|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Quote:
Sono entrati e usciti dallo spazio aereo iraniano con 0 perdite e hanno fatto quello che hanno voluto. Hanno inflitrato il regime a livelli assurdi tanto che gia in passato saltò fuori che il capo del controspianaggio se poi rivelato essere del Mossad. Se non è una vittoria tattica questa... Bisognerà vedere se questa poi diventa una vittoria strategica, ma quello è un altro paio di maniche. Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hai idea di cosa accade laggiù? Alcuni fatti: tra il 21 marzo 2024 e il 21 marzo 2025 si sono registrate 1.153 esecuzioni tra cui comprendente 38 donne, 7 minorenni e 7 impiccagioni pubbliche. Le donne condannate a morte vengono stuprate prima del patibolo così non vanno in paradiso. Oltre 30.000 donne hanno subito sanzioni penali tra marzo 2024 e marzo 2025 per non indossare il velo, secondo HRANA
https://unipd-centrodirittiumani.it/...nne-marzo-2025 https://nessunotocchicaino.it/notizi...-iran-60447200 https://www.affarinternazionali.it/i...ssione-regime/ Sono buoni o cattivi? Che dici? Quote:
O parli nel merito o non parlare proprio. Getta le esche a qualcun'altro. Quote:
Quindi alla fine la sola domanda è tu avresti lasciato sviluppare al regime iraniano delle atomiche o pensi che stavano arrichendo l'uranio oltre il 60% in un base segreta sotterranea per il gusto di farlo?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 25-06-2025 alle 22:37. |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Quote:
La Cina è fuori da questa partita, anzi il suo interesse è che Hormuz resti aperto e che le raffinerie continuino a produrre. Infatti nessuno le ha attaccate Il N.K. ha fornito tecnologie missilistiche ma non era coinvolto direttamente. Chi è stato colpito in realtà sono i proxies che sono rimasti senza protezioni e forse finanziamenti Hamas, Houti, Hezbollah. Un cambio di regime esterno non lo vuole nessuno se non è sostenuto dalla popolazione. Ne abbiamo già avuti abbastanza e sono falliti. Qui il problema è che o capiscono la lezione ed effettivamente rinunciano sia al nucleare sia a finanziare i proxies o si avrà una estremizzazione e cercheranno con tutti i mezzi di ottenere l'atomica.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
mmm... alcune tempistiche sono sospette...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
|
Quote:
Magari gli imam rimarranno ancora al potere ( cosa non scontata comunque ), MA, si ritrovano sostanzialmente isolati in MO e nella comunità internazionale che, di fatto, li ha scaricati. Anche gli amici cinesi e russi hanno preferito una difesa di facciata piuttosto che fornire un appoggio fattivo a Teheran. Inoltre l'Iran ha dimostrato di essere estremamente permeabile e prono ad essere infiltrato dalle minacce esterne anche ad alti livelli. Le loro infrastrutture strategiche come le reti di comunicazione e gli apparati di trasmissione e controllo sono state messe fuori gioco con uno schiocco di dita lasciando completamente inerme la società civile. Pensa a chi è andato in baca a ritirare i soldi per fare la spesa e si è ritrovato con tutti gli sportelli bloccati; pensa ai generali, colonnelli, funzionari statali, che hanno ricevuto una telefonata direttamente dal Mossad in cui gli veniva intimato di starsene buoni per evitare conseguenze. Anche Khamenei, che si era ed è tappato in qualche buco sotto una montagna da 5 giorni, alla fine è stato contattato direttamente dai servizi USA per avvisarlo di accettare la tregua/fine ostilità onde evitare il peggio. In tutto questo bailamme per il momento la società civile non si è sollevata, vero, ma sicuramente è consapevole di trovarsi difronte ad un regime molto indebolito, che ha perso parecchia credibilità compresa la proverbiale foglia di fico per coprire le vergogne. Nucleare: credo proprio che, danni fisici agli impianti a parte, il programma nucleare iraniano sarà parecchio ridimensionato e riorientato verso finalità realmente civili. Sicuramente ora avrà molte più difficoltà a reperire nuove centrifughe ( dal Pakistan ) e materiale fondamentale per i processi di arricchimento.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Quote:
Quote:
