Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 13:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...io_146216.html

Un nuovo studio commissionato da Apple sostiene che il Digital Markets Act non abbia portato a prezzi più bassi né benefici reali per i consumatori europei. L’analisi su oltre 41 milioni di transazioni mostra che il 91% degli sviluppatori non ha ridotto i prezzi nonostante il calo delle commissioni sull’App Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:34   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1373
NO alla dittatura degli oligarchi, forza Europa!
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:22   #3
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1544
quindi il problema per Apple è che il delta se lo è pappato lo sviluppatore e non lei.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:36   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14787
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
quindi il problema per Apple è che il delta se lo è pappato lo sviluppatore e non lei.
In sostanza si.
Da utente iphone, ipad e saltuariamente mac, l'ecosistema Apple lo vivo più come una gabbia che come un valore aggiunto, almeno nel mio caso.

Esempio stupito e poco calzante con la notizia, l'unico modo che ho trovato per fare l'upload di foto da telefono android ad ipad è stato tramite cloud apple, e sta cosa mi sta allegramente sulle balle.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:42   #5
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
In sostanza si.
Da utente iphone, ipad e saltuariamente mac, l'ecosistema Apple lo vivo più come una gabbia che come un valore aggiunto, almeno nel mio caso.

Esempio stupito e poco calzante con la notizia, l'unico modo che ho trovato per fare l'upload di foto da telefono android ad ipad è stato tramite cloud apple, e sta cosa mi sta allegramente sulle balle.
neanche usando altri cloud come OneDrive o GDrive?
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 14:46   #6
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5578
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
quindi il problema per Apple è che il delta se lo è pappato lo sviluppatore e non lei.

Tutto sta nella scelta delle parole...
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Esempio stupito e poco calzante con la notizia, l'unico modo che ho trovato per fare l'upload di foto da telefono android ad ipad è stato tramite cloud apple, e sta cosa mi sta allegramente sulle balle.
Neanche con LocalSend?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:09   #7
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5587
"hai la faccia come Apple" is the new "hai la faccia come il cubo"

MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:12   #8
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5587
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
In sostanza si.
Da utente iphone, ipad e saltuariamente mac, l'ecosistema Apple lo vivo più come una gabbia che come un valore aggiunto, almeno nel mio caso.

Esempio stupito e poco calzante con la notizia, l'unico modo che ho trovato per fare l'upload di foto da telefono android ad ipad è stato tramite cloud apple, e sta cosa mi sta allegramente sulle balle.
io uso send everywhere... un app

pero il concetto non cambia...

siamo nel 2025 e passarsi foto tra iphone e un android e viceversa è piu complicato che con i nokia di 30 anni fa...

e non mi vengano a dare la colpa alla sicurezza anche qua perchè va bene prendere per il culo ma c'è un limite a tutto
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 16:07   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14787
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi

Tutto sta nella scelta delle parole...

Neanche con LocalSend?
Ti ringrazio della segnalazione, ho guardato alcuni video e cercato in rete ma questa soluzione non l'avevo vista

Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
io uso send everywhere... un app

pero il concetto non cambia...

siamo nel 2025 e passarsi foto tra iphone e un android e viceversa è piu complicato che con i nokia di 30 anni fa...

e non mi vengano a dare la colpa alla sicurezza anche qua perchè va bene prendere per il culo ma c'è un limite a tutto
Con la scusa della sicurezza (che a volte ci sta tutta eh) compagnie ciucciano milioni se non miliardi ad altre compagnie.

Non voglio sembrare polemico ma nel caso di Apple è solo una supercazzola contro l'utente perchè non ha senso che per fare l'upload dei file uno debba passare per il cloud o per iTunes. Per cui mi perdonerà Apple ma sto studio suona tanto come una supercazzola.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 20:18   #10
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ti ringrazio della segnalazione, ho guardato alcuni video e cercato in rete ma questa soluzione non l'avevo vista



Con la scusa della sicurezza (che a volte ci sta tutta eh) compagnie ciucciano milioni se non miliardi ad altre compagnie.

