|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19352.html
Allo studio una tecnologia denominata Rainbow che dovrebbe permettere l'archiviazione di dati su un semplice foglio di carta sfruttando algoritmi diversi da quelli binari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Ecco... ci toccherà pagare la siae per poter comprare i quaderni per la scuola dei nostri figli!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 313
|
Beh, nn è poi così differente da un grosso codice a barre... Personalmente nn credo che sia una tecnologia con grosse possibilità di sviluppo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
questo studente dovrebbe essere un vero genio, alla faccia dei pluri-laureati ricercatori sparsi nelle mega-università del mondo!!!!!!
cmq è interessante lo sviluppo di questa tecnologia, xò un dubbio alquanto stupido mi viene in mente, ma se l'immaganizzamenot dei dati avviene tramite dei colori, come viene scritto nella news, di conseguenza dovrebbe pure sussistere il rischio dello scolorimento di questi colori sul foglio di carta, cmq adesso siamo solo all'inizio magari su altre superfici nn sussisterà questo problema
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 49
|
re
Interessante questo foglio di memoria geometrica. Ma per scrivere i dati sul foglio che cosa ho bisogno e poi il foglio si può cancellare? Che computer ho bisogno per leggere e scrivere tutte quelle informazioni? cmq resta sempre una cosa molto interessante. 5GB su una sim telefonica è qualcosa di veramente incredibile. Di questo passo arriveremo al TB per cm quadrato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
La carta come strumento per archiviare usando figure e colori ... geniale, gli egizi non ci sarebbero mai arrivati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
|
Siamo di fronte ad un nuovo Criscione?
http://www.gameprog.it/home/wergio/umorismo/criscione.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Stavo giusto fantasticando qualche sera fa con un amico di scrivere lo scibile umano su di un obelisco. Una tecnologia simile è appunto quello che avevamo ipotizzato. Il problema reale imho è trovare il mezzo adatto, per il resto non è molto diverso da un comune codice a barre.
Credo che lo studente abbia sviluppato l'algoritmo più che non il concetto di base |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
|
Criscione... si, in effetti con un sistema scalare di compessione basato su simboli sarebbe veramente possibile comprimere giga e giga in soli 100kb. e sicuramente qualcuno lo ha già fatto, come centinaia di altre cose (ricordate le batterie di qualche anno fa?). Poi che succede? arriverebbe seagate, WD, ecc ecc e ti dà qualche milione per farti star zitto e tu sparisci dalla circolazione ricco... oppure ti fanno sparire in altro modo. Il progresso è deciso dal denaro, non dalla scienza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
|
a me piace questa tecnologia.
dovrò licenziare la donna delle pulizie però, quella se vede un foglio fuori posto lo butta e magari si trattava di un mega progetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
E fu così che tornarono alle schede preforate....
Non è poi così diverso! Allora c'erano i buchini che venivano interpretati come sequenze di unità da dei dispositivi meccanici. Oggi c'è lo scanner che legge una sequenza di poligoni colorati che vengono interpretati come sequenze di unità. Miniaturizziamo i chip e ingigantiamo i supporti!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: PISA
Messaggi: 176
|
Quote:
Questo qui o lo pagheranno una marea di €$ per farsi gli affari suoi o lo faranno fuori con altri metodi......., di sicuro NON SI SENTIRA' + PARLARE DI LUI nel giro di poco tempo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1659
|
raga ma com'è andata a finire con criscione??? l'articolo è del 1998!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
...è il padre di un mio ex collega ad ing. informatica,da quando l'abbiamo scoperto 3/4 anni fà mi pare....è diventato uno zimbello ehehhe!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Solo a me non funziona il link alla notizia originale o è il filtro dell'ufficio che teme che mi stia collegando ad un sito terroristico?
Mi chiedevo anch'io come Bonna79 cosa si userà per scrivere: immagino che per codificare 5 GB su una superficie di un paio di centimetro quadrato il "disegno" che rappresenta i dati dovrà essere particolarmente ben definito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Sì, 450GB... ma su un foglio di carta lungo 1 km
![]() Quote:
Poi arriva Steven Seagal sconfigge i capi Seagate tagliandogli la gola con la carta di credito, porta in salvo la moglie rapita del professore e salva pure il Mondo dalla terribile minaccia ecologia degli HD che non rispettano le norme RoHS Un bel film ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
|
Quote:
![]() Guarda che la fantomatica auto a idrogeno non è chissà che roba rivoluzionaria, anzi...dove starebbe la rivoluzione? Non ha nulla di buono...a meno di non trovar idrogeno già pronto ovviamente, peccato che qui sulla terra ne siamo sprovvisti
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Non so, ma a me sembra un po una cosa strana....
Provo a spiegarmi... supponiamo di avere uno scanner che mi tiri su il mio bel foglio A4 in maniera che si riescano a capire le differenze tra il "triangolino" e il "quadratino" e che riconosca un bel numero di colori (diciamo 48 bit? ma direi che e' decisamente un'esagerazione... visto che non vorrei mai perdere i dati solo perche' mi si e' sbiadito il foglio, o la "stampante" ha spruzzato un po di rosso di troppo..), facciamo finta che lo scanner veda questo disegnino come quadrato: Codice:
------------ --********-- --*------*-- --*------*-- --*------*-- --*------*-- --*------*-- --*------*-- --*------*-- --********-- ------------ Lo so che come al solito non riesco a spiegarmi.... ma a me non ispira piu' di tanto questa roba.... (senza contare poi che cavolo di software ci vuole per riconoscere tutti i simboli/colori) Quote:
Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ Ultima modifica di HexDEF6 : 27-11-2006 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
|
Pensate in bagno! Su un foglio di carta igenica ci sta una puntata del telefilm preferito. Te lo guardi seduto sul water e quando hai finito lo usi in altro modo
![]() Vabè, scherzi a parte il concetto sembra interessante soprattutto per la quantità di dati immagazinabili. Tutto quanto può portare valide novità ben venga! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.