O parli nel merito o non parlare proprio. Getta le esche a qualcun'altro... Questo è come risponderesti tu per liquidare la questione, ma io non sono te e non uso frasi ad effetto per darmi un senso di superiorità. Io non condanno o assolvo nessuno, come ho sempre detto in guerra ognuno perseguita i suoi obiettivi e ha le sue ragioni giuste o sbagliate che siano, ma se c'è un metro di giudizio da una parte ci dev'essere anche dall'altra altrimenti è solo tifoseria da bar. Quote:
Già nel 1967 Israele aveva completato il reattore di Dimona, accumulato plutonio e, secondo varie fonti autorevoli, disponeva della capacità tecnica per assemblare almeno una bomba rudimentale. Quindi sì, Israele ha dimostrato di possedere un’ottima forza convenzionale, soprattutto considerando quanto fosse piccolo nel ’67, ma non si può escludere che disponesse anche di una forma iniziale di deterrenza nucleare. Detto questo, se l’attacco israeliano può essere considerato difensivo e forse anche etico, nonostante sia stato Israele a colpire per primo non si può dire lo stesso dell’occupazione a tempo indeterminato dei territori conquistati, che resta una questione assai più controversa. Quote:
La Russia non è intervenuta al fianco dell'Iran ufficialmente perchè in Israele ci sono troppe persone di origini Russofone, ma sappiamo che quella era solo una scusa per non ammettere che era troppo impegnata sul fronte Ucraino per avere la possibilità di fornire supporto all'Iran o peggio aprire un nuovo fronte in medio oriente, cosa che allo stato attuale le sarebbe stata molto difficile per non dire impossibile. Quote:
La differenza è che io riconosco la complessità delle cose, tu invece sembri convinto di aver già capito tutto. Quote:
No, non sto difendendo l’Iran, né nego la gravità delle atrocità che hai elencato. È un regime teocratico e repressivo, e ciò che fa, soprattutto contro donne e dissidenti, non è accettabile (almeno secondo la nostra cultura) Ma il punto non è fare la classifica del male, o scegliere “i buoni e i cattivi” a convenienza. Il problema è che tu parli solo a senso unico, come se certe violazioni dei diritti umani meritassero attenzione solo quando non coinvolgono l’Occidente o i suoi alleati. La coerenza morale non funziona a corrente alternata. Se ti indignano (giustamente) le frustate in Iran, dovrebbero indignarti anche i civili bombardati a Gaza, le torture in Egitto, i colpi di Stato appoggiati in Sud America o l’impunità delle monarchie del Golfo. E non tirare sempre in ballo il whataboutism che è una scusa bella e buona per non rispondere nel merito e non il contrario come affermi ![]() Quote:
L’Italia comincia a pensare che dotarsi di un’arma atomica possa essere una garanzia di dissuasione da presentare alla Francia per scoraggiarla eventualmente a farne uso nel caso le tensioni dovessero aumentare e la situazione dovesse diventare "più calda". A quel punto la Francia decide che no, l’Italia non ha il diritto di farlo, e bombarda preventivamente i nostri impianti nucleari. Come la prenderesti? Saresti d’accordo con l’idea che solo alcuni Stati possano autodeterminarsi, mentre altri debbano restare per sempre sotto tutela, minaccia o embargo? Detto questo, non sto giustificando l’Iran, ma ridurre la questione a “o lasci che facciano l’atomica o li bombardi” significa ignorare 40 anni di pressioni, sanzioni e isolamento. Il JCPOA era un compromesso: limiti verificabili al programma nucleare iraniano in cambio di una graduale rimozione delle sanzioni. Finché è rimasto in vigore, l’Iran ha rispettato quei limiti, come confermato dall’AIEA , un ente chiaramente più vicino all’Occidente, quindi secondo la tua visuale unilaterale non dovresti neanche dubitare la sua attendibilità. Quando gli USA si sono ritirati unilateralmente nel 2018, senza che l’Iran avesse violato l’accordo, Teheran ha probabilmente ripreso l’arricchimento. Quindi la domanda non è solo “glielo lasci fare o li fermi con la forza?”, ma “hai dato loro un’alternativa credibile alla deterrenza nucleare?” In un contesto regionale dove è praticamente certo che Israele ha armi atomiche non dichiarate e la storia recente è piena di regimi rovesciati con la forza, l’Iran cerca prima di tutto