Non voglio sembrare polemico ma nel caso di Apple è solo una supercazzola contro l'utente perchè non ha senso che per fare l'upload dei file uno debba passare per il cloud o per iTunes. Per cui mi perdonerà Apple ma sto studio suona tanto come una supercazzola.
Non vuoi sembrare ma lo sei.
Il discorso è molto semplice: se uso dispostivi Apple, mi trovo le foto perfettamente sincronizzate con tutti i dispositivi che uso.
Quindi se modifico una foto con Iphone, voglio che la stessa venga modificata anche su MacBookPro e Ipad e non me ne frega niente di Android che, per forza di cose, non condivide la stessa libreria fotografica e non credo che Apple voglia martellarsi le balle e rendere compatibile il suo sistema con anche altri dispositivi.
La sicurezza magari in questo caso non c'entra nulla. Se vuoi caricarti le foto su Android ti prendi la tua bella cartella, ci infili dentro tutte le foto e poi le carichi su Android.
Un po quello che facevo io con Amazon Fire della suocera quando mi chiedeva se gli mettevo su un po di foto del nipotino.
Le sceglievo da MAC, le caricavo su una SD e poi la infilavo nel Fire. Non ci vuole molto e per quale arcano motivo dovrei procedere in un modo diverso?
Io voglio che Apple parli solo con i dispositivi della stessa famiglia e basta.
Se voglio un Android mi compro quello.
Tra l'altro, non vi è alcun impedimento, ad esempio, se ho le foto sul Drone e voglio scaricarle sul telefono. Oppure se ho le foto sulla Insta360 e le voglio scaricare sul telefono.
Non posso trasferirle da Apple ad Android con facilità? Pazienza...Apple non è obbligata a genuflettersi sempre e comunque per far contenta la UE...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 21:01   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14787
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Non vuoi sembrare ma lo sei.
Il discorso è molto semplice: se uso dispostivi Apple, mi trovo le foto perfettamente sincronizzate con tutti i dispositivi che uso.
Quindi se modifico una foto con Iphone, voglio che la stessa venga modificata anche su MacBookPro e Ipad e non me ne frega niente di Android che, per forza di cose, non condivide la stessa libreria fotografica e non credo che Apple voglia martellarsi le balle e rendere compatibile il suo sistema con anche altri dispositivi.
La sicurezza magari in questo caso non c'entra nulla. Se vuoi caricarti le foto su Android ti prendi la tua bella cartella, ci infili dentro tutte le foto e poi le carichi su Android.
Un po quello che facevo io con Amazon Fire della suocera quando mi chiedeva se gli mettevo su un po di foto del nipotino.
Le sceglievo da MAC, le caricavo su una SD e poi la infilavo nel Fire. Non ci vuole molto e per quale arcano motivo dovrei procedere in un modo diverso?
Io voglio che Apple parli solo con i dispositivi della stessa famiglia e basta.
Se voglio un Android mi compro quello.
Tra l'altro, non vi è alcun impedimento, ad esempio, se ho le foto sul Drone e voglio scaricarle sul telefono. Oppure se ho le foto sulla Insta360 e le voglio scaricare sul telefono.
Non posso trasferirle da Apple ad Android con facilità? Pazienza...Apple non è obbligata a genuflettersi sempre e comunque per far contenta la UE...
Contento tu.
Io se modifico una foto sull'iphone non la voglio sul mac, devo decidere io se mandarla o meno.
Qui non si parla di Apple che deve necessariamente rendere compatibile qualcosa, qui si parla che Apple, a torto o ragione, ha un sistema chiuso che funziona finchè fai quello che ti permette di fare, appena esci dal seminato ti rende le cose impossibili in maniera del tutto artificiosa.

Ho un iphone che mi hanno dato al lavoro col quale non mi trovo assolutamente, ottime foto eh, davvero tanta roba, ma per il resto un grande meh.
Sta cosa di apple che è tutto integrato con se stessa e il resto schifo merda mi da molto fastidio, non sono libero di mandarmi una foto da e verso iphone a meno di usare cloud o internet.

Ma ad alcuni sta bene, ad altri no. A me no.

Quote:
Io voglio che Apple parli solo con i dispositivi della stessa famiglia e basta.
Perchè cosa toglie a te utente Apple che il tuo telefono possa tranquillamente scambiare file con dispositivi non Apple? Ti senti meno privilegiato? Ma ti leggi?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : Ieri alle 21:35.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1