|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
Problemi lilo slackware
Ho fatto l'errore di formattare c (dove c'era windows) e al suo interno c'era il lilo...
di conseguenza è stato cancellato e ora non posso + entrare su linux. ho letto su internet metodi per copiarlo prima di formattare c. nel mio caso è possibile fare qualcosa? ![]()
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Puoi fare il boot con il CDROM di slackware se lo hai ancora...
Ora non ricordo precisamente ma, supponendo che la tua installazione di Linux sia su /dev/hda2 puoi specificare, quando l'avvio del CD di Slack te lo consente, una cosa del tipo boot: bare.i root=/dev/hda2 noinitrd ro A questo punto ti dovrebbe fare il boot normalente, puoi correggere il lilo.conf e fare "lilo" per aggiornare il sistema. Unico neo: se hai (come me) /root con reiserfs e nella tua distribuzione di slackware NON e' presente nel bare.i reiserfs... Allora non puoi! Altra cosa che puoi fare: boot con Knoppix e da li' monti il filesystem, correggi lilo.conf e fai lilo (ricordando di specificare -C puntodovehaimontatolaroot/etc/lilo.conf) Ciao, Mr. Hyde P.S.: ovviamente non mi assumo nessuna responsabilita' se, seguendo i miei consigli, dal tuo PC al momento del boot esce un piccolo ungo atomico....
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
kernel panic: ufs: unable to mount root fs on 01:00
che vuol dire?
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Qunado ti ha dato il messaggio, mentre provavi il boot con il CD di Slack?
E se si', quali filesystem usi per il sistema? Sembra infatti che abbia la necessita' di usare ufs ma credo che questo fs non sia compreso nel kernel bare.i. Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
dopo aver digitato quel comando che mi hai scritto, ha incominciato a caricare per circa 5 secondi e poi ha scritto quella frase
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Probabilmente hai digitato male il comando
![]() è chiaro che dando bare.i root=/dev/hdxx noinitrd ro al posto delle due x dovrai mettere il tuo disco e partizione, perche se come immagino hai messo quello che come esempio ti ha messo mr_hyde, come risultato sarà panic. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
no nessun errore nello scrivere
![]()
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Altri due possibili tentativi, sempre facendo il boot dal CD di Slackware:
1) al solito prompt prova direttamente mount root=/dev/id_partizione_linux 2) se neanche quello prima non va e non va neanche il tentativo del post precedente, allora non e' che hai qualcosa di particolare nel tuo hardware/configurazione, tipo harddisk SATA, harddisk SCSI, particolare filesystem per la partizione di root? In questo caso, invece del bare.i devi usare (sperando ce ne sia uno per il tuo caso) il kernel giusto per la tua configurazione. Ad esempio, se hai un sata mount sata.i root=/dev/id_partizione_linux Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 81
|
C'è un altro metodo.
Avvia il cd normalmente, senza tanti comandi. Quando arrivi alla console, da dove di solito digiti setup per iniziare l'installazione, monta la partizione / del tuo sistema. Ad esempio se è /dev/hda3 in ext3 "mount -t ext3 /dev/hda3 /mnt/hda2" Dopodichè entraci "cd /mnt/hda2" da li fai un chroot, dovrebbe essere "chroot /mnt/hda2" Se /boot è in una partizione diversa da / allora monta anche questa Ad esempio se /boot è in /dev/hda2 in ext3 "mount -t ext3 /dev/hda2 /boot" Ora puoi (se necessario) modificare /etc/lilo.conf e quindi lanciare il comando "lilo" Se il cd di slackware non ti permette di montare la partizione / puoi fare tutto lo stesso con un altro LiveCD, come insert Ultima modifica di KaaioUpgrade : 11-01-2006 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.