Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19389.html

I laboratori di Sony progettano un sistema di trasmissione senza cavi che utilizza il corpo umano come mezzo per veicolare segnali elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:11   #2
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
A parte il fatto che bisognerà vedere la fattibilità e l'ipoallergenicità dei materiali impiegati, ma gli conviene brevettare un'idea con cosi tanto anticipo???
Non rischiano di veder superati i termini di brevetto al momento della produzione di massa???



ciao ciao
Syd Heep
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:20   #3
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
ma la stessa cosa non era stata brevettata tempo fa dalla microsoft?
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:21   #4
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
che cagata
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:22   #5
alexiomi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 48
ma stiamo scherzando???

vorrei fare notare che anche se il corpo umano è conduttore, non DEVE essere usato come conduttore.
Tutti i normali dispositivi per la protezione dalla corrente elettrica (interruttori magnetotermici e differenziali (salvavita) ) si basano su questo principio, ossia staccano in un tempo massimo tale per cui il passaggio accidentale della corrente attraverso il corpo umano non provochi danni irreparabili (ad es. fibrillazione ventricolare).
Stiamo andando nella direzione sbagliata, secondo me.
alexiomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:34   #6
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
Moltissima gente comincia ad essere allergica al Nikel e loro lo vogliono usare per realizzare gli elettrodi...
alla Sony stanno prendendo sempre piu cantonate.... prima i ritardi nella PS3... poi le batterie che esplodono e adesso vogliono veicolare segnali elettrici usando il corpo come conduttore e con materiali che sono notoriamente fonti di allergie... O_O"
di solito i materiali anallergici sono quelli che non si ossidano... oro... acciaio inossidabile.. e invece qui han scelto i metalli che si ossidano maggiormente... argento... rame...
dove finiremo...
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:37   #7
Lello_75
Member
 
L'Avatar di Lello_75
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma... o quasi
Messaggi: 110
Quote:
"la trasmissione è stata calibrata per poter avvenire alla frequenza tra i 500kHZ e i 3MHz e con un data rate di 48kbps."
A queste frequenze la trasmissione avviene per effetto "pelle", quindi la corrente non transiterà dentro il corpo, ma bensì, sulla sua superficie.

Bye...
__________________
Non può piovere per sempre...
Lello_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:44   #8
CicCiuZzO.o
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
usare il corpo umano come conduttore? non mi suona bene per niente...
CicCiuZzO.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:45   #9
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
a me invece questa pare una delle poche buone idee che sony ha avuto ultimamente.

1) la corrente che verrà fatta passare sarà bassissima anzi probabilmente sfrutterannoq ualche meccanismo di conduzione superficiale della pelle usandola come una sorta di guida d'onda ( no, non volevo dire "guida d'onda".. ma non mi viene il termine...)
2)hanno selezionato dei materiali, non vuol dire che li useranno tutti, probabilmente stanno scegliendo tra quelli, e vincerà quello che avrà le caratteristiche più adatte.
3)potrebbe rivelarsi estrettamente comodo in certi ambiti.. però ho paura di dove si dovranno infilare le pile :P (battuta: lo scrivo altrimenti c'è chi lo prende per vero)

mi sembra però strano che si parli di trasmissione di megaherz per l'audio, quando 40k sono più che sufficienti a trasmettere un segnale, anche digitale, perfetto per la quasi totalità delle persone (visto che in media il limite superiore dello spettro udibile è 20KHz)

moh.. ci vorranno trasmettere anche i filmati su degli occhialini? sarebbe figo
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:50   #10
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Alè!!! E poi gli effetti collaterali possiamo solo immaginarli. Tanto per l'emicrania ci sono i farmaci.. ci son farmaci per ogni dolore.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:56   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
a me invece questa pare una delle poche buone idee che sony ha avuto ultimamente.

