Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2006, 19:01   #1
TolarianRector
Member
 
L'Avatar di TolarianRector
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Biella
Messaggi: 118
MBP o MB ??? (o addirittura altro?)

Ciao a tutti...è da mesi che seguo l'evolversi del MB e MBP con i vari problemi ecc..ecc.. e mi ero quasi deciso a fare il grande salto da pc a Apple...però non ne sono così sicuro...allora i miei dubbi sono...

Io sul portatile ci devo far girare programmi di editing musicale, programmi per fare siti (Dreamweaver e compagnia), guardarci film (collegandolo alla tv) e andarci in internet...ci sono programmi simili anche per mac??? se sì quali???

invece per quanto riguarda l'acquisto...io sono ancora studente (anche se ancora per poco...spero mi conviene prendere il MB bianco a 2 Ghz oppure il MBP da 15,4" a 1840€ (dato che ho la disponibilità economica) oppure mi conviene puntare su un pc NON mac???

grazie
TolarianRector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 20:29   #2
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Beh, se devi fare quelle cose ti basta e ti avanza un macbook!
Musicali? Uhm, non conosci logic allora
Il mac è fatto per la creatività e le suite adobe e macromedia le trovi, ci sono proprio quelle!
Guarda che per il mac ci sono praticamente tutti i programmi, con un po' di problema solo per autocad. Ma in quel caso comunque puoi fare un dual boot con windows e, se proprion on c'è il programma su osx, lo installi lì e via!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 01:26   #3
TolarianRector
Member
 
L'Avatar di TolarianRector
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Biella
Messaggi: 118
Grazie per la risposta...però il mio dubbio è anche : ne vale la pena prendere un Mac per fare quel che devo fare o mi conviene un pc normale dato che a parità di prezzo trovo hardware più potente???

PS per editing audio intendo modifica e assemblaggio di file audio multitraccia (con l'ausilio di schede esterne) tipo Cubase!

grazie
TolarianRector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 08:58   #4
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Ehm....se lo chiedi in questa sezione del forum, tutti ti risponderanno Mac senza pensarci
A parte gli scherzi, io ho fatto lo switch da poco, e quanto mai non l'ho fatto prima!!
Diciamo che è bello avere un computer che fa quello che dici, e su ctrl-alt-canc si sta accumulando un bel po' di polvere
Ok, magari a parità di prezzo trovi di meglio, però cavolo...vuoi mettere!
Visto che anch'io ero indeciso tra mb e mbp ti elenco brevemente le mie conclusioni sui due:

MACBOOK: è leggermente più leggero del 15" mbp, molto più del 17", lo infili dove vuoi, unica pecca la scheda video integrata (trovi discussioni in merito ovunque nel forum)
MACBOOK PRO: costa di più! E poi fine novembre-dicembre (anche se c'è gente che dice prima...chissà poi come fanno a saperlo??) escono i core 2 duo

Alla fine mi sono preso un macbook intermedio, con 1,25 gb di ram (a breve 2...) perchè come dice qualcuno: "la ram serve sempre ". Ci faccio tutto tranne che giocare, per l'uso che hai elencato tu basta e avanaza...
ciao!
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 08:58   #5
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da TolarianRector
Grazie per la risposta...però il mio dubbio è anche : ne vale la pena prendere un Mac per fare quel che devo fare o mi conviene un pc normale dato che a parità di prezzo trovo hardware più potente???

PS per editing audio intendo modifica e assemblaggio di file audio multitraccia (con l'ausilio di schede esterne) tipo Cubase!

grazie
Se non ti serve OS X prendi un PC normale.

Se vuoi provare OSX prendi un MB che è una macchina strepitosa.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 09:04   #6
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Se non ti serve OS X prendi un PC normale.
Azz..mi hanno già smentito
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:23   #7
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Sì ma guarda che le cose che vuoi fare tu si fanno strepitosamente con il mac
Poi un giorno che lo avrai non lo userai solo per quello... garantito
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 10:44   #8
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da malag
Azz..mi hanno già smentito
Non ti volevo smentire...

La premessa però è: "però il mio dubbio è anche : ne vale la pena prendere un Mac per fare quel che devo fare o mi conviene un pc normale dato che a parità di prezzo trovo hardware più potente???"

