Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2025, 15:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...ri_141247.html

Il più grande meteorite marziano mai rinvenuto sulla Terra, scoperto nel 2023 in Niger, è stato venduto all’asta per 4,3 milioni di dollari a New York. La roccia, di 24,5 kg, è ritenuta estremamente rara

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 16:35   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
oddio.. ci sono sassi del pianeta terra che sono sassi venduti a cifre più alte..

mi vengono in mente quelli li che stanno sulle collane delle donne
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 16:50   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
oddio.. ci sono sassi del pianeta terra che sono sassi venduti a cifre più alte..

mi vengono in mente quelli li che stanno sulle collane delle donne
I famosi diamanti di sangue degli anelli. Quelli che sono "per sempre".

Che diano in allegato il DVD/BLU-RAY con il filmato del poveraccio schiavizzato e preso a frustate che li procura al signore della guerra che a sua volta li rivende ai grandi marchi !

Meglio a questo punto qualche eccentrico miliardario che si compra il sasso di Marte. Che è come comprarsi una RTX 5090 d'oro...che ci farai alla fine ???



Spero che una volta che se lo sarà "spupazzato" lo doni a qualche museo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 17:12   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
E da questo si evince da quanta assurdità sia impregnata la razza umana
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 18:56   #5
stefano_sinibaldi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 35
Rarità

Se e veramente un sasso giunto da Marte, non dico che nasceranno i nuovi fantastici 4, ma sarebbe davvero interessante conoscerne la sua composizione, sapere di alcuni elementi presenti su Marte magari non presenti sulla Terra. Commenti sempre merdavigliosi.
stefano_sinibaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 23:53   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3113
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sinibaldi Guarda i messaggi
nasceranno i nuovi fantastici 4
Sono già fra noi: Travaglio, Orsini, Barbero e Rubbolo.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:31   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Visto che nessuno si e' poso il problema e neppure chi ha buttato tutti sti soldi (a meno che non sia un centro di ricerca, museo, ecc..), oppure non lo hanno detto, mi sa che sono l'unico che non lo ha capito..
Ma come ha fatto un sasso Marziano ad arrivare fino a Noi? Era su Marte c'e' stata un esplosione tipo volcanica alla ennesima potenza e' arrivano fino a Noi? Si e' staccano un pezo mentre Marte era in formazione? E' solo un meteorite che girava intorno a Marte e poi ha cambiato rotta ed e' arrivato fino a Noi e Marte centra solo il nome?
Ho letto due o tre articoli a riguardo, ma non l'ho capito, scusatemi.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:39   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sinibaldi Guarda i messaggi
Se e veramente un sasso giunto da Marte, non dico che nasceranno i nuovi fantastici 4, ma sarebbe davvero interessante conoscerne la sua composizione, sapere di alcuni elementi presenti su Marte magari non presenti sulla Terra. Commenti sempre merdavigliosi.
Abbiamo già le sonde sul pianeta. Se l'hanno potuto vendere, al posto che farlo finire in un laboratorio, vuol dire che è privo di interesse.

Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sono già fra noi: Travaglio, Orsini, Barbero e Rubbolo.
Non toccarmi Barbero!
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:40   #9
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Me lo sono chiesto anche io: come hanno fatto a stabilire che il sasso extraterrestre provenga proprio da Marte. Forse era targato "MA XYZ..."?
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:46   #10
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
Ho trovato, semplicemente googlando "sassi marziani":
"Le meteoriti marziane si sono staccate da Marte a causa di impatti di asteroidi o comete.
Per determinare che una roccia è una meteorite marziana, si analizza la sua composizione chimica e si confronta con le misurazioni effettuate sull'atmosfera di Marte, ad esempio, tramite le analisi dei gas intrappolati nel minerale."

Certo che a volte mi sembra che noi uomini diamo per buone cose che a me lascerebbero più di un dubbio (analizzare la composizione e confrontarla con le misurazioni effettuate sull'atmosfera di Marte? Mah?!?), ma d'altra parte forse è per questo che non sono uno scienziato...
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:54   #11
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da geppiwear Guarda i messaggi
Ho trovato, semplicemente googlando "sassi marziani":
"Le meteoriti marziane si sono staccate da Marte a causa di impatti di asteroidi o comete.
Per determinare che una roccia è una meteorite marziana, si analizza la sua composizione chimica e si confronta con le misurazioni effettuate sull'atmosfera di Marte, ad esempio, tramite le analisi dei gas intrappolati nel minerale."

Certo che a volte mi sembra che noi uomini diamo per buone cose che a me lascerebbero più di un dubbio (analizzare la composizione e confrontarla con le misurazioni effettuate sull'atmosfera di Marte? Mah?!?), ma d'altra parte forse è per questo che non sono uno scienziato...
Mah non penso che l'umanità negli ultimi 200 anni con la chimica, l'astronomia, la matematica e tutte le altre materie scientifiche, sia stata li a giocare e a far finta di instaurare una falsa scienza. Qualcosa avranno pur prodotto (telescopi e sensori in grado di rilevare quello che è un gas).
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:02   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
come hanno fatto a stabilire al 110% che sia veramente marziano e non di altro corpo celeste?

come ha fatto questo pezzo di marte a finire qui?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:08   #13
geppiwear
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 101
No, certo che non abbiamo fatto finta di instaurare una falsa scienza, ma soprattutto sull'astronomia, in questo caso dei sassi marziani e ancora peggio quando si parla di oggetti lontanissimi, a migliaia di anni luce dalla Terra, se non di più, a volte mi domando se non siamo un po' troppo ottimisti nel costruire certe teorie e poi darle per vere con certezza.

Ad esempio, in questo caso, il sasso in questione non potrebbe avere intrappolati al suo interno dei gas che hanno una composizione molto simile se non addirittura uguale a quella dell'atmosfera marziana, ma comunque avere un'origine diversa? D'accordo, le probabilità sono a favore dell'origine marziana, vista la nostra "vicinanza" a Marte, ma possiamo davvero dirlo con certezza?
geppiwear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:29   #14
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da geppiwear Guarda i messaggi
No, certo che non abbiamo fatto finta di instaurare una falsa scienza, ma soprattutto sull'astronomia, in questo caso dei sassi marziani e ancora peggio quando si parla di oggetti lontanissimi, a migliaia di anni luce dalla Terra, se non di più, a volte mi domando se non siamo un po' troppo ottimisti nel costruire certe teorie e poi darle per vere con certezza.

Ad esempio, in questo caso, il sasso in questione non potrebbe avere intrappolati al suo interno dei gas che hanno una composizione molto simile se non addirittura uguale a quella dell'atmosfera marziana, ma comunque avere un'origine diversa? D'accordo, le probabilità sono a favore dell'origine marziana, vista la nostra "vicinanza" a Marte, ma possiamo davvero dirlo con certezza?
Se pensi agli altri pianeti del sistema solare, già puoi escluderli tutti.
Vorrebbe dire che arriva da fuori. Da molto fuori e penso abbiano già analizzato i sistemi vicini al nostro.

- E' rossa?
- Ha la stessa composizione delle rocce di Marte?
- Ha la stessa traccia di gas di Marte?
- Lo abbiamo confrontato con altri sassi arrivati da Marte e che sono in laboratori/musei?

Se tutte le risposte sono si, al 99,999% è una roccia di Marte. Nel 0,001% arriva da un'altra parte, ma essendo uguale alle rocce di Marte, non ci interessa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1