|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/16518.html
A nemmeno una settimana dal rilascio di 10.4.5, la compagnia di Cupertino ha già inviato le prime pre-release del prossimo aggiornamento per Tiger Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Ecco bravi testatelo bene che forse sarà la mia alternativa a Windows Vista visto i papocchi che sta facendo MicroSoft negli ultimi tempi con palladium pagare le licenze se cambi mouse 2.000 versioni diverse Etc. etc. etc.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Vabbeh commenti un po' più costruttivi...?
Spero abbiano risolto qualcosina nella sicurezza, non dico nel Finder per riconoscere i file mascherati, ma almeno il bug di Safari nell'opzione "Apri Documenti Sicuri" spero l'abbiano risolta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
la voglio anche io la macro per dire sempre le solite sparate su (contro) microsoft, dove si scarica?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
DukeZ è una patch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Sperando che riescano ad ottenere buoni risultati stizzicando rosetta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
|
speriamo velocizzino le applicazioni grafiche su rosetta. da alcuni test usciti anche su macworld siamo ben al disotto delle prestazioni dei g5 (tutt'ora validi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
|
Quote:
e ancora: Nella pratica, la tecnologia “Trusted Computing” prende la forma di un microchip che viene saldato sulla motherboard del vostro PC. Questo chip si chiama TPM (Trusted Platform Module) e svolge sostanzialmente due funzioni: * genera e conserva chiavi crittografiche (DES e RSA) * cifra e decifra “al volo” file (programmi e documenti) e flussi di dati (comunicazioni) Non è il chip a decidere cosa possiate fare del vostro computer. Sono i programmi (Sistema Operativo e Programmi Applicativi) ad utilizzare le funzionalità del Fritz Chip per proteggere sè stessi ed i loro dati. Per sfruttare le funzionalità crittografiche del Fritz Chip è necessario un driver di dispositivo, esattamente come avviene per la stampante, la scheda video, il lettore DVD ed ogni altro “device” o “periferica” del vostro computer. Nelle macchine Windows e McOS X, questo driver verrà fornito con il sistema operativo. Nel caso di Windows, il driver si chiama “Nexus” ed arriverà sul mercato come componente di una tecnologia chiamata NGSCB e presente nel SP2 di Windows Vista, previsto per il 2008. Nel caso di Linux, il driver è disponibile come elemento standard del kernel nelle versioni 2.6.12 e successive. Per le versioni precedenti del kernel, dalla 2.4 alla 2.6.11, è disponibile una patch da applicare al kernel. ... Per vedere in funzione il TPM è necessario anche qualche programma applicativo che ne sfrutti le funzionalità. In questo momento, tuttavia, gli unici programmi applicativi disponibili sono gli esempi allegati al driver. Curiosamente il primo, e per ora anche l’unico, sistema operativo a supportare il TPM è proprio Linux, grazie al driver IBM incluso nella versione 2.6.12 del kernel. ragionate sempre con la vostra testa! fatevi una cultura http://laspinanelfianco.wordpress.com/20 06/01/05/introduzione-al-trusted-computi ng/ e, più in generale: http://laspinanelfianco.wordpress.com/ta g/trusted-computing/ Ultima modifica di bellaLI! : 24-02-2006 alle 13:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Effettivamente i commenti costruttivi si sprecano come al solito...
All'ultimo messaggio aggiungo anche questo link, ironicamente Vista è l'ultimo della lista a supportare TC. http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031&r=PI |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
non male.. 9 commenti e siamo già OT..