Il valore aggiunto è senz'altro Mac OS X

E quindi, anche se io apprezzo enormemente OS X, rimane il fatto che se si vuole provare un nuovo SO o se si è attratti da OS X allora vale senz'altro la pena passare a Mac. Se Windows va bene e l'utente afferma, come in questo caso, che a parità di prezzo può avere hardware migliore io non mi sento di consigliare Mac.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:02   #9
malag
Senior Member
 
L'Avatar di malag
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da montegentile
Non ti volevo smentire...

La premessa però è: "però il mio dubbio è anche : ne vale la pena prendere un Mac per fare quel che devo fare o mi conviene un pc normale dato che a parità di prezzo trovo hardware più potente???"

Il valore aggiunto è senz'altro Mac OS X

E quindi, anche se io apprezzo enormemente OS X, rimane il fatto che se si vuole provare un nuovo SO o se si è attratti da OS X allora vale senz'altro la pena passare a Mac. Se Windows va bene e l'utente afferma, come in questo caso, che a parità di prezzo può avere hardware migliore io non mi sento di consigliare Mac.
grande! Questo dimostra che qua c'è gente obiettiva nel dare i consigli...su altri forum non avrebbe mai risposto nessuno così!
malag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 11:12   #10
valerio29
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da TolarianRector
Ciao a tutti...è da mesi che seguo l'evolversi del MB e MBP con i vari problemi ecc..ecc.. e mi ero quasi deciso a fare il grande salto da pc a Apple...però non ne sono così sicuro...allora i miei dubbi sono...

Io sul portatile ci devo far girare programmi di editing musicale, programmi per fare siti (Dreamweaver e compagnia), guardarci film (collegandolo alla tv) e andarci in internet...ci sono programmi simili anche per mac??? se sì quali???

invece per quanto riguarda l'acquisto...io sono ancora studente (anche se ancora per poco...spero mi conviene prendere il MB bianco a 2 Ghz oppure il MBP da 15,4" a 1840€ (dato che ho la disponibilità economica) oppure mi conviene puntare su un pc NON mac???

grazie
allora vuoi fare musica? MAC (te lo dice uno che lavora in uno studio di registrazione). software: logic per essere seriosi, cubase (più complesso ma miracoloso e grandioso), pro tools (più facile ma un gradino sotto rispetto cubase).
scheda audio? lascia perdere sound blaster se vuoi fare musica professionale senza fruscii o perdita di bit ad alta frequenza. vai con le MOTU!!!! grandiose. se non vuoi spendere molto anche le m-Audio...

per guardare i film puoi tranquillamente usare front row. per internet c'è il classico safari, se vuoi qualcosa di meglio firefox.

se vuoi puntare su pc fai pure, ma considera che poi sarà lui a "puntarsi" nei momenti più importanti (all'inizio in studio lavoravamo con xp professional... non sai quante volte ho smadonnato quando perdevi 2 ore di lavoro perché il sistema operativo implodeva in se stesso... poi ci fanno anche i simpatici:"vuole segnalare gli errori?" no vorrei segnalarvi la discarica più vicina dove buttare il vostro sistema operativo !).

se proprio non ce la fai a NON farti male e preferisci un windzozz ti prego: almeno montalo su mac!!! hanno dimostrato che è molto più veloce e gestibile (intendo meno crash) su mac che su pc!!!!

fai te...
valerio29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 17:19   #11
camocamo
Senior Member
 
L'Avatar di camocamo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cantù & Vernuga
Messaggi: 446
io ti consiglio un macbook....a me dovrebbe arrivare ad inizio settimana prox, allora ti saprò dare le mie prime impressioni....
per quel che devi fare è piu che sufficente, poi guarda te.....io ho preso ad occhi chiusi il macbook per via di mac osx....o meglio, per via di windows nelle alternative...il mio indice di gradimento per la microsoft è ai minimi storici quindi ho voluto tagliare la testa al toro. Non voglio assolutamente fare i soliti discorsi mac vs win, il mio è solo un parere personale e dopo anni ho voluto cambiare, tutto li, sapendo che se poi non ne sarei stato soddisfatto sarei potuto tornare al vecchio win....
Una volta deciso di passare ad apple poi ti rimane il dubbio mb/mbp e li non so che dirti.
io ho preso il mb principalmente perchè per me un portatile deve essere il più piccolo possibile e il più "autonomo" possibile...quindi mac book....secondariamente , non avrei mai speso 2000 euro per un portatile ( parere personale....) fermo restando che quando vedo un mac book pro mi cade la mascella a terra e sbavo per almeno almeno 3/4 d'ora...
ultima cosa: se ti accontenti del modello base del mb e sei studente te lo porti a casa con 999 euro da un noto sito internet....non male direi!!!
SALUTI
__________________
--Non ci sono poteri buoni--
camocamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 19:53   #12
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Per l'editing musicale su mac c'è:

