|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Allora dai dai ce l'ho fatta! Ho realizzato il mio progetto, con non poche difficoltà ma anche con soddisfazione, ve lo consiglio.
Ho creato un sistema KVM con monitor, tastiera, mouse e casse condivisi. Funziona molto bene, L'unico inconveniente è quando switcho tra i computer e caricano il sistema operativo, non rileva il monitor impostando risoluzioni e frequenze basse. Mal di poco. Li ho connessi in rete con uno switch 5 porte e è una goduria per il passaggio dei files. Devo ancora capire come interfacciare alla rete il computer con Windows 10, riesco a vederla e interagire da Windows 10 ma ho problemi di autorizzazioni dai computer del KVM. Per le prese USB dovrò trovare una soluzione perchè è veramente scomodo inserirle la sotto. Alla fine ho scelto queste configurazioni: CONFIGURAZIONE 1: Sistema DOS/Win3.1/Windows95 ALI ATX 400W Asus TX97-E Pentium 200MMX@225 con bus a 75 (a 83 mi dà qualche blocco) 256mb di Sdram Diamond 3DFX Banshee 16mb PCI Sound Blaster 16 ISA HD 20gb Maxtor D740X (Windows 95) HD 1,2Gb Seagate Medalist (dove installerò win3.11) Iomega ZIP 100 Pioneer DVD SlotIn CONFIGURAZIONE 2: Sistema Windows98 ALI ATX Seasonic 300W Asus P3B-F Pentium III 500@620 bus a 124Mhz Ram 384Mb (poi lo espanderò a 512) HD 80gb DiamondMax 21 PATA (sprecato con l'ATA33 ma più veloce nel tempo di accesso) HD 80gb DiamondMax 10 PATA 3DFX Vooodoo 3 3000 Diamond Moster Sound MX300 DVD Rom LG CONFIGURAZIONE 3 Sistema Windows98/WinXP Alla fine ho optato per un Barton 2500+.. non avevo dei buoni dissy per Pentium4 (son dei fornelli) ALI ATX Cooler Master 460W AMD Athlon XP Barton 2500+ 2GB DDR Asus A7V880 KT880 HD 160gb Maxtor DiamondMax21 PATA HD 160gb (mi pare Seagate) PATA Geforce TI4200 Sound Blaster LIVE 5.1 Lettore CD LG 52x (Lo devo sostituire, non funziona) Masterizzatore DVD LG CONFIGURAZIONE 4: Sistema Windows XP ALI ATX 500W ECS P4M800-PRO Pentium 4 D 950 3,4@3,8ghz 2GB DDR SSD 120 Gb HDD Seagate Barracuda 7200.10 320Gb PATA (per lo storage) 2GB DDR ATI nVidia Quadro FX3000 AGP (per ora accantono la HD3850) Sound Blaster Audigy 2 Masterizzatore DVD Credo che con queste configurazioni mi dovrei garantire la giocabilità di tutti i giochi dagli anni '90 fino a circa il 2005 (a parte i vecchissimi). Con l'HD 3850 farei un bel salto ma non avevo voglia di smontare l'ALI e i cablaggi. Per adesso va bene così. Che vi sembra? Credo che sia piuttosto equilibrato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17922 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4371
|
Complimenti .... un bell'assortimento !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17923 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
|
Quote:
Personalmente direi che se le configurazioni, in futuro possano essere rielaborate, andrei su di frequenza, per i primi due, al posto del P.MMX metterei un K6-2+ (se la scheda madre può scendere a 2.0V Core), otterresti facilmente 450 MHz (6X 75), e dovresti notare una certa velocità in più, senza dimenticare che avresti un beneficio dalla cache L2 integrata. Nel secondo invece, avendo un budget sufficiente, metterei uno slotket e una CPU Coppermine da circa 1 GHz, volendo spenderci qualcosa in più si può trovare una CPU Tualatin con mod. al Coppermine, anche qui ci sarebbe un bel po’ di velocità in più. Il terzo, non saprei se vuoi un PC AMD, andrei sul socket 939, perché esistono CPU single e dual Core, ma certamente il fascino del 462, non deve avere il sopravvento. Sul quarto nulla da dire, è una configurazione che non ho mai provato, ma che probabilmente in futuro potrei assemblare, purtroppo al momento non ho tempo sufficiente per qualsiasi cosa che non sia un semplice lavoretto, ho temporaneamente rimandato l’assemblaggio del P4 2400/400 su MB ASUS P4B266, che ha in case identico a quello del tuo PC, guardando da sinistra verso destra, il secondo con plastica colorata, non so se è il tuo P3BF?
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17924 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
Veramente dei bei sistemi, piuttosto simili ai miei, io per coprire tutta la fascia da anni '90 fino al 2003 circa ho 5 pc, ma diciamo che ne basterebbero 3 e i due in più sono "bonus".
