Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2025, 09:48   #21
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io anelo il giorno ma veramente in cui finalmente si dirà: vuoi vivere in città? Benissimo allora o possiedi il tuo box o l'auto la lasci fuori dalla città.
In Giappone per registrare un'auto privata, devi ottenere il cosiddetto "Shako Shoumei", ovvero un certificato di disponibilità di parcheggio che attesta che hai a disposizione uno spazio dove parcheggiare l’auto, che sia: un box auto di proprietà, un posto auto affittato (anche presso un parcheggio pubblico o privato), uno spazio all’interno della tua abitazione.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Le nostre sono ormai più che città per le persone città per le auto. In certi casi non c'è più spazio nemmeno per camminare dalle auto che ci sono. Anche basta e ripeto questo a prescindere da elettrico o termico. Fosse per me farei pagare anche le elettriche per entrare in città o meglio ancora non farei proprio entrare né termiche né elettriche.
Ma poi il trasporto pubblico deve essere talmente efficace e capillare da porterti ovunque. Ricorda che oltre al tuo paesello, che giri comodo a piedi, ci sono città come Roma e Milano...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 09:53   #22
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
In Giappone per registrare un'auto privata, devi ottenere il cosiddetto "Shako Shoumei", ovvero un certificato di disponibilità di parcheggio che attesta che hai a disposizione uno spazio dove parcheggiare l’auto, che sia: un box auto di proprietà, un posto auto affittato (anche presso un parcheggio pubblico o privato), uno spazio all’interno della tua abitazione.
Sempre sostenuto che sono anni e anni avanti a noi. La cosa triste è che noi eravamo avanguardia un tempo con loro che ancora erano nel medioevo e tra poco sarà il contrario.

Quote:
Ma poi il trasporto pubblico deve essere talmente efficace e capillare da porterti ovunque. Ricorda che oltre al tuo paesello, che giri comodo a piedi, ci sono città come Roma e Milano...
Certo ma se nemmeno parti è difficile arrivare.

Poi sia chiaro è palese che ci sarà una fase di transizione in cui dovrai togliere le auto e il trasporto pubblico sarà ancora inefficiente. Nella migliore delle ipotesi avrai 10 anni di lacrime e sangue prima di mettere tutto a posto ma il problema rimane: se non inizi mai non arriverai nemmeno mai al risultato finale.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:07   #23
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io spesso sono in giro per lavoro, mia moglie va a portare i pargoli a scuola, fa le commissioni ecc.
Mezzi pubblici zero.
L'auto è una piaga?
Sì nella misura in cui, e sia chiaro non voglio farne un caso personale tuo ma generale, la gente sceglie dove vivere. Ora ripeto ti rispondo perché tu hai postato questa cosa ma non voglio che sembri un esame alla tua vita che è tua e fai come ti pare ma tant'è mi verrebbe da dire che hai scelto casa in una zona in cui non ci sono servizi pubblici e in cui per portare i bambini a scuola c'è una distanza tale da aver bisogno di portarli con l'auto quindi presumo non c'è nemmeno il servizio pulmino.
Sicuramente avrai le tue ragioni che non devi dare a me ma capisci che viene da dire che certe scelte vengono fatte senza una gran lungimiranza?
Tra l'altro sono scelte spesso fatte proprio perché la gente ragione "eh vabbè tanto ho la macchina quindi non c'è problema" mentre il ragionamento dovrebbe essere opposto: se mi serve obbligatoriamente l'auto allora forse non è il posto giusto dove vivere.

Quote:
Tutte le cazzate che hai scritto in seguito hanno valore solo per la tua limitata realtà:
UN c-6 non ha nessun minimo di superfecie, quindi anche un locale 3x2 rientra nella categoria box auto ( da catasto ) e ci infilavi una bella 500 o 600 ( ma anche una 850).
Copio e incollo da internet:

ci sono delle linee guida generali e dei criteri che vengono considerati per l'accatastamento nella categoria C/6 (box auto, autorimesse):

Superficie Minima:

Generalmente, la superficie minima per un singolo box auto è considerata di circa 12,5 - 13 metri quadrati. Alcune fonti indicano come ideale una superficie di almeno 15 metri quadrati per un uso più confortevole.