garadgeband (gratuito presitallato sul mac, buono per registrare strumenti in multitraccia e voce)

reason

cubase

logic

toast (programma di masterizzazione cd MOOOOLTO inferiore a nero)

NON ci sn: audition, protools (credo), nero, fruity loops etc...

Infatti io usando audition e fruity continuo a usare win per la musica

considera poi che ci sn meno periferiche esterne (tipo schede audio ext) che su win


cmq lavorare con mac osx è moooooolto meglio in grafica, in internet (niente virus, + sicurezza, etc...) nel multimedia (vedere e sentire musica e film).

nella musica e nel 3d nn proprio
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 23:14   #13
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Per l'editing musicale su mac c'è:

garadgeband (gratuito presitallato sul mac, buono per registrare strumenti in multitraccia e voce)

reason

cubase

logic

toast (programma di masterizzazione cd MOOOOLTO inferiore a nero)

NON ci sn: audition, protools (credo), nero, fruity loops etc...

Infatti io usando audition e fruity continuo a usare win per la musica

considera poi che ci sn meno periferiche esterne (tipo schede audio ext) che su win


cmq lavorare con mac osx è moooooolto meglio in grafica, in internet (niente virus, + sicurezza, etc...) nel multimedia (vedere e sentire musica e film).

nella musica e nel 3d nn proprio
Ok, puoi autoesiliarti
Mac non è buono per la musica? Dai su, dove sono le telecamere nascoste? E' una candid camera? Guarda che protools c'è su mac.
Ma se le maggiori sale hanno mac
No no, oddio, mi viene ancora troppo da ridere a rileggere il reply

Spè spè spè... Toast inferiore a Nero?
HAHAHAHAHAAHA, no dai, non ci credo!!!
Cioè, quel mattone catorcio di NEro meglio di Toast?

Vi prego reggetemi che sto per svenire!
Ma se tutte le schede migliori per registrare sono anche per mac...
...no no, cavolo non resisto

Dai che se il mac è meglio per internet allora mi faccio un bel mac, così posso navigare su internet

Vi prego fermatemi, datemi un sedativo. Non ce la faccio più!! :roitfl: HAHAHAHAHAHAHHAHA
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2006, 23:45   #14
Lukino3333
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 82
No, cmq c'ha ragione Artic...
Quasi tutti i musicisti (soprattutto elettronica) usano Mac (e nn credo sarà 1 caso); i DJ x le serate a parte i piatti+mixer se hanno un portatile di sicuro è Apple (cito Mylo ke con il PowerBook ci ha fatto i suoi migliori successi); senza contare ke i software Audio sono tra i pochi ke possono essere installati sia su Windows ke su Mac dallo stesso DVD. Poi se guardi i pdf elettronici dei software Steinberg e Native Instruments (o ki x loro) gli screenshots sono quasi sempre presi dai Mac (e come ripeto è difficile ke sia 1 caso)....

Poi bo' Toast nn l'ho mai provato, xò con Nero mi trovo bene, ancora mi deve sbagliare una masterizzazione (ed è anke abbastanza intuitivo con l'Express)

Ovvio con un iMac non ci fai 3D, ma un Mac Pro non monta le Nvidia Quadro (OpenGL, appunto progettate x la grafica 3D)?

Quoto poi Artic: quasi tutte le schede audio esterne, almeno quelle nuove, sono sia x PC ke x Mac...

Poi vabbe' io Fruity Loops ancora lo devo capire (e nn lo considero certo al livello di Cubase), dunque nn la trovo 1 grande carenza x il Mac, poi vabbe', c'è sempre BootCamp...