di garantirsi la sopravvivenza. Eh sì, lo so, adesso tirerai in ballo la solita solfa che anche l’Ucraina ha il diritto di sopravvivere, perchè si, solo tu puoi appellarti al whataboutism... io non metto in discussione quel diritto. Semmai metto in discussione l’idea che valga solo per alcuni. Che ci piaccia o no, l’unico modo realistico per evitare la proliferazione delle armi nucleari è garantire sicurezza in cambio di trasparenza. Il JCPOA era un buon compromesso, e la sua rottura unilaterale da parte di Trump ha reso tutto molto più instabile. È vero che Biden ha cercato di rilanciare l’accordo, ma a quel punto l’Iran non si fidava più, avendo probabilmente capito che quegli accordi non offrivano garanzie reali, ma solo una tregua temporanea che poteva essere revocata a piacimento. Un altro dettaglio non irrilevante: Israele si è sempre opposto con forza al JCPOA, esercitando pressioni costanti sugli USA per affossarlo. Quindi penso che adesso il quadro sia un po’ più chiaro. Chi siano i buoni e chi i cattivi sta a te deciderlo per quanto mi riguarda, non vedo buoni e cattivi, ma solo cattivi e cattivissimi dove i valori cedono il passo agli interessi.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 26-06-2025 alle 11:23. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Quote:
Quote:
Abbiamo iniziato questa discussione io e te parlando di Ucraina. Il whataboutism a questo punto non c'entra un fava. Quote:
Ma vabbè, la bussola morale funziona solo quando è indirezione antioccidentale. Si è capito. Quote:
Quote:
E se le belle parole e le promesse dette dietro le quinte fossero carri armati e soldati, l'Ucraina avrebbe vinto la guerra da un pezzo. Questa ipocrisia occidentale...te la cedo gratis come vedi non funzionano solo da una parte, ma è questione di realismo politico. Quote:
Poi ch equesti impicchino la gente per strada senza processo e siano dei pericoli ambulanti con l'atomica te ne frega meno di nulla. Devi dimostrare un punto. Quote:
Il meccanismo è semplice: se qualcuno denuncia, ad esempio, l’invasione di uno Stato sovrano da parte di una dittatura, loro immediatamente si deviano l’attenzione ricordando che anche le democrazie occidentali hanno violato il diritto internazionale. L’effetto è quello di un’equiparazione morale tra contesti radicalmente diversi, che non serve a denunciare l’ingiustizia, ma a svuotarla di significato. Non interessa davvero che l’Occidente sia incoerente: l’obiettivo è neutralizzare ogni possibilità di critica al potere autoritario, mascherandola da “realismo” o da “coerenza logica”. Questa è una forma di diversione ideologica: spostare il centro della discussione, relativizzare il crimine, disorientare il giudizio morale. In fondo, si tratta di una vecchia tecnica propagandistica: non si difende l’indifendibile, ma si cerca di rendere tutti colpevoli per far sembrare nessuno responsabile. Non è vero pensiero critico quello che mira solo a demolire, senza mai proporre una bussola etica o una visione di giustizia. Quote:
Io non ho mai parlato di argomenti che non siano Iran o Ucraina, quindi non puoi sapere cosa m'indigni o cosa no. E tutto questo è un altra volta whataboutism perchè non vuoi rispondere della tua incoerenza morale, che più e più volte si manifestata che appoggi complicemente e giustifichi quanto stanno facendo i russi in Ucraina. Quote:
È stato il primo Stato in Medio Oriente a istituzionalizzare la religione come arma politica, gettando le basi di molti conflitti contemporanei nella regione. Hezbollah in Libano, Hamas a Gaza, le milizie sciite in Iraq, lo Yemen: tutte queste entità, finanziate o ispirate dal regime iraniano, sono l’espressione di un disegno ideologico e geopolitico preciso. Equiparare un regime come questo a una democrazia liberale come la Francia (o anche solo metterlo sullo stesso piano), fingendo che la questione sia solo una disputa astratta sul diritto alla difesa, significa distorcere il senso delle proporzioni e annullare ogni capacità di giudizio morale. È il relativismo etico travestito da imparzialità che ritorna. Siamo da capo...vedi sopra. Quote:
Quote:
Nel caso non lo sapessi l'uranio al 60% di arricchimento non ha alcun utilizzo civile. Serve solo a fare bombe. Non il modo migliore per dimostrare disponibilità Quote:
