Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2006, 13:06   #1
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
deframmentazione non funziona

ragazzi ho un problema ho fatto la deframmentazione ma questa dura molto poco una decini di minuti e chredo che lo fa per circa il 30% ed esce C: deframmentazione completa ma andando ad analizzare di nuovo l hardisk non è cambiato niente.poi ho usato ntregopt e questo si blocca quasi subito e blocca tutto il sistema.sapete quale sarebbe la causa ? grazie
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 13:31   #2
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
controlla il disco fisso con uno scandisk (ovviamente selezionando entrambe le voci disponibili) dopo riprova...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 14:18   #3
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
come si attiva lo scandisk?
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 14:35   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Risorse del computer, clic con il tasto destro sul disco, scegli PROPRIETA' nel menu contestuale.
Linguetta STRUMENTI, lì trovi lo scandisk e il defrag, impostalo con entrambe le opzioni.
Oppure scarica dal sito dell' HD le utility di controllo, che sono meglio dei programmini di XP.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 15:23   #5
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Risorse del computer, clic con il tasto destro sul disco, scegli PROPRIETA' nel menu contestuale.
Linguetta STRUMENTI, lì trovi lo scandisk e il defrag, impostalo con entrambe le opzioni.
Oppure scarica dal sito dell' HD le utility di controllo, che sono meglio dei programmini di XP.
le utiliti come powermax sono perfette x i prb hardware, ma nn x quelli del file system.. ne ho avuto prova proprio ieri con il pc di un cliente... nn partiva inchiodando il pc.. fatto controlli (tutte e 3.. quick, full e burn in...) con powermax e nessun esito di danneggiamento.. fatto scandisk e il pc ha ricominciato a funzionare....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:36   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Ti quoto in pieno, Naso, consigliavo le utility per poter escludere danni all'hd.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:42   #7
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ti quoto in pieno, Naso, consigliavo le utility per poter escludere danni all'hd.
quello che hai consigliato tu lo avrei consigliato dopo lo scandisk.. se nn risolveva.. (in termini di tempo è più veloce lo scandisk... tutto lì
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:43   #8
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da olympo82
ragazzi ho un problema ho fatto la deframmentazione ma questa dura molto poco una decini di minuti e chredo che lo fa per circa il 30% ed esce C: deframmentazione completa ma andando ad analizzare di nuovo l hardisk non è cambiato niente.poi ho usato ntregopt e questo si blocca quasi subito e blocca tutto il sistema.sapete quale sarebbe la causa ? grazie
per correttezza , la deframmentazione la si fa a pc "in pausa" e con quanti più software in backgroud off

A tal proposito ti consiglio l'uso (è free) di una utility che trovo molto pratica:speedefrag...una volta lanciata, riavviera il pc, eseguirà l'operazione di defrag e se l'hai lasciata selezionata o non hai modificato l'impostazione, al termine del defrag spegnerà di default il pc..ovviamente tu potrai anche spuntare l'opzione (prima di lanciare il tutto) riavvia dopo lil defrag.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 17:47   #9
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
per correttezza , la deframmentazione la si fa a pc "in pausa" e con quanti più software in backgroud off

A tal proposito ti consiglio l'uso (è free) di una utility che trovo molto pratica:speedefrag...una volta lanciata, riavviera il pc, eseguirà l'operazione di defrag e se l'hai lasciata selezionata o non hai modificato l'impostazione, al termine del defrag spegnerà di default il pc..ovviamente tu potrai anche spuntare l'opzione (prima di lanciare il tutto) riavvia dopo lil defrag.
sia quella di windows, che power defrag.gui li uso su moltissime macchine a pc funzionante e operativo, senza nessun problema se nn la lentezza... poi sicuramente se lo si fa in modalità provvisoria è ancora meglio o meglio ancora in modalità consolle...
x il prg io consiglio power defrg. gui (abbinato come da istruzioni a contig.exe della sysinternals)
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:18   #10
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
Ci sarebbe un ottima utility chiamata O&O Defrag 8.5 Professional.. c'è la trial di 30 giorni.. se ti serve una deframmentata a tutti i costi potresti provare con questo programma.. io l'ho comprato, è veramente una figata.. una volta installato, lo avvii per la prima volta e poi si preoccupa lui di deframmentare il disco quando necessario (e ovviamente quando TU non sei al PC). Funziona molto bene.