Ultima modifica di Lukino3333 : 20-10-2006 alle 23:49.
Lukino3333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:41   #15
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Come al solito quando si diche che il mac non va bene in qualcosa, arriva il solito sbruffone a dire che il mac è la cosa migliore del mondo in ogni situazione (mi riferisco ad articman ovviamente).

Ripeto: su mac molti programmi musicali non ci sono.

Fruity loops è un programma semiprofessionale, adobe audition professionale.

OS x ha un supporto limitato ai WAV.

Toats è un programma veramente pessimo, non supporta nessun tipo di opzione per ottimizzare la stampa di un cd (filtri, equ e vol tracce, tempi di skip, etc...) senza considerare che doveva supprotare lightscribe e gli altri formati, ma io stò supporto nn l'ho visto (svista mia possibile?).
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 21-10-2006 alle 00:44.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 00:45   #16
TolarianRector
Member
 
L'Avatar di TolarianRector
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Biella
Messaggi: 118
innanzitutto grazie per le molteplici risposte...sapevo che il mac è il pc professionale per eccellenza nel mondo della musica (quando faccio le serate in giro vedo un sacco di gente con il mac...) è solo che prima di spendere un bel gruzzoletto è meglio pensarci 2 volte!!! a sto punto rimane solo il dubbio MB o MBP...diciamo che aspetto gli aggiornamenti ormai imminenti per MBP...così, magari allo stesso prezzo (1840 €) riesco a portarmi a casa un Intel Core 2 Duo e un pc 15" con i contro C.....I!!!

grazie ancora per tutti i consigli!!!

ciauzzz

PS il MBP mi dà l'idea di essere meno problematico (corpo in metallo, così dissipa meglio e non si scolorisce, componentistica migliore...diciamo che voglio prendere un pc che cambierò tra 5 anni come minimo!!! ...
TolarianRector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:25   #17
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Dipende dalle tue necessità
Anche se sono dell'idea che per la musica vada benissimo anche un semplice macbook.
Anche quello di minor costo
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate

Ultima modifica di ArticMan : 21-10-2006 alle 01:27.
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 01:57   #18
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Ripeto: su mac molti programmi musicali non ci sono.
Sei mai entrato in un vero studio di registrazione? Io mi occupo di wedesign e non di audio, ma come cliente ho qualche cantante italiano di alto livello. Nessuno usa pc. Nessuno studio di registrazione serio utilizza pc. Solo ed esclusivamente mac.
In un post precedente dici che non esiste protools per mac.... sì, non sei mai entrato in uno studio serio. Protools per mac esiste eccome. E' totalmente compatibile con soluzioni dedicate come schede e megamixer. Praticamente senti parlare di protools come di una chitarra... per i cantanti è come uno strumento.

Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Fruity loops è un programma semiprofessionale, adobe audition professionale.
Io preferirei lavorara con i programmi usati ad alto livello, invece di fasciarmi la testa per l'inutile scelta di programmi che aspirano ad essere professionali. Adobe non fa più certi programmi per mac (Adobe premiere ad esempio) perchè non li venderebbe, sono programmi professionali, ma i professionisti non si sognano di usarli.

Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
OS x ha un supporto limitato ai WAV.
1) No è vero. Play, save, ecc vengono fatto da quicktime e da tutte le applicazioni audio anche in wav, senza problemi.
2) Il formato non compresso per mac è aiff che è equivalente al al wav.

Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Toats è un programma veramente pessimo, non supporta nessun tipo di opzione per ottimizzare la stampa di un cd (filtri, equ e vol tracce, tempi di skip, etc...) senza considerare che doveva supprotare lightscribe e gli altri formati, ma io stò supporto nn l'ho visto (svista mia possibile?).
Perchè un pro fa l'ottimizzazione audio dal programma di masterizzazione? Toast è minimale e fa tutto. Nero da qualche versione a questa parte vuole fare tutto ma è un carrozzone lento e pesante, con tante di quelle funzionalità inutili da rendorelo confuso e disorganizzato.

Meglio informarsi prima di dare informazioni sbagliate ad un utente che chiede aiuto...

