|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
|
Damn Small Linux 2.2 in italiano. Dai vita al tuo vecchio 486
Damn Small Linux 2.2 in italiano
Damn Small è una distribuzione Linux per utenti desktop che sta in soli 50MB! Dunque: Si avvia da un mini CD (business card live CD) senza bisogno di installazione Si avvia da una chiavetta USB Si avvia all'interno di un altro sitema operativo (proprio così! Si avvia da dentro Window$!) Si avvia da un flash drive IDE con un metodo che abbiamo denominato "frugal install". Si trasforma in una normale distro Debian, una volta installata su comune disco fisso. Da nuova vita ad un vetusto 486DX con 16MB RAM. Funziona comodamente in RAM con appena 128MB (provare per credere quanto può essere veloce il tuo computer!) Sviluppo modulare - DSL è facilmente espandibile senza dover ricorrere ad estenuanti rimasterizzazioni Damn Small Linux contiene: XMMS (MP3, CD musicali, MPEG), client FTP, browser web Dillo, Lynx, FireFox, foglio di calcolo, client email Sylpheed, correttore ortografico (solo Inglese US), word-processor (FLwriter), tre editor (Beaver, Vim, e Nano [clone di Pico]), visualizzatori/editor grafici(Xpaint e xzgv), Xpdf (Visualizzatore PDF), emelFM (file manager), Naim (client di messaggistica istantanea per AIM, ICQ, IRC), VNCviwer, Rdesktop, server e client SSH/SCP, client DHCP, PPP, PPPoE (ADSL), web server, calcolatrice, supporto stampanti generiche e GhostScript, NFS, gestore finestre Fluxbox, giochi, applicazioni per il monitoraggio del sistema, tools a linea di comando, supporto USB support, supporto pcmcia, supporto sperimentale wireless. ftp://ibiblio.org/pub/Linux/distribu...nt/dsl-2.2.iso come farlo partire da dentro WinXP basta che scarichi la versione embedded, uno ZIP di 50 MB che contiene anche QEMU. http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...2-embedded.zip
__________________
W L'ALTERNATIVA ALLA SOLITA DISCUSSIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
caaaaaaaaaaaaaaaavolo!!
e io che ho upgradato la chiavetta usb con la damn nemmeno 2 sett fa! Mi tocca ricambiare!! ![]() ![]() per la damn questo e altro! ![]() damn powaaaaaaaaaa ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ma qualcuno l'ha provata su PC poco potenti ?
io l'ho installata su due pentium (un 200 ed un 133) con 32 MB di RAM, ma è praticamente inusabile. La cosa strana è che va meglio come "live" che una volta installata ... Riassumendo: Ho fatto l'installazione completa, dopo aver creato una partizione in ext3 ed una di swap di 256 MB. Ho trovato due grossi problemi: - Se cerco di navigare, firefox è lentissimo ad aprirsi e dopo aver aperto un paio di pagine, si blocca con l'HD che gira all'infinito ed il PC bloccato e devo spegnere. Sul P133 succede la stessa cosa anche col browser Dillo. Ho il dubbio che non usi la partizione di swap. L'ho creata con cfdisk, ma non l'ho formattata. Va formattata ? Se si con quale cpomando ? - Usando Dillo, tutte le lettere accentate presenti nelle pagine visitate non vengono vissualizzate, ad es. "città" diventa "citt" e così via ... ho provato coi locales (dopo aver installato apt-get) ma non me li configura, mi chiede di disinstallare un sacco di cose (in pratica mi distrugge la BusyBox). Qualcuno ha risolto questi problemi e mi può dare qualche consiglio ? Grazie infinite (Dimenticavo, non ho la 2.2 ma una versione un pò precedente, non ricordo con esattezza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
prima di tutto ti consiglio di usare l'ultima versione ...
![]() io l'ho provata su un p100 mhz con 40 mb ram e gira decisamente bene ... la partizione di swap va formattata ... Dillo è un browser incompleto purtroppo ma a ma va molto veloce il problema è che non supporta molte cose ... riguardo ai browser e ai pc vecchi in generale se ti interessa guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post11201791 riprova con damn small ... vedrai che ne vale la pena ... ![]()
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
lo so che va bene, ma su questi due PC mi ha dato problemi, ora penso che sia perchè non creato in modo corretto la partizione di swap.
L'ho creata con cfdisk, ma poi non l'ho formattata e probabilmente non la usa. Ho pensato di procedere così: # mkswap /dev/hda1 (dal man ho letto che usa tutta la partizione) poi penso di dare swapon al boot (ad es. inserirlo in LILO (append="swapon"). Pensate che sia giusta come procedura e che funzioni ? O avete altre soluzioni ? Ancora grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
uhm...io per i pc vecchi utilizzerei il buon win95 o beos
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.