Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 10:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19352.html

Allo studio una tecnologia denominata Rainbow che dovrebbe permettere l'archiviazione di dati su un semplice foglio di carta sfruttando algoritmi diversi da quelli binari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:35   #2
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ecco... ci toccherà pagare la siae per poter comprare i quaderni per la scuola dei nostri figli!!!
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:35   #3
nclabs
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 313
Beh, nn è poi così differente da un grosso codice a barre... Personalmente nn credo che sia una tecnologia con grosse possibilità di sviluppo...
nclabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:36   #4
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
questo studente dovrebbe essere un vero genio, alla faccia dei pluri-laureati ricercatori sparsi nelle mega-università del mondo!!!!!!

cmq è interessante lo sviluppo di questa tecnologia, xò un dubbio alquanto stupido mi viene in mente, ma se l'immaganizzamenot dei dati avviene tramite dei colori, come viene scritto nella news, di conseguenza dovrebbe pure sussistere il rischio dello scolorimento di questi colori sul foglio di carta, cmq adesso siamo solo all'inizio magari su altre superfici nn sussisterà questo problema
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:37   #5
bonna79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
re

Interessante questo foglio di memoria geometrica. Ma per scrivere i dati sul foglio che cosa ho bisogno e poi il foglio si può cancellare? Che computer ho bisogno per leggere e scrivere tutte quelle informazioni? cmq resta sempre una cosa molto interessante. 5GB su una sim telefonica è qualcosa di veramente incredibile. Di questo passo arriveremo al TB per cm quadrato
bonna79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:39   #6
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
La carta come strumento per archiviare usando figure e colori ... geniale, gli egizi non ci sarebbero mai arrivati.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:40   #7
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
Siamo di fronte ad un nuovo Criscione?

http://www.gameprog.it/home/wergio/umorismo/criscione.jpg

Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:40   #8
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Stavo giusto fantasticando qualche sera fa con un amico di scrivere lo scibile umano su di un obelisco. Una tecnologia simile è appunto quello che avevamo ipotizzato. Il problema reale imho è trovare il mezzo adatto, per il resto non è molto diverso da un comune codice a barre.

Credo che lo studente abbia sviluppato l'algoritmo più che non il concetto di base
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:45   #9
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Ecco... ci toccherà pagare la siae per poter comprare i quaderni per la scuola dei nostri figli!!!
Se continuano con il giro di vite sul mulo prevedo molto lavoro per Poste Italiane
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:54   #10
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Criscione... si, in effetti con un sistema scalare di compessione basato su simboli sarebbe veramente possibile comprimere giga e giga in soli 100kb. e sicuramente qualcuno lo ha già fatto, come centinaia di altre cose (ricordate le batterie di qualche anno fa?). Poi che succede? arriverebbe seagate, WD, ecc ecc e ti dà qualche milione per farti star zitto e tu sparisci dalla circolazione ricco... oppure ti fanno sparire in altro modo. Il progresso è deciso dal denaro, non dalla scienza.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:54   #11
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
a me piace questa tecnologia.
dovrò licenziare la donna delle pulizie però, quella se vede un foglio fuori posto lo butta e magari si trattava di un mega progetto!
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:59   #12
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
E fu così che tornarono alle schede preforate....

Non è poi così diverso! Allora c'erano i buchini che venivano interpretati come sequenze di unità da dei dispositivi meccanici.
Oggi c'è lo scanner che legge una sequenza di poligoni colorati che vengono interpretati come sequenze di unità.
Miniaturizziamo i chip e ingigantiamo i supporti!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:07   #13
SimoDJ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: PISA
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Criscione... si, in effetti con un sistema scalare di compessione basato su simboli sarebbe veramente possibile comprimere giga e giga in soli 100kb. e sicuramente qualcuno lo ha già fatto, come centinaia di altre cose (ricordate le batterie di qualche anno fa?). Poi che succede? arriverebbe seagate, WD, ecc ecc e ti dà qualche milione per farti star zitto e tu sparisci dalla circolazione ricco... oppure ti fanno sparire in altro modo. Il progresso è deciso dal denaro, non dalla scienza.
E' questo il grosso problema, come per le auto a IDROGENO, la tecnologia esiste da ANNI E ANNI E ANNI MA........


