|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3791
|
L'ho scritto proprio l'altro giorno: in teoria il viaggetto di 400km lo fai con una elettrica, in pratica è una rottura di palle immensa. Assumendo poi che arrivi a destinazione e non usi l'auto (magari perché vai in villeggiatura), perché se invece fai turismo per paesini/boschi/montagne/spiagge è veramente una seccatura clamorosa.
Visto negli anni con l'amico con la model 3, diventato lo zimbello del gruppo sul discorso auto visto che ogni volta che andiamo da qualche parte ha i patemi d'animo per ricaricare sta cavolo di macchina. Per chi parla di viaggiare con bambini piccoli: fatto per anni, finché i miei erano proprio piccoli praticamente decidevano loro quando ci fermavamo e quando no, visto che sotto i 2 anni non riescono a capire perché cavolo devono stare fermi e imbrigliati nel seggiolone. Fatto sta che ci si ferma in posti adatti a loro quando ne hanno bisogno loro, non in posti con le colonnine rapide per il viaggio. Nella mia esperienza l'intersezione fra i due è piccolina. C'è un autogrill qui in Spagna dove mi fermo spesso perché è giusto a due ore di distanza da casa andando verso sud, e il motivo della scelta è che c'è una area giochi con altalene e scivoli. Quello che non c'è è la ricarica rapida: ci sono due misere colonnine da 50kW di Repsol, per un totale di 4 stalli, che oltre a costare uno sproposito (cosí mi dicono) ci mettono una vita a ricaricare una berlina elettrica. Se poi hai la iella di trovare qualcuno che già sta ricaricando vai a 25kW e non a 50, quindi la sosta di una mezz'oretta diventa una sosta di un'ora e mezza. Se no si può fare come il suddetto amico che si ferma ai supercharger nelle aree industriali. Comodissmo! Poi arrivi a destinazione e se hai fortuna c'è una colonnina nei dintorni, se no sono volatili per diabetici. Giusto a maggio feci caso che proprio nel paesino in cui mi fermai c'era una colonnina rapida, ed è un bene che si stiano diffondendo. Ma non è ovvio né scontato e se faccio un viaggio di piacere sinceramente non voglio rotture di palle. Detto questo, ho provato la R5 ed è veramente una bella macchina. Qualche piccola cosa che non mi è piaciuta negli interni (rimane una francese) ma a livello di guida è veramente piacevole. I freni e lo sterzo sono decisamente i migliori "by wire" che abbia provato finora, anche se l'ABS è un po' troppo "insistente." Quote:
Le blasfemie si sono sprecate. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 784
|
Quote:
Ho in dotazione un compressore e una bomboletta con dentro lattice e microparticelle di gomma che vanno a tappare il buco. Non l'ho mai usata perché impiastri tutto e poi è un casino pulire. Chi crede che sia semplice bucare per me mente. Io su milioni di KM percorsi ho bucato solo 3 volte. Oggi la ruota di scorta ti serve solo se tagli il copertone...un normale foro di un chiodo oppure di una vite lo ripari con il vermicello. Non serve neppure che smonti la ruota. Per questo motivo nessuno si indigna più per il fatto di non avere la ruota di scorta. Tra le nuove mescole che fanno, e le nuove tecniche per tappare il foro, difficilmente resti a piedi per un foro. Comunque per tornare IT, la R5 elettrica farà il botto e venderà tantissimo. Ha una linea azzeccata ed è davvero una bella macchina.
__________________
LOFOTEN: un bagno 200km a nord del circolo polare artico.. Ultima modifica di Lexan : Ieri alle 18:51. |
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12426
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22332
|
Costa troppo. Anche con gli incentivi costa troppo. Vendera' magari piu' di altre elettriche, ma ha il solito prezzo folle da auto elettrica, quindi non potra' mai fare numeri alti in assoluto.
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 784
|
Di elettriche a 20.000 per ora trovi solo la Dacia, forse...
Se vuoi una macchina un po più spaziosa e con una linea retrò ma originale, ti tocca spendere un po di più di 20.000€. Che poi quei soldi non li valga, in parte hai e avete ragione, ma quale nuovo prodotto vale i soldi che costa? All'inizio, devono rientrare dagli investimenti, non ci sono caxxi che tengono.
__________________
LOFOTEN: un bagno 200km a nord del circolo polare artico.. |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22332
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9580
|
Quote:
Forature? Anche lì non sai di cosa parli
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22332
|
La r4 è uscita da meno tempo. Per cercare di piazzarla, la offrono allo stesso prezzo della r5. Con gli incentivi n venderanno qualcuna. Poi il solito nulla.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.




















