|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
|
Quote:
Quote:
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Quote:
Poi sia chiaro è palese che ci sarà una fase di transizione in cui dovrai togliere le auto e il trasporto pubblico sarà ancora inefficiente. Nella migliore delle ipotesi avrai 10 anni di lacrime e sangue prima di mettere tutto a posto ma il problema rimane: se non inizi mai non arriverai nemmeno mai al risultato finale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Sicuramente avrai le tue ragioni che non devi dare a me ma capisci che viene da dire che certe scelte vengono fatte senza una gran lungimiranza? Tra l'altro sono scelte spesso fatte proprio perché la gente ragione "eh vabbè tanto ho la macchina quindi non c'è problema" mentre il ragionamento dovrebbe essere opposto: se mi serve obbligatoriamente l'auto allora forse non è il posto giusto dove vivere. Quote:
ci sono delle linee guida generali e dei criteri che vengono considerati per l'accatastamento nella categoria C/6 (box auto, autorimesse): Superficie Minima: Generalmente, la superficie minima per un singolo box auto è considerata di circa 12,5 - 13 metri quadrati. Alcune fonti indicano come ideale una superficie di almeno 15 metri quadrati per un uso più confortevole. Le dimensioni minime spesso citate sono di circa 2,50 metri di larghezza per 5 metri di lunghezza (2,5m x 5m). Per la regolarità catastale, l'importante è che lo spazio sia funzionale allo scopo di ricovero di un veicolo. Altezza Minima: L'altezza minima di un garage è solitamente di 2,40 metri. In caso di presenza di travi o elementi strutturali (altezza sottotrave), l'altezza minima può scendere a 2,00 - 2,20 metri. Anche qui, le normative comunali possono essere più restrittive o precise. Accesso e Manovra: Anche se non sono misure dirette del box, per la sua funzionalità e quindi regolarità, sono importanti le dimensioni minime delle corsie di manovra e degli accessi. Le corsie devono avere un'ampiezza di almeno 4,5 metri (o 6 metri per il doppio senso di marcia). Le dimensioni minime dell'apertura del box (porta/basculante) sono solitamente di circa 2,40 metri di larghezza per 2,20 metri di altezza, per consentire il passaggio della maggior parte dei veicoli. Destinazione d'uso: Un box auto deve essere destinato principalmente al ricovero di veicoli. Il catasto verifica che la destinazione d'uso sia coerente con la categoria C/6. Aree molto piccole, non funzionali al parcheggio, potrebbero essere contestate o classificate diversamente (es. come cantina C/2). Poi è chiaro che se mi vai a prendere la casistica di accatastamenti fatti nel 1940 e mai revisionati con dati scritti a caso e/o furberie varie della gente allora vale tutto. Posso dirti che c'è gente che ha ricavato una stanza anche nello scannafosso se scomodiamo le assurdità italiane. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
I limiti del C6 riguardano. Non deve essere a scopo di lucro. Non si può cambiare destinazione d'uso ( solo dopo richiesta ed enti preposti, che devono autorizzare, e relativo progetto progetto) SE vuoi rendere funzionale una città dovresti raderla al suolo, o in alternativa Spostare tutte le risorse non indispensabili fuori dalla stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
|
Quote:
L'edilizia antecedente a tale data non indicava nessun limite per il C6. Ugualmente un locale accatastato come c6 antecedente a tale data, non può essere retrocesso a C2, tali norme valgono solo per costruzioni o conversioni successive. Quante abitazioni sono state costruite dopo tale data nelle città? Ed un immobile costruiti nel 90 non lo si può assulutamente inserire nell'edilizia storica. Da qui una miriade di c6 accatastati di piccole dimensioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11225
|
Quote:
Se c'è da partire si deve partire da una offerta adeguata di traporto pubblico. Se c'è l'attaccamento all'auto è sopratutto per la scarsa qualità del trasporto pubblico e non ci sono alternative.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.