Questo qui o lo pagheranno una marea di €$ per farsi gli affari suoi o lo faranno fuori con altri metodi......., di sicuro NON SI SENTIRA' + PARLARE DI LUI nel giro di poco tempo.....
SimoDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:12   #14
gianmini
Senior Member
 
L'Avatar di gianmini
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
raga ma com'è andata a finire con criscione??? l'articolo è del 1998!!!!
gianmini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:17   #15
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da Soul_to_Soul
Siamo di fronte ad un nuovo Criscione?

http://www.gameprog.it/home/wergio/u.../criscione.jpg


...è il padre di un mio ex collega ad ing. informatica,da quando l'abbiamo scoperto 3/4 anni fà mi pare....è diventato uno zimbello ehehhe!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:19   #16
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Solo a me non funziona il link alla notizia originale o è il filtro dell'ufficio che teme che mi stia collegando ad un sito terroristico?

Mi chiedevo anch'io come Bonna79 cosa si userà per scrivere: immagino che per codificare 5 GB su una superficie di un paio di centimetro quadrato il "disegno" che rappresenta i dati dovrà essere particolarmente ben definito.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:25   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Sì, 450GB... ma su un foglio di carta lungo 1 km
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Criscione... si, in effetti con un sistema scalare di compessione basato su simboli sarebbe veramente possibile comprimere giga e giga in soli 100kb. e sicuramente qualcuno lo ha già fatto, come centinaia di altre cose (ricordate le batterie di qualche anno fa?). Poi che succede? arriverebbe seagate, WD, ecc ecc e ti dà qualche milione per farti star zitto e tu sparisci dalla circolazione ricco... oppure ti fanno sparire in altro modo. Il progresso è deciso dal denaro, non dalla scienza.
Certo!
Poi arriva Steven Seagal sconfigge i capi Seagate tagliandogli la gola con la carta di credito, porta in salvo la moglie rapita del professore e salva pure il Mondo dalla terribile minaccia ecologia degli HD che non rispettano le norme RoHS
Un bel film
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:26   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da SimoDJ
E' questo il grosso problema, come per le auto a IDROGENO, la tecnologia esiste da ANNI E ANNI E ANNI MA........


Questo qui o lo pagheranno una marea di €$ per farsi gli affari suoi o lo faranno fuori con altri metodi......., di sicuro NON SI SENTIRA' + PARLARE DI LUI nel giro di poco tempo.....
Gomblotto!!!!!

Guarda che la fantomatica auto a idrogeno non è chissà che roba rivoluzionaria, anzi...dove starebbe la rivoluzione? Non ha nulla di buono...a meno di non trovar idrogeno già pronto ovviamente, peccato che qui sulla terra ne siamo sprovvisti
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:27   #19
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Non so, ma a me sembra un po una cosa strana....
Provo a spiegarmi... supponiamo di avere uno scanner che mi tiri su il mio bel foglio A4 in maniera che si riescano a capire le differenze tra il "triangolino" e il "quadratino" e che riconosca un bel numero di colori (diciamo 48 bit? ma direi che e' decisamente un'esagerazione... visto che non vorrei mai perdere i dati solo perche' mi si e' sbiadito il foglio, o la "stampante" ha spruzzato un po di rosso di troppo..), facciamo finta che lo scanner veda questo disegnino come quadrato:
Codice:
------------
--********--
--*------*--
--*------*--
--*------*--
--*------*--
--*------*--
--*------*--
--*------*--
--********--
------------
ma allora tanto vale usare tutti i bit di informazione al posto di dire che tutto questo e' un quadrato!
Lo so che come al solito non riesco a spiegarmi.... ma a me non ispira piu' di tanto questa roba.... (senza contare poi che cavolo di software ci vuole per riconoscere tutti i simboli/colori)



Quote:
Originariamente inviato da SimoDJ
E' questo il grosso problema, come per le auto a IDROGENO, la tecnologia esiste da ANNI E ANNI E ANNI MA........
Il "piccolo" problema delle macchine a idrogeno, non sta nel motore... ma nel serbatoio! Diciamo che per ora non c'e' un metodo conveniente di avere un "contenitore" per idrogeno( senza contare che bisogna pure produrlo... e se si produce con una "centrale a petrolio" il problema inquinamento rimane comunque).

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 27-11-2006 alle 11:29.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 11:27   #20
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Pensate in bagno! Su un foglio di carta igenica ci sta una puntata del telefilm preferito. Te lo guardi seduto sul water e quando hai finito lo usi in altro modo

Vabè, scherzi a parte il concetto sembra interessante soprattutto per la quantità di dati immagazinabili. Tutto quanto può portare valide novità ben venga!
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1