Ultima modifica di Maikid : 21-10-2006 alle 02:07.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 02:28   #19
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Certo che sono entrato in una sala di incisione seria, anze in varie, e almeno nella metà ho visto usare tower pc.
Stesso dicasi per Dj che mixano da portatile, non ho mai visto questa schiacciate superiorità del mac che dite voi, anzi direi che la metà (se non di +) di quelli che ho visto (e sono davvero parecchi) usa win.

Adobe audition (sopratotto dalla versione 2.0) è un ottimo programma professionale per l'editing audio.
Riguardo ai programmi usati, dipende dalle necessità.
Prima di tutto non è detto che questo utente debba usare per forza software professionale.
Inoltre visto il costo di questo software, su Pc si trovano molte più alternative a prezzi accessibili o addirittura freeware.

I Wave presentano parecchi problemi di compatibilità su os x. Sopratutto quelli creati coi flussi wave di MS, che sono spesso illeggibili su mac o non si possono convertire senza errori gravi.
Io preferisco nettamente il wave all'aiff, l'aiff anche se è più nitido non ha la profondità e la gamma del wave (sopratutto nelle frequenze + basse).

Non si tratta di ottimizzare l'audio da Toast, si vede che non hai mai usato Nero a fondo. Ad esempio di può regolare il tempo di skit e altre cose che centrano con il formato di materizzazione.
Carrozone pesante Nero?
Io su un p4 con 512mb di ram mi ci trovo benissimo (con l'ultima versione), anzi mi gira + leggero che toast 7 su g5 con 1.5gb di ram. Quello si che è un elefante, quiando uso al libreria mp3 mi crasha la metà delle volte.
E non ha manco il supporto al lightscribe.
Non è nero che è confuso, sarà confuso per te che usi la masterizzazione senza tante pretese... trascini e file e li Tosti.
Nero invece ti permette di settare un sacco di opzioni utilissime (se le sai settare, ovvio).

Io sono informato quanto basta e do i consigli secondo la mia esperienza.
Ciao

P.s: non centra, cmq veramente pessimo il sito che hai in signa, spero non sia la tua migliore creazione.
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 21-10-2006 alle 02:38.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 09:29   #20
chinderdelis
Utente sospeso
 
L'Avatar di chinderdelis
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Certo che sono entrato in una sala di incisione seria, anze in varie, e almeno nella metà ho visto usare tower pc.
Stesso dicasi per Dj che mixano da portatile, non ho mai visto questa schiacciate superiorità del mac che dite voi, anzi direi che la metà (se non di +) di quelli che ho visto (e sono davvero parecchi) usa win.

Adobe audition (sopratotto dalla versione 2.0) è un ottimo programma professionale per l'editing audio.
Riguardo ai programmi usati, dipende dalle necessità.
Prima di tutto non è detto che questo utente debba usare per forza software professionale.
Inoltre visto il costo di questo software, su Pc si trovano molte più alternative a prezzi accessibili o addirittura freeware.

I Wave presentano parecchi problemi di compatibilità su os x. Sopratutto quelli creati coi flussi wave di MS, che sono spesso illeggibili su mac o non si possono convertire senza errori gravi.
Io preferisco nettamente il wave all'aiff, l'aiff anche se è più nitido non ha la profondità e la gamma del wave (sopratutto nelle frequenze + basse).

Non si tratta di ottimizzare l'audio da Toast, si vede che non hai mai usato Nero a fondo. Ad esempio di può regolare il tempo di skit e altre cose che centrano con il formato di materizzazione.
Carrozone pesante Nero?
Io su un p4 con 512mb di ram mi ci trovo benissimo (con l'ultima versione), anzi mi gira + leggero che toast 7 su g5 con 1.5gb di ram. Quello si che è un elefante, quiando uso al libreria mp3 mi crasha la metà delle volte.
E non ha manco il supporto al lightscribe.
Non è nero che è confuso, sarà confuso per te che usi la masterizzazione senza tante pretese... trascini e file e li Tosti.
Nero invece ti permette di settare un sacco di opzioni utilissime (se le sai settare, ovvio).

Io sono informato quanto basta e do i consigli secondo la mia esperienza.
Ciao

P.s: non centra, cmq veramente pessimo il sito che hai in signa, spero non sia la tua migliore creazione.
Quoto in toto
chinderdelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v