Le dimensioni minime spesso citate sono di circa 2,50 metri di larghezza per 5 metri di lunghezza (2,5m x 5m). Per la regolarità catastale, l'importante è che lo spazio sia funzionale allo scopo di ricovero di un veicolo.

Altezza Minima:

L'altezza minima di un garage è solitamente di 2,40 metri.

In caso di presenza di travi o elementi strutturali (altezza sottotrave), l'altezza minima può scendere a 2,00 - 2,20 metri. Anche qui, le normative comunali possono essere più restrittive o precise.

Accesso e Manovra:

Anche se non sono misure dirette del box, per la sua funzionalità e quindi regolarità, sono importanti le dimensioni minime delle corsie di manovra e degli accessi. Le corsie devono avere un'ampiezza di almeno 4,5 metri (o 6 metri per il doppio senso di marcia).

Le dimensioni minime dell'apertura del box (porta/basculante) sono solitamente di circa 2,40 metri di larghezza per 2,20 metri di altezza, per consentire il passaggio della maggior parte dei veicoli.

Destinazione d'uso:

Un box auto deve essere destinato principalmente al ricovero di veicoli. Il catasto verifica che la destinazione d'uso sia coerente con la categoria C/6.

Aree molto piccole, non funzionali al parcheggio, potrebbero essere contestate o classificate diversamente (es. come cantina C/2).


Poi è chiaro che se mi vai a prendere la casistica di accatastamenti fatti nel 1940 e mai revisionati con dati scritti a caso e/o furberie varie della gente allora vale tutto. Posso dirti che c'è gente che ha ricavato una stanza anche nello scannafosso se scomodiamo le assurdità italiane.

Quote:
Praticamente nessun box auto in un condominio di una città può essere trasformato in tavernetta perchè non hai accesso a carico e scarico acqua e spesso nemmeno serviti da elettricita ( box pertinenti al condominio ma fisicamente stacccati).
In condominio, no, ma in villette bi-tri familiari quante volte succede?

Quote:
Per il resto se tu acquisti un appartamento in città dove il vecchio proprietario ha trasformato il c6 in C1 e venduto separatamente che fai espropi il negozio e lo ritrasformi in c6?
No, semplicemente lascerei fare al mercato dicendo che devi avere X posti auto o garage pari al numero di auto di chi mette la residenza in quella unità immobiliare. Vedi che poi o si ripristinano i garage o troveresti casa a prezzi molto più economici.

Quote:
Bisognerebbe vietare allora la vendita di appartamenti privi di box auto, ma non credo che questo potrebbe portare ad una transizione pacifica verso l'elettrico.
Ma guarda che io non voglio sponsorizzare un passaggio all'elettrico. Io vorrei avere città meno intasate di auto. Se al posto delle termiche hai un egual numero di elettriche per me non abbiamo risolto granché.

Quote:
L'unica e obbligare a spostare tutte le attività pubbliche fuori dalle città ( inclusi uffici amministrativi, musei, ministeri, consolati, ospedali, università ecc) e munirli di posti auto adeguati.
Questa è fantascienza. Al di là del costo enorme che avrebbe poi che ci fai con tutti gli edifici pubblici e storici che hai in centro?

Quote:
Questo porterebbe ad uno sviluppo dell'edilizia residenziale fuori dai grossi centri abitati ( con relativa riduzione demografica e inquinamento).
Altra cosa da non fare... già abbiamo edificato anche troppo e consumato terreno a mani basse. Ora invece di razionalizzare secondo te dovremmo edificare ancora? Francamente eviterei proprio di cementificare ulteriormente.