tornando in topic cmq, speriamo che risolvano la PORCHERIA del 10.4.5 e che non ripetano mai più un simile insulto... quanto mi mancano gli aggiornamenti come il 10.4.2 o meglio ancora il 10.4.3, dove più che un aggiornamento sembrava quasi un iniezione di potenza all'os! Bah.. quasi quasi torno al System 8! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Beh i macintel avranno pure il chip fritz... ma di certo non lo usano per limitare le libertà dell'utente, per evitargli di installare driver, per evitargli di usare software open source e mai Apple ha dichiarato di voler fare nulla del genere,
se mai limita l'installazione del suo sistema operativo alle sue macchine che è cosa ben diversa.... tra l'altro Apple non è nel TCG. Windows Vista invece si sa già dove va a parare ed è la stessa Microsoft a dichiararlo, limitare la libertà degli utenti nell'installazione di drivers e altri software è negli obbiettivi del futuro Windows e non dei Mac e di Apple... e se mai succederà che non potrò installare qualcosa sul mio Mac perchè qualche chip me lo impedisce sarò il primo a buttarlo nel cestino e a cambiare piattaforma... Per quanto riguarda Linux invece, anche se supporta TC, non ti obbliga ad usarlo come Vista e soprattutto non limiterà di certo l'installazione di driver e software open source... questo mi sembra palese. Per ora l'unico sistema operativo che dichiaratamente implementerà tecnologie TCPA contro i suoi stessi utenti è Windows, e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
1) per prima cosa dovresti verificare se i mactel non hanno il chip fritz (http://punto-informatico.it/p.asp?i=58031&r=PI) oppure se semplicemente se ne parla poco 2) per seconda cosa la licenza oem "scade" se cambi scheda madre (CAMBI non significa che SOSTITUISCI PER ROTTURA) ma è altresì vero che per comprarti una licenza oem ti basta cambiare ad es. il disco fisso (ovvero: se compri una licenza "full" sei un pollo anche tu, dato che un hdd + licenza oem costa di meno)... e poi è un po' demagogico pensare che ti puoi cambiare il PC (di fatto cosa identifica meglio il PC della scheda madre? la CPU non è plausibile, il resto nemmeno, su) mantenendo una licenza OEM, per lo meno se ci ricordiamo che caratteristiche ha una licenza oem 3) le 2000 versioni diverse sono esattamente lo stesso numero delle versioni diverse presente oggi insomma, belli i luoghi comuni eh, per carità... poi però c'è la realtà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
1) che c'entra il chip fritz con l'impossibilità di installare driver non certificati sulla macchina? 2) che c'entra il software open? su, non lasciamoci prendere dall'isteria sparando ad alzo zero... si perde credibilità 3) non so se hai fatto caso come funziona il mondo windows... tutti installano tutti i driver di merda del mondo, poi il sistema diventa instabile e si conclude che windows fa cagare... MS FA BENE a non consentire agli utonti di avere un PC instabile, dato che non lo fanno consapevolmente e le aziende che producono driver ci sguazzano alla grande, tanto se il driver fa schifo la colpa ripeto ricade (per ignoranza) su MS... alla fine la certificazione, non prendiamoci in giro, è alla portata di tutti; e poi, ovviamente, per gli smanettoni il sistema per installare driver non certificato ci sarà senz'altro (anche perchè se stai programmando un driver come fai a testarlo, sennò?), prima di tirar merda per due dichiarazioni che si tendono a fraintendere un po' troppo in fretta aspettiamo vista, no? tanto difficile? insomma, basta segoni mentali su TCPA, vista, millenium bug e cagate varie... aspettiamo di vedere come sarà, POI si potrà parlare, sul nulla non si discute |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
E rievitiamo di trasformare il thread nel solito Mac VS Windows, tanto per la cronaca.
Diciamo che il prossimo che posta qualcosa di non attinente alle news viene ammonito, alla seconda ammonizione scatta la sospensione.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Che problemi ha il 10.4.5? A me funziona molto bene, non ho notato problemi di alcun tipo. Avro' riavviato una sola volta da quando l'ho installato. Per il resto e' sempre il stop.
Per il discroso palladium, purtroppo lo stanno adottando tutti, apple e' stata tra i primi. E dubito che non leghera' nel prossimo futuro il suo store a questa inutile tecnologia. Per il discorso Vista e licenze oem non posso che concordare con chi afferma che e' uno schifo. Versioni desktop di win oggi ce ne sono solo 2. E la licenza oem legata alla scheda madre e' una presa in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
![]() E' normale che in emulazione vadano peggio di un G5 di pari frequenza... che ti credevi? Io mi sarei aspettato qualcosa di più rispetto gi ultimi G4... ma tirare in ballo i G5 quando si parla di Rosetta è ridicolo.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
Quote:
Per quanto riguarda entrambi i miei mac ho risconrato molta + velocità al boot, in safari e in iphoto.. e non sono l'unico!
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>
Già, invece con Mac se devi cambiare processore o scheda madre è economico? < Leggi qua http://www.digg.com/apple/Intel_Mac_s_have_upgradeable_CPU_s ed un tizio ha gia cambiato il Duo Core del suo iMac ![]() Ma cmq non capisco la tua frase. Ci sono fior fior di upgrades per Macintosh, Powerbook, Cubes, Powermacs, iMacs (insomma per tutti i modelli) che spaziano dai primi 68000 ai PPC 601 fino ai G4 e di sicuro usciranno gli upgrades per i G5 appena Apple concludera' il rapporto esclusivo che la lega ad Ibm. Se vado a vedere i prezzi di queste schede non trovo che siano spropositati. Ti invito a considerare anche questa cosa: un Powermac monoprocessore puo' diventare un Powermac multiprocessore tramite l'upgrade della daughterboard. Non mi sembra che con dei PC tu possa fare, o tu abbia mai potuto fare, qualcosa del genere. Ma correggimi se sbaglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.