Ovviamente il costo d'acquisto non è proprio alla portata di tutti (se consideri che hai già il defrag integrato in Windows.. e che ci sono alternative gratuite..), infatti potresti orientarti su altri software come ad esempio Diskeeper Lite
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:23   #11
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85
Ci sarebbe un ottima utility chiamata O&O Defrag 8.5 Professional.. c'è la trial di 30 giorni.. se ti serve una deframmentata a tutti i costi potresti provare con questo programma.. io l'ho comprato, è veramente una figata.. una volta installato, lo avvii per la prima volta e poi si preoccupa lui di deframmentare il disco quando necessario (e ovviamente quando TU non sei al PC). Funziona molto bene.

Ovviamente il costo d'acquisto non è proprio alla portata di tutti (se consideri che hai già il defrag integrato in Windows.. e che ci sono alternative gratuite..), infatti potresti orientarti su altri software come ad esempio Diskeeper Lite
Incasinatori imho...oltretutto diskeeper lite è in windows di default

Per naso, mi sa che proverò sto defrag.gui ...sono fissato su ste cose
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:31   #12
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3365
scusa perchè dici incasinatori? non ti resta nemmeno avviato sotto forma di task nel taskmanager.. si installa come servizio di sistema ed è leggerissimo proprio perchè non carica nient'altro che il servizio di deframmentazione..

la gui e tutte le altre cose si avviano normalmente tramite un classico .exe.. occupando quindi meno risorse dato che per la maggior parte del tempo il programma è chiuso, non ha senso tenere in ram tutta la gui che è inutile..

[Edit] Inoltre ha diversi tipi di deframmentazioni: una veloce che viene effettuata in automatico quando i dischi iniziano a diventare poco consistenti che viene portata a termine in poco tempo e una lenta che è molto più efficace.

Nella deframmentazione veloce non viene fatto altro che mettere in zone contigue del disco tutti i cluster relativi al singolo file.
Nella deframmentazione lenta invece oltre a fare quanto visto nella deframmentazione veloce, prende tutti i file e li compatta all'inizio del disco, lasciando tutto il rimanente spazio libero compatto
__________________
1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di Eraser|85 : 05-11-2006 alle 19:36.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 19:47   #13
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Un ottimo deframmentatore che ho trovato era Auslogic disk defrag, non mi ricordo se l'ho scaricato o era con una rivista.
Veloce ed efficace.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 00:53   #14
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
ragazzi ho usato diskeeper è ottimo e ha fatto il defrag e ho risolto dei problemi .grazie per le soluzioni proposte.
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 08:39   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
per correttezza , la deframmentazione la si fa a pc "in pausa" e con quanti più software in backgroud off

A tal proposito ti consiglio l'uso (è free) di una utility che trovo molto pratica:speedefrag...una volta lanciata, riavviera il pc, eseguirà l'operazione di defrag e se l'hai lasciata selezionata o non hai modificato l'impostazione, al termine del defrag spegnerà di default il pc..ovviamente tu potrai anche spuntare l'opzione (prima di lanciare il tutto) riavvia dopo lil defrag.
Quoto Ferdy78 perchè non è stato menzionato il fatto che la deframmentazione potrebbe essere interotta proprio da Windows a causa di quyalche programma che va ascrivere sul disco.
A tal proposito, suggerisco un tentativo in modalità provvisoria.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:14   #16
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
non riesco a fare lo scandisk al disco esce una finestra in cui è scritto che non è possibile accedere al alcuni file di windows.
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:19   #17
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da olympo82
non riesco a fare lo scandisk al disco esce una finestra in cui è scritto che non è possibile accedere al alcuni file di windows.
se cerchi di farlo da windows è ovvio..... lui di fatti ti dice se vuoi farlo al rpossimo avvio.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:04   #18
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
ragazzi con dsskeeper faccio il defrag ma praticamente faccio l analisi del disco con lo stesso programma dopo il defrag e la situazione sempre la stessa .e lo stesso accade quando riavvio il pc .ora facendo l analisi mi dice che il mio disco è altamente frammentato.
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:20   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Hai fatto
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
un tentativo in modalità provvisoria...
?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 15:44   #20
olympo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 408
scusami mi vergogno di chiederlo ma che pulsante devo premere all avvio?mi dici quali altri pulsanti si possono usare all avvio come si accede al bios.grazie.scusate per l ignoranza ,mi vergogno
__________________
Pc Desktop: Processore - Pentium 4 3.4 Mhz,Scheda Madre Asrock - 775V88+,Ram - 2.5 Gb DDR 400 Mhz Kingstone, Scheda Video - Ati Sapphire Hd 2600 pro 512 mb AGP, Hard Disk Maxtor Diamond 160 Gb, Hard disk esterno Maxtor Diamond 350 Gb, Monitor Neovo F-417 5:4 17 ", Connessione Adsl Alice 7 Mega
Sistemi operativi = Windows Vista Ultimate Sp1, Windows Xp Professional Sp2, Windows 7 Beta version 7000.
olympo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v