1) la corrente che verrà fatta passare sarà bassissima anzi probabilmente sfrutterannoq ualche meccanismo di conduzione superficiale della pelle usandola come una sorta di guida d'onda ( no, non volevo dire "guida d'onda".. ma non mi viene il termine...)
2)hanno selezionato dei materiali, non vuol dire che li useranno tutti, probabilmente stanno scegliendo tra quelli, e vincerà quello che avrà le caratteristiche più adatte.
3)potrebbe rivelarsi estrettamente comodo in certi ambiti.. però ho paura di dove si dovranno infilare le pile :P (battuta: lo scrivo altrimenti c'è chi lo prende per vero)

mi sembra però strano che si parli di trasmissione di megaherz per l'audio, quando 40k sono più che sufficienti a trasmettere un segnale, anche digitale, perfetto per la quasi totalità delle persone (visto che in media il limite superiore dello spettro udibile è 20KHz)

moh.. ci vorranno trasmettere anche i filmati su degli occhialini? sarebbe figo
beh, probabilmente usano quella come frequenza portante perche' piu' immune da rumori e quindi possono ridurre la tensione alla quale il segnale viene trasmesso..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:58   #12
Flender76
Senior Member
 
L'Avatar di Flender76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1588
non oso pensare dove vada inserito il jack
__________________
Tagan piperock 600W, Ryzen5 5600x, B550-A PRO,, 4x8Gb Corsair Vengace Pro 3600, RTX 3060, Samsung M2 980 500gb
Flender76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:58   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
se uscirà mica ti punteranno la pistola alla testa se non lo acquisterai, non vedo perchè sparate sentenze su cose che non conoscete.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 11:59   #14
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
arresto cardiaco!! ma lol!! non avete mai preso la scossa con qualche apparecchio elettrico? che male volete che vi facciano due pile stilo da 1.5V?? siete incredibili... specialmente considerando che probabilmente la trasmissione avverrà solo superficialmente, non arriverà nemmeno ai muscoli -.-'

imho è una trovata geniale, anche perché il walkman non deve essere a stretto contatto con la pelle. Te lo metti in tasca e non hai l'ingombro e il fastidio dei fili, né il fastidio di dover cambiare le pile come negli auricolari blue tooth
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:01   #15
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
in effetti hai ragione, pero resta il fatto che da 500khz a 3 mega è un canale bello ampio.... magari è tipo frequency hopping per minimizzare gli errori... gia ma è sempre considerevole
vedremo ! ! !
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:03   #16
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
L'idea è buona, ma inquietante.. preferisco il cavetto ^^
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:07   #17
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da DukeZ
in effetti hai ragione, pero resta il fatto che da 500khz a 3 mega è un canale bello ampio.... magari è tipo frequency hopping per minimizzare gli errori... gia ma è sempre considerevole
vedremo ! ! !
non ti do torto, 2.5MHz di banda per un segnale campionato a 48KHz anche se quantizzato a 20bits (non penso..) mi sembrano tantini..


(dopo mi faccio meglio i conti )
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:08   #18
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
effetto pellicolare, correnti ad alta frequenza scorrono sulla superfice del corpo umano senza penetrare all'interno e quindi senza provocare danni agli organi.
Le avete presenti le sedie che danno la scossa nelle candid camera? quelle sono scariche di migliaia di volt, ma le frequenze sono talmente alte che le correnti scorrono fisicamente sulla pelle e danno solo fastidio a livello di tatto.
Immagino che questi dispositivi sony si basano su questo principio, ovviamente con potenze talmente basse da non recare alcun "prurito"

Ultima modifica di danyroma80 : 29-11-2006 alle 12:11.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:08   #19
lostguardian
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 161
beh, a questo punto, se volete ascoltare i miei mp3...


ATTACCATEVI AL CAZZO!



oppure


UN POMPINO UN MP3! ACCORRETE NUMEROSI!
lostguardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:10   #20
raistlin84
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Pistoia
Messaggi: 144
La trasmissine è su pelle, e quindi non dovrebbe portare nessuna patologia, negli usfruitori, come i materiali di contatto che a detta di Sony basta siano in prossimità della pelle e non a contatto diretto.
Potrebbe esser una rivoluzione, oggi si pensa all'audio...domani si potranno passare altre forme di dati, magari quelli contenuti in un chip sottocutaneo, che permetterebbe l'identificazione della persona che ci stà davanti alla sola stretta di mano...Ma questa solo una banale idea futurustica, se c'è una cosa che insegna la storia è che il futuro è assai più fantasioso di come ce lo potremmo mai immaginare.
raistlin84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1