|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
|
Quote:
Esattamente come ho detto che bisogna capire in quale misura l'uomo incide. Se sono concetti troppo "terra" per gli esperti, ci inginocchiamo al dogma e così sia.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
|
Quote:
Siamo ancora al punto in cui l’esperto da forum che ci illumina con la rivelazione che dopo decenni di studi, migliaia di ricercatori, montagne di dati raccolti da satelliti, palloni sonda, osservatori globali, e interi consorzi scientifici internazionali, nessuno ha ancora "valutato correttamente" la correlazione tra CO2 antropica e aumento delle temperature. Come se tutto questo, letteralmente uno degli obiettivi centrali della climatologia moderna da oltre 30 anni, fosse stato sistematicamente trascurato. Una distrazione di massa. Tutto questo in una metanalisi, su studi peer rewieved con migliaia di contributi da tutto il mondo. Tutti ciechi, tranne lui. Lui invece ha capito, l'inghippo, la non correlazione. Tra un post su hwupgrade e una discussione su quale GPU scalda meno. Già il fatto che non abbia ancora non ha capito bene cosa distigue la scienza dalla fede la dice lunga. Ma questo è comune ai negazionisti: una scarsa comprensione di come lavori la scienza che confonde il consenso della comunità scientifica con il dogmi religiosi. La scienza si basa sulla possibilità di essere falsificata. Ma la la fasificaione puo' solo avvenire con lo stesso rigore dello studio che si vuole falsificare quindi finchè non si presenta tra le altre cose
Fino ad allora, siamo solo all’ennesimo caso da manuale di Dunning-Krueger.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 12-07-2025 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#244 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1895
|
Io una cosa che vedo spessissimo, e che crea un sacco di confusione, è il mescolare due ambiti completamente diversi: da una parte c’è la scienza che studia il clima, dall’altra ci sono le scelte politiche che i governi fanno per affrontare i problemi ambientali.
La climatologia è una disciplina scientifica seria, basata su anni (anzi decenni, come dici) di ricerche, dati raccolti in tutto il mondo, modelli matematici e confronti tra studiosi. Non è qualcosa che si inventa dall’oggi al domani, né nasce da un’opinione personale, è scienza, punto. Le decisioni politiche invece (che possono piacere o meno) dipendono da un sacco di altri fattori: interessi economici, priorità di governo, ideologie, rapporti internazionali, pressioni di vari gruppi, ecc... Insomma, sono frutto di compromessi e scelte, non di dati oggettivi. Il problema è che spesso si fa confusione. C’è chi contesta i risultati scientifici solo perché non è d’accordo con certe misure ecologiche imposte dai governi, o al contrario chi difende tutto in blocco senza distinguere, ma le due cose vanno tenute ben separate. La scienza ti dice cosa sta succedendo al clima, la politica decide cosa farci, e mischiare le due cose vuol dire fraintendere entrambe. Non ha alcun senso prendersela con i climatologi per una tassa sulla CO2, così come non ha senso accettare ogni politica ambientale solo perché "lo dice la scienza". Serve più chiarezza un po' da parte di tutti e anche un po’ più di onestà nel distinguere i 2 ruoli, imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Quote:
Anche perché troppo spesso il “ce lo chiede la scienza” diventa un alibi perfetto per far passare misure impopolari o discutibili, ma la scienza non chiede nulla: descrive soltanto, sono i politici che decidono e spesso non nel nostro interesse.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11223
|
Quote:
Qualsiasi scelta ha degli interessi e degli stakeholder che spingono. Le decisioni vanno valutare nel merito e quindi nell'efficacia del risultato, non nell'apparenza...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
Cmq il riscaldamento è innegabile , poi che sacrificarsi in europa mentre il row si fa gli affari suoi serva a qualcosa oltre che a danneggiarci non ne sarei sicuro
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.