Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 16:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15476.html

Le due compagnie, unite da un accordo di sviluppo sancito nel 2002, collaboreranno per lo sviluppo del processo produttivo a 60 nanometri per wafer da 12 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:14   #2
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Teoricamente producendo Ram a 60nm dovrebbero esserci quantità più grandi di ram a minor prezzo no? cioè se ora un banco di DDR da 1gb costa 100€, nel 2008 un banco da 2gb costerà 100€.. no?
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:49   #3
UltimaWeapon
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
i chip odierni sia di ddr che di ddr2 con che processo sono prodotti?
UltimaWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:08   #4
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
oppure memorie allo stesso prezzo con più lauti guadagni...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:46   #5
uMat
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
Al giorno d'oggi i processi produttivi di memorie e processori ci permettono "tranquillamente" di realizzare componenti MOS con canale da 130nm...anche se AMD per le prossime cpu dual core procederà a sfornare processori . 90nm per componente. Addiritture Intel promette di arrivare a 65nm per le prossime cpu Pentium D. Per le memorie la situazione è differente...le DD2 e DDR3 attualmente montate (ad esempio) sulle più recenti 7800 sono realizzate a 90nm.

Più si scende con le dimensioni,più si riesce a lavorare in frequenza...a scapito ovviamente della dissipazione d potenza,che inevitabilmente andrà sempre più aumentando (e non ci sarà modo di limitarla se si vuole salire in freq. per diversi motivi che nn sto a raccontare)

Comunque una cosa è sicura: i prezzi di memorie DDR da 1G probabilmente già tra meno di due anni costerà quanto l'attuale prezzo delle ddr 1Gb...e .Questo vale anche per i processori .

Ok dai basta ho rotto abbastanza... ciao a tutti
uMat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 22:47   #6
uMat
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 13
ops...volevo dire il prezzo delle DDR2....
uMat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:11   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da UltimaWeapon
i chip odierni sia di ddr che di ddr2 con che processo sono prodotti?
Se non vado errato il range di dimenzioni è variato dai 110nm delle prime DDR agli attuali 90 o addirittura 80nm delle più recenti DDR, DDR2.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 08:28   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da uMat
Al giorno d'oggi i processi produttivi di memorie e processori ci permettono "tranquillamente" di realizzare componenti MOS con canale da 130nm...anche se AMD per le prossime cpu dual core procederà a sfornare processori . 90nm per componente. Addiritture Intel promette di arrivare a 65nm per le prossime cpu Pentium D. Per le memorie la situazione è differente...le DD2 e DDR3 attualmente montate (ad esempio) sulle più recenti 7800 sono realizzate a 90nm.

Più si scende con le dimensioni,più si riesce a lavorare in frequenza...a scapito ovviamente della dissipazione d potenza,che inevitabilmente andrà sempre più aumentando (e non ci sarà modo di limitarla se si vuole salire in freq. per diversi motivi che nn sto a raccontare)

Comunque una cosa è sicura: i prezzi di memorie DDR da 1G probabilmente già tra meno di due anni costerà quanto l'attuale prezzo delle ddr 1Gb...e .Questo vale anche per i processori .

Ok dai basta ho rotto abbastanza... ciao a tutti
C'è da fare una distinzione fra lunghezza del canale "gate lenght" e tipo di processo produttivo "lithography process", per i primi, siamo già a 50nm, e poco meno (attuale limite), per i secondi, siamo invece a 90nm.
Quel "tranquillamente" è semplicemente sintomatico dell'avanzamento della tecnologia.
Non sarà così immediato come in passato, a causa di questi problemi (a cui presto o tardi metteranno una pezza, o l'han già messa), ma fino a 45nm non si prevedono soste (ci sono vaghi piani anche per i 20nm).
Tutte le aziende ci stanno lavorando su, sopratutto AMD ci sta investendo parecchio, con importanti partnership, e forte del SOI (e altre tecnologie sviluppato ad hoc). Proprio per questo probabilmente arriverà per prima (i 65nm saranno per le PROSSIME dual core su socket M2, le attuali stanno già a 90nm).

Per quanto riguarda i prezzi, non aspettatevi corrispondenze dirette fra riduzione di processo produttivo e riduzione di prezzi.. Ci son troppe variabili in gioco, e troppi capitali investiti..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 13:23   #9
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
News su infineon

Se volete news aggiornatissime su infineon, andate su www.infineon.com/news :-)
Nella sezione "DRAM" ci sono anche degli articoli molto interessanti sulle technologie applicate
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 01:38   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
Teoricamente producendo Ram a 60nm dovrebbero esserci quantità più grandi di ram a minor prezzo no? cioè se ora un banco di DDR da 1gb costa 100€, nel 2008 un banco da 2gb costerà 100€.. no?
Sarebbe auspicabile ma temo che non sia cosi'... Anche se bisogna ammettere che negli ultimi anni i prezzi delle memorie sono scesi da paura. Il problema non è tanto il rapporto prezzo/mega, quanto il prezzo complessivo per acquistare un quantitativo di ram sufficiente per un buon computer.

Nel 1995, la ram costava 100.000 lire a megabyte. Un computer bomba disponeva di 8 megabyte di ram. Quanto costerebbe oggi con quei prezzi avere 2 giga di ram su un computer attuale?
Anche se i prezzi si sono abbassati di parecchio, resta sempre il problema che come ci volevano 800.000 lire di ram ai tempi, oggi ci vogliono 400 euro per comprare un discreto quantitativo di ram performante. Il discorso non cambia. Quindi il rapporto prezzo/mega credo sia abbastanza irrilevante...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1