Quote:
Secondo la tua opinione si emette più co2 con tragitti urbani da 40 minuti o tragitti extraurbani da 10? ( per non parlare di quando sul raccordo o la tangenziale ti tocca rimanere bloccato per 2-3 ore.
Ti sfugge che io non ho mai parlato di CO2 e non ho mai creduto che con le elettriche si possa influire particolarmente sull'inquinamento se non, forse ed è tutto da dimostrare, a livello locale ma comunque ribadisco che il mio post non voleva essere un post per agevolare il passaggio all'elettrico quanto piuttosto sottolineare che andrebbero limitate le auto in città in maniera molto più forte ivi comprese le elettriche.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:20   #24
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sì nella misura in cui, e sia chiaro non voglio farne un caso personale tuo ma generale, la gente sceglie dove vivere. Ora ripeto ti rispondo perché tu hai postato questa cosa ma non voglio che sembri un esame alla tua vita che è tua e fai come ti pare ma tant'è mi verrebbe da dire che hai scelto casa in una zona in cui non ci sono servizi pubblici e in cui per portare i bambini a scuola c'è una distanza tale da aver bisogno di portarli con l'auto quindi presumo non c'è nemmeno il servizio pulmino.
Sicuramente avrai le tue ragioni che non devi dare a me ma capisci che viene da dire che certe scelte vengono fatte senza una gran lungimiranza?
Tra l'altro sono scelte spesso fatte proprio perché la gente ragione "eh vabbè tanto ho la macchina quindi non c'è problema" mentre il ragionamento dovrebbe essere opposto: se mi serve obbligatoriamente l'auto allora forse non è il posto giusto dove vivere.



Copio e incollo da internet:

ci sono delle linee guida generali e dei criteri che vengono considerati per l'accatastamento nella categoria C/6 (box auto, autorimesse):

Superficie Minima:

Generalmente, la superficie minima per un singolo box auto è considerata di circa 12,5 - 13 metri quadrati. Alcune fonti indicano come ideale una superficie di almeno 15 metri quadrati per un uso più confortevole.

Le dimensioni minime spesso citate sono di circa 2,50 metri di larghezza per 5 metri di lunghezza (2,5m x 5m). Per la regolarità catastale, l'importante è che lo spazio sia funzionale allo scopo di ricovero di un veicolo.

Altezza Minima:

L'altezza minima di un garage è solitamente di 2,40 metri.

In caso di presenza di travi o elementi strutturali (altezza sottotrave), l'altezza minima può scendere a 2,00 - 2,20 metri. Anche qui, le normative comunali possono essere più restrittive o precise.

Accesso e Manovra:

Anche se non sono misure dirette del box, per la sua funzionalità e quindi regolarità, sono importanti le dimensioni minime delle corsie di manovra e degli accessi. Le corsie devono avere un'ampiezza di almeno 4,5 metri (o 6 metri per il doppio senso di marcia).

Le dimensioni minime dell'apertura del box (porta/basculante) sono solitamente di circa 2,40 metri di larghezza per 2,20 metri di altezza, per consentire il passaggio della maggior parte dei veicoli.

Destinazione d'uso:

Un box auto deve essere destinato principalmente al ricovero di veicoli. Il catasto verifica che la destinazione d'uso sia coerente con la categoria C/6.

Aree molto piccole, non funzionali al parcheggio, potrebbero essere contestate o classificate diversamente (es. come cantina C/2).


Poi è chiaro che se mi vai a prendere la casistica di accatastamenti fatti nel 1940 e mai revisionati con dati scritti a caso e/o furberie varie della gente allora vale tutto. Posso dirti che c'è gente che ha ricavato una stanza anche nello scannafosso se scomodiamo le assurdità italiane.



In condominio, no, ma in villette bi-tri familiari quante volte succede?



No, semplicemente lascerei fare al mercato dicendo che devi avere X posti auto o garage pari al numero di auto di chi mette la residenza in quella unità immobiliare. Vedi che poi o si ripristinano i garage o troveresti casa a prezzi molto più economici.



Ma guarda che io non voglio sponsorizzare un passaggio all'elettrico. Io vorrei avere città meno intasate di auto. Se al posto delle termiche hai un egual numero di elettriche per me non abbiamo risolto granché.



Questa è fantascienza. Al di là del costo enorme che avrebbe poi che ci fai con tutti gli edifici pubblici e storici che hai in centro?



Altra cosa da non fare... già abbiamo edificato anche troppo e consumato terreno a mani basse. Ora invece di razionalizzare secondo te dovremmo edificare ancora? Francamente eviterei proprio di cementificare ulteriormente.



