|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
scoperchaire amd
ciao ragazzi sono nuovo del forum!!!!
![]() sono interessato a scoperchiare il mio proccio (AMD 64 3200+ soket 754 newcastle) volelo chiedere se qualcuno lo ha già fatto e se mi sapete dire se è possibile eseguire l'operazione essendo sicuri che non ci sia colla bicomponente fra core e placca??? è importante xchè il proccio arriva in full ai 63° e con un hyper 6 con due ventole e penso che sia a causa delle bolle d'aria che si sono formate fra core e placca di metallo!!! qualcuno lo ha già fatto sul mio stesso proccio??? mi conviene farlo??? grazie 1000 ciao ciao!!! a presto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
grazie svl2 grande scoperchaita!!!
ma quello che vorrei aspere e se posso farlo anche con il mio newcastle 3200+ 754... grazie 1000 ciao ciao a presto!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
la costruzione che sappia io è la medesima..coperchio in rame incollato con silicone al pcb della cpu. Questo procedimento lo usava gia all' epoca dei K6 (anch'esso scoperchiato)
comunque mi sembra strano che quelle temp siano dovute a bolla d' aria.. prima di procedere allo scoperchiamento ti suggerisco , se non lo hai gia fatto, di: 1. monitorare le temp con un programma di nome SPEEDFAN ( ti presentera tante pemperature ..per sapere quale si riferisce al processore , vai nella sezione grafici di speedfan, fai stabilizzare e poilancia un programmino tipo superpi.. la temp del processore è quella che schizzera immediatamente in alto. 2.controlla che il dissipatore non sia rimasto sollevato , ruotato o senza pasta
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 03-10-2005 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
il dissipatore fa capillarità con il proccio e faccio fatica a tirarlo via senza staccare anche il proccio, vuol dire che è attaccato bene no???
per le temperature uso il programmino dell askeda madre!! chaintech vnf3-250!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
si allora dovrebbe essere attaccato bene.. per il resto prova a usare speedfan come ti dicevo ( magari il prog che usi ti rileva l' altro sensore della cpu)
comunque a quelle temp il dissipatore dovrebbe essere bello caldo.. se è fresco il rilevamento termico è errato.
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
anche toccando la base del dissi è apena tiepido...
infatti penso ke sia proprio xchè il calore non fluisce in modo uniforme ma si "ferma" core e non viene dissipato dall dissy!!!! il negoziante mi ha detto che i sensori della chaintech sono dei migliori e non sbagliano di tanto max 3-4 gradi e quindi c'è solo una spiegazione... il calore si "ferma" sul proccio e fluisce poco ssul dissy che rimane appena tiepido!!! cosa ne pensate scoperchio??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
io ho scoperchiato il mio processore che aveva 2 giorni di vita ..ma a me piace fare ste cosucce
![]() ![]() ps. ricorda che fatto cio dovrai compensare l' ammanco di spessore che è di 3,5mm ( dovrai fare una modifica al sistema di aggancio ..io sul venus ho risolto con uno spessorino) , inoltre tieni conto di un secondo problema ..il core della cpu è piu basso del soket stesso ( di pochissimoma lo è)..quindi dovrai crearti una scanalatura alla base del dissipatore ricreando pressappoco lo stesso "gradino" che trovi alla base dei dissipatori per un processore amd a 32 bit .. che altro dirti , buon lavoro.
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 3027
|
Per la cronaca io ho scoperchiato uno dei miei due fx57 e un fx55 sempre mio.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
molto interessante, pensavo di provarci col mio castelnuovo 754, ma mi secca la faccenda di raspare il dissipatore perchè se lo graffio mi tocca rilapparlo
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 824
|
domanda stupida e da niubbbone
ma si guadagna tanto in dissipazione?!?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
ma con l'hyper sei è necessario fare quello scalino???
secondo me no ma dite voi!!!! quanto avete gudagnato in dissipazione??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Secondo me il sensore è sputtanato.
Punto primo: Se fosse vero che la temp è 63°, di sicuro avresti riavvi del pc a ogni utilizzo; Punto secondo. E' impossibile che si formino bolle d'aria fra coperchio e core, vengono fabbricati in ambienti del tutto sottovuoto. Punto terzo: l'hai toccato ed è tiepido. Risultato: se ci tieni al procio, lascia perdere. Rischi di sputtanarlo e ora va da dio. Bye
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6
|
non so se il sensore è sputtanato...
i fa da 52-53 appena accesoa 63 in full!!! in estate mentre adesso arriva a mala pena ai 60° quindi non credo che sia sputtanato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.