Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 19:48   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
debian 3.1 come si avvia dopo il login l'ambiente grafico?

mi son connesso come utente, in una guida ho letto che basta scrivere startx e premere invio, oppure xf86config ma nn si avvia nulla e quei comandi nn li riconosce.

come si risolve??
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 19:56   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lele2
mi son connesso come utente, in una guida ho letto che basta scrivere startx e premere invio, oppure xf86config ma nn si avvia nulla e quei comandi nn li riconosce.

come si risolve??
Che significa che non riconosce i comandi? Per sicurezza, posta l'output. In ogni caso, startx funziona quando X è installato: hai installato X? In caso stessi facendo una netinst, potresti aver saltato questo passaggio.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:01   #3
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Che significa che non riconosce i comandi? Per sicurezza, posta l'output. In ogni caso, startx funziona quando X è installato: hai installato X? In caso stessi facendo una netinst, potresti aver saltato questo passaggio.
allora, quando digito startx mi mostra il seguente messaggio:

-bash:startx: command not found


come ho detto durante l'installazione era selezionata l'installazione dell'ambiente desktop, ora nn so come si chiami di preciso, cmq nelle fasi dove ti chiede che tipo di installazione intendi fare, ce ne sono 5 o 6, tra server webmail ecc, era selezionata la prima, ambiente desktop, ho cliccato invio e ha fatto tutto da solo, non mi ha chiesto nulla di particolare riguardo l'ambiente grafico, solo la rete e la connessione ad internet che ho scartato, per il resto nient'altro.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:03   #4
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ho installato da 3cd che ho masterizzato, non da internet
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:10   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Potrebbe essere un caso molto comune: in quella schermata, quella dove scegli il tipo di installazione, era SELEZIONATO l'ambiente desktop o era marcato con un asterisco? Per marcarlo, devi premere la barra SPAZIO sulla voce corrispondente, non basta portarcisi sopra (quindi selezionarlo) e dare poi INVIO per averlo installato. Se il caso è questo, hai due strade: ti logghi, ti connetti e installi da rete oppure rifai l'installazione da capo badando bene a marcare le voci e non solo selezionarle.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:27   #6
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Potrebbe essere un caso molto comune: in quella schermata, quella dove scegli il tipo di installazione, era SELEZIONATO l'ambiente desktop o era marcato con un asterisco? Per marcarlo, devi premere la barra SPAZIO sulla voce corrispondente, non basta portarcisi sopra (quindi selezionarlo) e dare poi INVIO per averlo installato. Se il caso è questo, hai due strade: ti logghi, ti connetti e installi da rete oppure rifai l'installazione da capo badando bene a marcare le voci e non solo selezionarle.

allora, dicendo la verità, io volevo fare l'installazione manuale, il discorso dell'asterisco infatti mi ha fregato, son sceso con le freccette fino a selezione manuale dei pacchetti e poi ho fatto invio, per il discorso dell'asterisco in pratica si è installato la configurazione di default che molto probabilmente era la prima, cioè ambiente desktop, ovviamente nn ne sono certo che fosse selezionata di default, se nn era selezionato nulla allora nn so cosa si sia installato.

vorrei installare un sistema leggero perchè lo sto mettendo su un laptop datato, un pentium 300mhz e 96MB di ram.

possibilmente sarebbe meglio un ambiente desktop diverso da kde e gnome perchè troppo pesanti.

cmq grazie, vedo che riesco a fare.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:31   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da lele2
allora, dicendo la verità, io volevo fare l'installazione manuale, il discorso dell'asterisco infatti mi ha fregato, son sceso con le freccette fino a selezione manuale dei pacchetti e poi ho fatto invio, per il discorso dell'asterisco in pratica si è installato la configurazione di default che molto probabilmente era la prima, cioè ambiente desktop, ovviamente nn ne sono certo che fosse selezionata di default, se nn era selezionato nulla allora nn so cosa si sia installato.

vorrei installare un sistema leggero perchè lo sto mettendo su un laptop datato, un pentium 300mhz e 96MB di ram.

possibilmente sarebbe meglio un ambiente desktop diverso da kde e gnome perchè troppo pesanti.

cmq grazie, vedo che riesco a fare.
E' semplice: se non hai MARCATO (con l'asterisco, premendo la barra spazio) l'installazione dell'ambiente desktop, ti si è installata Debian Sarge nuda e cruda. Ora, se vuoi proseguire su questa strada, devi connetterti ad internet, modificare /etc/apt/sources.list indicandoci i repositories che vuoi usare, aggiornare la lista di pacchetti con apt-get update e poi installare quello che ti serve (X, di certo, e poi un DE leggero, magari XFCE). Cerca nel forum maggiori info sulla netinst, una breve procedura molto utile fu postata da Herod2k e poi ri-postata da me svariate volte.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:33   #8
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
E' semplice: se non hai MARCATO (con l'asterisco, premendo la barra spazio) l'installazione dell'ambiente desktop, ti si è installata Debian Sarge nuda e cruda. Ora, se vuoi proseguire su questa strada, devi connetterti ad internet, modificare /etc/apt/sources.list indicandoci i repositories che vuoi usare, aggiornare la lista di pacchetti con apt-get update e poi installare quello che ti serve (X, di certo, e poi un DE leggero, magari XFCE). Cerca nel forum maggiori info sulla netinst, una breve procedura molto utile fu postata da Herod2k e poi ri-postata da me svariate volte.

bè, farlo da internet con un modem56k forse in marzo ho finito

credo che faccio prima da cd, xfce è presente sui cd della 3.1?
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:36   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Non ti so dire, francamente.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 20:49   #10
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
dai apt-get install x-window-system-core
e poi prova a dare
apt-get install xfce

... facci sapere

Ultima modifica di dobro : 05-01-2006 alle 21:13.
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 08:17   #11
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
grazie ma ho rifatto da zero

il problema ora è un'altro; dopo aver scelto l'installazione ambiente desktop è partita in modo corretto, ma durante il processo, 40 min circa dopo mi si apre una finestra con scritto errore ecc ecc dove veniva indicato che il probabile motivo era la mancanza di spazio sul disco; alla fine ho seguito una guida su vectorlinux e son riuscito ad installarlo.

avevo fatto 3 partizioni, una swap di 197MB circa su 96MB di ram, poi una root e una home che ora nn ricordo le dimensioni, mi sembra 1500 root e il resto ad andare a 4.3Gb di home.

fa niente, riprendo il thread su vector linux per risolvere un paio di problemi.

debian è rimandato
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v