|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16304.html
Il padre di Linux ha espresso, in alcune e-mail, il suo favore alla tecnologia DRM per rendere i pc più sicuri, mantenendo però i principi cardine della GPL Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Torvalds: un grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
bhe in effetti ha fatto una riflessione a cui non avevo pensato...fosse tutta così la gente che posta nei forum saremmo già su Marte....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Devono averlo pagato proprio bene per fargli dire queste cose le compagnie Pro-Drm (mezzo mondo, prime fra tutti le compagnie di software, di cinema , i discografici e via dicendo)...
Da lui, il padre del free e del software per tutti non me lo aspettavo.. questo non farà altro che incrementare i ricavati per le compagnie a scopo di lucro... E bravo torvalds! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
su DRM e TCPA si è stati così concentrati a sputare veleno, in preda all'isteria collettiva, che non si è mai discusso dell'unica cosa che conta: l'implementazione
un po' come dire che la benzina è da porre al bando perchè ci puoi fare le bombe incendiarie. ma allora parliamo di cosa ci puoi fare, di cosa è utile ci si possa fare e di cosa invece può avere dei gravi pericoli. parliamo insomma DELLE IMPLEMENTAZIONI. farò due o tre esempi: - l'idea di poter crittografare in modo sicuro il contenuto di un hard disk ad es. del portatile che uso per lavoro in modo che se lo perdo (o se me lo rubano) non sia possibile leggere i MIEI dati, beh, a me sembra che vada A FAVORE della mia privacy e della privacy dei miei clienti, non contro - l'idea di poter scaricare un album che "scade" dopo che so, 3 ascolti o dopo 1 giorno, beh... se il prezzo è adeguato (che so, 2 euro), è fantastico: prima di comprare l'album posso ascoltarlo, in modo legale e in modo adeguato le idee invece che circolano, ripeto, sulla base di un'isteria più che di fatti concreti (per il semplice motivo che DI CONCRETO C'E' ANCORA MOLTO POCO), hanno una piccola "falla" in origine: si parte dal presupposto che non eistano le leggi. molte delle paure descritte, infatti, sono al di là delle leggi, sono fantasie che non sono attuabili, per lo meno qui in italia. come ricorda torvalds, preoccupiamoci dei pericoli reali (spyware, rootkit, troiani, e altro) piuttosto che dei futuri cupi alla blade runner... ripeto: questa tecnologia non è nè buona nè cattiva di per sè... buone o cattive sono le implementazioni, beh, aspettiamo a vederle prima di dire che è tutto merda... e nel frattempo studiamoci per bene la legislazione per arrivare preparati, conoscendo i nostri diritti, cosa che mi sembra manchi molto a chi si "preoccupa" per palladium... tra l'altro, sarei pronto a scommettere che una parte di quelli che si fanno i pipponi mentali su palladium hanno una rete wireless non crittografata o crittografata in wep, a dimostrazione del fatto che si vedono pericoli inesistenti e non si vedono i pericoli reali. un po' come l'aviaria: ne muoiono 30 in tutto il mondo e nessuno mangia più pollo; in compenso in macchina va tranquillo nonostante ci siano 6000 morti e 100 mila feriti l'anno nella sola italia... fate vobis |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Per Fx, fai un salto nel mondo reale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Per me se tutti quelli che postano sui forum fossero come torvalds oggi ci sarebbe la terza guerra mondiale :P Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
perfettamente d'accordo con Fx
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quando si dice: i soldi muovono il mondo ...
E comprano tutto , idee delle persone comprese.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Io ritengo che le compagnie che si tutelano con i DRM facciano solo il proprio interesse senza stare molto a rispettare i diritti degli utenti, e la Sony ne è stata un esempio lampante.
Che certi sbandieratori del free si pongano a sminuirne i pericoli, mi tocca poco, persino in politica c'è chi si vende e cambia "fede", il denaro compra quasi tutto, anche la dignità.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
L'utilizzo del DRM su linux sarebbe una cosa fantastica. Potresti creare chiavi criptate per i tuoi eseguibili e i tuoi dati programmando il chip TCPA in modo adeguato in modo da accettare solo le tue chiavi dicendo addio così a qualsiasi tipo possibile di Malaware sul tuo PC , a partire dai virus o script malevoli (oggi grande buco della sicurezza su ogni sistema). Anche la memoria ram sarebbe protetta in maniera crittografata dicendo così addio a possibili exploit di buffer overflow o robe del genere Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Beh, di certo dopo queste parole mamma microsoft ringrazia! , rigrazia anche la intel e il suo famoso chip di controllo inserito dei propri Processori dual core, l'hp, la sony, e un caloroso saluto dalla Virgin!
Si prevedono utili a pioggia per tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Come non quotare sia Linus Torvalds che Fx...
non fasciamoci la testa prima del tempo, quando DRM e TCPA saranno realtà vedremo come funzioneranno, cosa permetteranno e cosa no, solo in quel momento potremo fdare un giudizio serie! Ultima modifica di sirus : 20-02-2006 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
e allora perchè non introdurre tecnologie simili a quelli immesse nei processori AMD che vietano l'esecuzioni di certi tipi di codici, senza però esser cosi invasivi piuttosto che il DRM?
Perchè proprio il drm e non ben altre tecnologie da tempo implementate in questi tipi di processori? Il motivo è senza dubbio lampante... Tolvalds ha fatto buca stavolta, pur io ammirandolo moltissimo, non posso che preoccuparmi per affermazioni del genere.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
LOL vero, torvalds non è certo un uomo di mezzi concetti o uno che le cose te le manda a dire
![]() per il resto son + o - d'accordo con Fx, per ora non sappiamo ancora nulla del TCPA, di sicuro se ci saranno cattive implementazioni il futuro non sarà roseo, ma penso che le leggi di mercato vinceranno sulle multinazionali. Esempio lampante è il P2P Se oggi si vendono tanti PC e tante connessioni a banda larga a tutti i target di utenza è perchè con il P2P ogni utente ha potere: puo' dimostrare ad esempio che i grandi colossi del multimedia fanno prezzi troppo ladri. Dal momento che qualcuno bloccherà il P2P con il TCPA, in men che non si dica i cali di vendite faranno cambiare idea a chi produce CPU e sk madri in poco tempo. Basti pensare al vecchio CPU id del PentiumIII. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
é un cane che si morde la coda il fatto della banda larga, a che ti serve tanta potenza per navigare? le compagnie di telefonia fanno i comodi di altre compagnie... se veramente dichiarasserò guerra alla pirateria sarebbero loro le prime a rimetterci visto quello che si fa di internet in questo mondo...
Che non si sappia nulla del TCPA è solo disinformazione... leggete in giro leggete... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Forse sfugge a qualcuno che il fondamento base stesso del TCPA è che il chip "fritz", come viene chiamato, è programmabile al 100% da parte dell' utente finale, quindi l'utente finale può farci quello che vuole, aggiungerci, le sue chiavi , crearne di nuove ... etc .
Nessuno obbligherà l'aggiunta o l'eliminazione forzata di determinate chiavi consentite dal proprio chip TCPA (sarebbe una violazione dei propri diritti) . Insomma, il chip TCPA è un nostro strumento, non un nostro nemico. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.