal fatto che allmp3 paga direttamente gli autori tramite l'equivalente della siae russa. cosa e' onesto e accettabile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
quando la tutela dei prori diritti si configura come un'estorsione eseguita nella migliore tradizione mafiosa siamo ben oltre l'ingordigia, e la storia della RIAA di esempi di questo tipo ne è colma vediamo di non limitarci a una parte del problema, che si fa passare per santo chi non lo è distorcendo la realtà dei fatti
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
sbaglio o su questo sito la musica non costa praticamente niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
Quote:
meglio, conosco anche i termini della questione...il fatto è che la legislazione russa accomuna la vendita di materiale coperto da copyright via internet alla diffusione radiofonica...è come se radio deejay pagasse le royalties per trasmettere i brani di un tale artista e poi li vendesse via internet. E' un buco della legislazione russa in cui allofmp3 si è infilata punto e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
non per difendere la riaa ma...
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Cosa pretendono? di avere giurisdizione su tutto il mondo quelli della RIAA?
Se in Russia esiste un organo equivalente (come la SIAE italiana) allora è giusto che le società russe versino a questo le dovute ottemperanze. Cosa che è stata fatta mi sembra, quindi non capisco come possa la RIAA avanzare pretese. Questa è proprio ingordigia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x therinai
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
Secondo, se il problema è della legislazione russa, allora davvero la causa della RIAA è persa in partenza. Se io ho una società russa che sta in Russia, paese dotato di una legislazione (per quanto sbagliata essa possa sembrare) e dotato di un organo nazionale per la gestione dei diritti di autore, ME LO SPIEGHI PERCHÉ CAVOLO DEVO PAGARE I DIRITTI AD UNA SOCIETÀ AMERICANA SECONDO LEGGI AMERICANE?!?? Non ha nessun senso giuridico (e sono un giurista) pretendere che allotmp3 si sottoponga a leggi straniere e dictat di società straniere. Come non ha nessun senso che la causa sia stata promossa in america e non ha nessun senso la cifra richiesta quale presunto danno. L'intera questione è giuridicamente senza senso. Se la Riaa avesse voluto fare le cose per bene, allora promuoveva la causa in Russia, per essere giudicata da un tribunale russo e soprattutto secondo la legislazione applicabile, ovvero quella russa. Purtroppo non sarebbe la prima volta che un tribunale americano si dichiara competente per istruire una causa anche se LE PIÙ BASILARI NORME DEL DIRITTO INTERNAZIONALE non lo permetterebbero. Giuridicamente, la causa andrebbe liquidata con una dichiarazione di incompetenza da parte del tribunale americano con tanto di accollo di tasse, spese di giustizia e ripetibili (risarcimento per le spese legali della controparte), ovviamente commisurate al valore della causa. Un tribunale con le palle, manderebbe a quel paese la RIAA accollandogli un paio di miliardini almeno di tasse spese e risarcimento spese legali... ... poi vedi che alla Riaa non ridono più. Ma siamo in america, dove il sistema di giustizia (o meglio ingiustizia) è una favola per bambini... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
|
il al sito all of mp3 sembra non funziona +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.