Ti sfugge che io non ho mai parlato di CO2 e non ho mai creduto che con le elettriche si possa influire particolarmente sull'inquinamento se non, forse ed è tutto da dimostrare, a livello locale ma comunque ribadisco che il mio post non voleva essere un post per agevolare il passaggio all'elettrico quanto piuttosto sottolineare che andrebbero limitate le auto in città in maniera molto più forte ivi comprese le elettriche.
Guarda che in c6 ( quello che noi definiamo box auto garage o quello che ti pare) rientrano anche le stalle e ricoveri per animali (cavalli asini muli ecc) e non c'è una dimensione specifica per tale scopo.
I limiti del C6 riguardano.
Non deve essere a scopo di lucro.
Non si può cambiare destinazione d'uso ( solo dopo richiesta ed enti preposti, che devono autorizzare, e relativo progetto progetto)
SE vuoi rendere funzionale una città dovresti raderla al suolo, o in alternativa
Spostare tutte le risorse non indispensabili fuori dalla stessa.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 10:43   #25
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Guarda che in c6 ( quello che noi definiamo box auto garage o quello che ti pare) rientrano anche le stalle e ricoveri per animali (cavalli asini muli ecc) e non c'è una dimensione specifica per tale scopo.
I limiti del C6 riguardano.
Non deve essere a scopo di lucro.
Non si può cambiare destinazione d'uso ( solo dopo richiesta ed enti preposti, che devono autorizzare, e relativo progetto progetto)
SE vuoi rendere funzionale una città dovresti raderla al suolo, o in alternativa
Spostare tutte le risorse non indispensabili fuori dalla stessa.
In realtà i limiti dimensionali ci sono per il C6, siano essi stalle o fienili o rimesse auto, e dipendono da regolamenti comunali e Piani Regolatori, quindi non sono in grado di dirti a quanto corrispondano (o quantomeno, potrei dirti per dove abito io, ma probabilmente basta spostarsi a Sartirana Lomellina per avere misure diverse).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 11:01   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
In realtà i limiti dimensionali ci sono per il C6, siano essi stalle o fienili o rimesse auto, e dipendono da regolamenti comunali e Piani Regolatori, quindi non sono in grado di dirti a quanto corrispondano (o quantomeno, potrei dirti per dove abito io, ma probabilmente basta spostarsi a Sartirana Lomellina per avere misure diverse).
Si, ma solo dopo il 2000 ( con l'attuazione di nuove leggi).
L'edilizia antecedente a tale data non indicava nessun limite per il C6.
Ugualmente un locale accatastato come c6 antecedente a tale data, non può essere retrocesso a C2, tali norme valgono solo per costruzioni o conversioni successive.
Quante abitazioni sono state costruite dopo tale data nelle città?
Ed un immobile costruiti nel 90 non lo si può assulutamente inserire nell'edilizia storica.
Da qui una miriade di c6 accatastati di piccole dimensioni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 11:06   #27
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Si, ma solo dopo il 2000 ( con l'attuazione di nuove leggi).
L'edilizia antecedente a tale data non indicava nessun limite per il C6.
Ugualmente un locale accatastato come c6 antecedente a tale data, non può essere retrocesso a C2, tali norme valgono solo per costruzioni o conversioni successive.
Quante abitazioni sono state costruite dopo tale data nelle città?
Ed un immobile costruiti nel 90 non lo si può assulutamente inserire nell'edilizia storica.
Da qui una miriade di c6 accatastati di piccole dimensioni.
Si si, io mi limito alla situazione, risalente a pochissimi anni fa e che conosco solo limitatamente e per esperienza diretta proprio per un casino tra Cantina, Rimessa, Tettoia fissa, C1 C2 C6 Cmerda e quelle robe lì
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2025, 12:16   #28
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Certo ma se nemmeno parti è difficile arrivare.

Poi sia chiaro è palese che ci sarà una fase di transizione in cui dovrai togliere le auto e il trasporto pubblico sarà ancora inefficiente. Nella migliore delle ipotesi avrai 10 anni di lacrime e sangue prima di mettere tutto a posto ma il problema rimane: se non inizi mai non arriverai nemmeno mai al risultato finale.
E no! Questo modo di ragioanre è proprio parte del problema.

Se c'è da partire si deve partire da una offerta adeguata di traporto pubblico. Se c'è l'attaccamento all'auto è sopratutto per la scarsa qualità del trasporto pubblico e non ci sono alternative.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1