|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Come disabilitare l'accelerazione hardware a comando?
Per farla breve, mi si è fritta la scheda video del notebook e mi è toccato disinstallare il driver video o dava pagina blu all'avvio, così posso usare il PC seppur senza driver video con la scheda video base, che mi è servito per ordinarne un altro, sto aspettando che mi arrivi.
Però mentre aspetto, ho provato ad usare Nero Vision e seppur all'avvio mi dia errore di accelerazione hardware non disponibile, funziona in tutto e per tutto e soprattutto è venuto meno un fastidiosissimo bug per cui a lavorare con i file VOB/MPG mi si pianta per alcuni secondi se arrivo alla fine del video ma voglio tornare indietro o peggio devo fare dei tagli a fine video. Senza driver video in pratica questo bug che mi affligge da anni e che spesso mi obbligava a convertire i video in AVI per lavorare su quelli e poi rimettere i VOB per fare l'esportazione (durante l'esportazione va tutto a buon fine, ma il problema si verifica guardandoli per fare editing) non si verifica. Dunque, siccome tanto è impossibile installare il codec pack perfetto che non causi bug da altre parti, mi chiedevo se non posso poi col computer funzionante disabilitare questa accelerazione hardware a piacere solo durante l'avvio di Nero Vision senza dover disinstallare il driver video o dover riavviare anche il computer per poterlo fare... Si può? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19773
|
Penso che dovresti vedere se c'è una apposita opzione per la disabilitazione dell'accelerazione hardware in quel programma di Nero che personalmente non conosco. Ad esempio i browser spesso ce l'hanno.
Ad ogni modo hai scritto che sei in attesa di un nuovo computer, che non avrà sicuramente Windows 7 e non avrà neanche quella vecchia scheda integrata, tutto nuovo tutto da vedere. E non è scritto da nessuna parte che quel programma avrà lo stesso problema o bug che sia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Quote:
L'ho preso usato anche stavolta ma pur sempre con un processore I3 (anzi, leggermente più potente) senza fare pasticci come l'altra volta perché l'altro era per mia madre che insisteva per averlo subito e dunque scelsi il primo che c'era quasi a caso in base al prezzo perché mi disse che le sarebbe andato bene anche lento purché la ventola non facesse chiasso come quella del notebook che voleva sostituire, per poi invece lamentarsi della lentezza, infatti le ho detto che d'ora in avanti se li compra da sola. Per me invece ho avuto la pazienza di attendere che ne fosse messo in vendita uno adatto alle mie esigenze economiche e di hardware ma naturalmente ci travaserò Windows 7 senza formattare con l'aiuto di Aomei backupper che resetterà i driver facendoli reinstallare da capo senza dare pagine blu, come avevo già fatto altre volte. E questo problema l'ho praticamente sempre avuto con 3 schede video diverse dato che anche se poi avevo preso l'ultimo notebook quasi uguale a quello precedente variava proprio la scheda video. Ce l'ho da quando ho dovuto installare K-lite codec perché installando il Vista codec pack era saltata la riproduzione dei DVD che non risultavano più leggibili anche se quando formatti di default il codec sarebbe presente. Per questo dicevo che è molto difficile trovare il codec pack che non abbia magagne (dopotutto i codec servono), potrei anche cambiare versione di Nero Vision, ma poi potrebbero saltare fuori altre noie, dunque pensavo a questo punto di andare sul sicuro disattivando l'accelerazione hardware a piacere. Dopotutto è l'unico fastidio che ho con questa configurazione e con questo trucchetto lo risolverei senza stare a provare altre configurazioni o installazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 205
|
Stranamente il problema pare essere scomparso, forse dipendeva dal fatto che avessi sempre avuto a che fare con schede video ATI mentre questa è una Intel HD graphics.
E se ancora devo giustificarmi per usare ancora Windows 7: Appena arrivato questo notebook (con preinstallato Windows 10) non funzionando il lettore di schede SD l'ho connesso a internet per cercare il driver perché volevo provarlo e verificare che funzionasse tutto essendo usato prima di rilasciare il feedback. Faccio per riaccenderlo e provare una funzione del masterizzatore (la lettura degli errori con Nero CD/DVD speed) e nello spegnerlo arrivano gli aggiornamenti a tradimento. Volevo andare a letto e temevo di danneggiare la scheda madre a spegnerlo... Nonostante l'hard disk a stato solido più di due ore per il suo maledetto aggiornamento non richiesto e non annullabile/sospendibile. 10 e 11: I sequel diretti di windows vista. Proprio non hanno capito come NON devono fare i sistemi operativi. Sì lo so che potevo sradicare quest'inutile funzione dal registro di sistema (quella cosa delle policies non funziona perché non è in tutte le versioni) ma lì sul momento non mi aspettavo che per aver provato una cosa 5 minuti mi avrebbe fatto questo scherzo a tradimento. Ultima modifica di Half shadow : 03-07-2025 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.