|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
debian 3.1 come si avvia dopo il login l'ambiente grafico?
mi son connesso come utente, in una guida ho letto che basta scrivere startx e premere invio, oppure xf86config ma nn si avvia nulla e quei comandi nn li riconosce.
come si risolve?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
-bash:startx: command not found come ho detto durante l'installazione era selezionata l'installazione dell'ambiente desktop, ora nn so come si chiami di preciso, cmq nelle fasi dove ti chiede che tipo di installazione intendi fare, ce ne sono 5 o 6, tra server webmail ecc, era selezionata la prima, ambiente desktop, ho cliccato invio e ha fatto tutto da solo, non mi ha chiesto nulla di particolare riguardo l'ambiente grafico, solo la rete e la connessione ad internet che ho scartato, per il resto nient'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
ho installato da 3cd che ho masterizzato, non da internet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Potrebbe essere un caso molto comune: in quella schermata, quella dove scegli il tipo di installazione, era SELEZIONATO l'ambiente desktop o era marcato con un asterisco? Per marcarlo, devi premere la barra SPAZIO sulla voce corrispondente, non basta portarcisi sopra (quindi selezionarlo) e dare poi INVIO per averlo installato. Se il caso è questo, hai due strade: ti logghi, ti connetti e installi da rete oppure rifai l'installazione da capo badando bene a marcare le voci e non solo selezionarle.
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
allora, dicendo la verità, io volevo fare l'installazione manuale, il discorso dell'asterisco infatti mi ha fregato, son sceso con le freccette fino a selezione manuale dei pacchetti e poi ho fatto invio, per il discorso dell'asterisco in pratica si è installato la configurazione di default che molto probabilmente era la prima, cioè ambiente desktop, ovviamente nn ne sono certo che fosse selezionata di default, se nn era selezionato nulla allora nn so cosa si sia installato. vorrei installare un sistema leggero perchè lo sto mettendo su un laptop datato, un pentium 300mhz e 96MB di ram. possibilmente sarebbe meglio un ambiente desktop diverso da kde e gnome perchè troppo pesanti. cmq grazie, vedo che riesco a fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
bè, farlo da internet con un modem56k forse in marzo ho finito ![]() credo che faccio prima da cd, xfce è presente sui cd della 3.1? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Non ti so dire, francamente.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
dai apt-get install x-window-system-core
e poi prova a dare apt-get install xfce ... facci sapere
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano Ultima modifica di dobro : 05-01-2006 alle 21:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
grazie ma ho rifatto da zero
![]() il problema ora è un'altro; dopo aver scelto l'installazione ambiente desktop è partita in modo corretto, ma durante il processo, 40 min circa dopo mi si apre una finestra con scritto errore ecc ecc dove veniva indicato che il probabile motivo era la mancanza di spazio sul disco; alla fine ho seguito una guida su vectorlinux e son riuscito ad installarlo. avevo fatto 3 partizioni, una swap di 197MB circa su 96MB di ram, poi una root e una home che ora nn ricordo le dimensioni, mi sembra 1500 root e il resto ad andare a 4.3Gb di home. fa niente, riprendo il thread su vector linux per risolvere un paio di problemi. debian è rimandato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.