Ti scrivo un po' di pensieri in ordine sparso partendo dal concetto, appunto, di "garantire la giocabilità" piuttosto che inseguire il massimo delle prestazioni si qualunque sistema - mancherebbe una Voodoo Graphics sul P200MMX per tirare dentro tutti quei giochi compatibili solo con lei - meglio il P200MMX piuttosto che un K6-2 per questioni di compatibilità, col P200MMX sei sicuro che gira tutto mentre con l'AMD no, inoltre l'MMX è molto scalabile verso il basso per scendere a livelli di un 486 per i giochi che lo richiedono - io leverei molta RAM da tutti i sistemi, lascerei 64MB sul P200MMX e max 512MB fino alla Configurazione 3 - la Aureal Vortex 2 che hai messo sul P3 è una scheda che mi ha fatto tirare ogni genere di bestemmia, volevo fortemente usarla ma non c'è verso di rendere stabile il pc che la usa, ci ho provato in tutti i modi e in tutte le salse, ma i driver sono pessimi. Quando funziona è uno spettacolo ma in altri casi i giochi crashano, o non vanno, o vanno una volta e poi bisogna riavviare. Per non parlare del fatto che con quella scheda montata qualche volta allo spegnimento del pc Win98 non si chiude e bisogna forzare lo spegnimento col pulsante. Non so neanche quante ore e giorni ci ho perso dietro. Quando ho rinunciato e ho messo su una SB Live! tutti i problemi sopra citati sono scomparsi. - sempre riguardo l'audio se puoi una AWE64 sul P200MMX sarebbe top... e con un modulo General MIDI da mettere sulla gameport ancora meglio - perchè 2 HDD quasi dappertutto?
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#17925 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Grazie!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il tempo è sempre quello che frega... ![]() Quote:
Domanda... ci sono giochi solo compatibili per Voodoo 1? Pensavo che la Banshee li coprisse tutti con le Glide. Quote:
Quote:
Quote:
Potevo mettere su la AWE32 ma non volevo rischiare che si rompesse con il bus a 83Mhz. Magari con il bus a 75 è più fattibile. Perchè ce li ho ![]() No a parte tutto, mi piace l'idea di avere 2 hard disk soprattutto in funzione del Dual Boot. Poi è comodo per lo storage, e il trasferimento tra dischi è sempre più veloce che copiare direttamente sullo stesso disco. Mi sarebbe piaciuto fare qualche sistema Raid 0 così per divertimento, ma veniva supportato solo dal controller SATA. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
Quote:
Anzi, se non ricordo male avevo letto che proprio la Banshee è una delle schede più "rognose" in questi casi. Il 486 è uno dei miei due pc che prima definivo "bonus", nel senso che mi piace averlo ma non lo trovo strettamente indispensabile per giocare DOS.. il pc DOS è proprio il P200MMX. All'occorrenza disabilitando la cache L1 diventa come performance un 486, per i giochi che altrimenti girerebbero troppo veloci. Però un vero 486 ha il suo indubbio fascino. RAM: Sul P200MMX hai il chipset Intel 430TX che al massimo è in grado di indirizzare 64MB di RAM.. se ne metti di più le prestazioni peggiorano. Mentre su Win98 il limite generalmente viene considerato 1GB, andando a modificare alcuni parametri su system.ini se non sbaglio. Qualcuno riferisce che oltre i 512MB già ci possono essere instabilità. Io ho avuto 1 GB per un periodo e avevo fatto quelle modifiche, non ho mai riscontrato problemi, poi sono sceso a 512MB perchè sono già più che abbondanti e perchè mi piacciono di più, non sembrano esagerati. La Vortex 2 forse non ti ha ancora dato problemi perchè non ci hai ancora fatto quasi niente ![]() Intanto sei costretto a installare al massimo le DirectX 7.0 perchè praticamente funziona solo con quelle (ma visto il resto del pc con V3 3000 non è un problema) Ma se ci installi decine di giochi e li provi i casini vengono fuori... L'avevo provata mi sembra sia su P3 slot 1 che su Athlon slot A, sempre con Win98.. purtroppo il fatto che l'azienda sia fallita durante la vita della scheda e abbia piantato a metà lo sviluppo dei driver si fa sentire E mi dispiace perchè avrei fortemente voluto usare la Vortex 2, almeno per cambiare un po' e non avere sempre Creative. HDD: volendo il dual boot lo fai tranquillamente anche con un HDD solo, io li ho un po' tutto dual boot così - sei bravo però a essere rimasto fedele agli HDD meccanici "originali", io mi sono stufato ho messo SSD dappertutto, tranne sul 486 che è su Compact Flash ma comunque memoria a stato solido anche lui ![]()
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17927 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
|
Quote:
Quote:
Beh sicuramente... ne ho parecchi vari, ma non sono ancora riuscito a tirare su una configurazione decente. Quando avrò tempo, però, almeno uno lo metto in piedi. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Per quanto riguarda le partizioni su singolo disco hai ragione, ma con dischi diversi le prestazioni sono superiori. Lavoreresti più a inizio disco, e la copia tra disco è sempre più veloce. Inoltre se devi sostituire un disco hai molti meno problemi. Con gli SSD andrei più veloce ma no, preferisco gli HDD ![]() ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.