Qassem Soleimani ha costruito una rete estesa e sofisticata di milizie alleate per l’Iran che ha esteso l'influenza dell'Iran nel MO. Ha creato una "continuità territoriale" tra Iran, Iraq, Siria e Libano, collegando le milizie sciite locali e rafforzandole con risorse, formazione e armi. Ha stretto legami con Hamas e la Jihad Islamica a Gaza, sostenendole con armi, supporto tattico e infrastrutture (inclusi tunnel sotterranei) per la lotta contro Israele ch epoi ha portato all'attacco del 7 ottobre. Ha esteso l’influenza anche in Yemen con i ribelli Houthi, in Siria (milizie afgane e pachistane come Fatemiyoun e Zainebiyoun), e via Hezbollah in Libano. Insomma non sono stati un nazione bella pacifica come l'Italia. Si sono dati da fare per far fuori Israele e dare parecchio fastidio a noi Occidentali. Di fatto gli Houti sono un problema anche per noi italiani. Quote:
In generale il diritto internazionale, che ricordo è una invenzione occidentale che alcuni stati come la Russia non vedono l'ora di far crollare, dipende dalla VOLONTA' degli stati di applicarlo e spesso ci si trova davanti a un dilemma di sicurezza che diventa irrisolvibile. E' un problema di fiducia che richiede scelte ad alto rischio.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 26-06-2025 alle 22:10. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Ancora c'è gente che veramente pensava che Cina o Russia volessero ( non potessero ) difendere o aiutare l'Iran ?
L'Iran serve a Cina e Russia per 2 cose. Alla la Cina serve principalmente per importare petrolio e materie prime Alla Russia serve principalmente per la realizzazione del corridoio Nord/Sud A nessuna delle due interessa più di tanto che l'Iran abbia o meno l'arsenale nucleare, e nemmeno che vi sia Kamenei al potere, basta che non vengano intaccati questi progetti. Ultima modifica di Ripper89 : 27-06-2025 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Per quanto riguarda la Cina, ha passato sistemi radar e di difesa aerea all'Iran, sistemi che in certi casi sono stati neutralizzati in un attimo da Israele e che in altri per i B-2 sono stati meno pericolosi dell'acqua fresca. Il risultato perciò è stato che chi aveva una mezza idea di comprarli ora non lo farà più, chi invece lì ha già (la Cina) e sperava che potessero servire a qualcosa contro gli USA, ha scoperto di non essere così tanto avanti nella corsa agli armamenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Quote:
E' vero che ha dimostrato grande forza dominando i cieli Iraniani, ma senza il supporto logistico Statunitense che ha messo a disposizione le sue basi non avrebbe avuto le capacità di farlo. Ma alla fine delle fiere Israele e gli Stati Uniti cosa hanno ottenuto? secondo le loro dichiarazioni la distruzione totale del programma nucleare Iraniano, ma di fatto l'Iran è un paese vasto e l'uranio arricchito poteva essere spostato facilmente visto le numerose minacce di attacco avvenute nei giorni precedenti all'attacco, inoltre l regime Iraniano è ancora in piedi e adesso l'Iran non permette più i controlli da parte dell'AIEA e ha una buona scusa per proseguire il suo programma di armi nucleari. Quindi vittoria tattica? in parte... strategica? non direi. Una cosa è certa, questa è solo una tregua, e fin quando non si risolve una volta per tutte la questione ci saranno nuovi scontri ancora più cruenti, su questo posso scommetterci. Quote:
Quote:
Quando mai sarei stato dalla parte dei Russi? Cercare di comprendere anche le ragioni dell’altro non significa schierarsi. Questo è il tuo errore di fondo: ridurre ogni discussione complessa a una partita di tifoserie. O sei con me, o sei contro di me... Riconoscere le sfumature, mettere in discussione le narrazioni ufficiali, non vuol dire giustificare crimini o difendere dittatori. Significa semplicemente rifiutare una visione manichea che spegne ogni pensiero critico. Quote:
Parli come se bastassero “più promesse mantenute” per risolvere una guerra contro una potenza nucleare, ma la realtà è più complessa, e l'alternativa implicita del tuo discorso, cioè un intervento diretto della NATO, significa solo una cosa: guerra mondiale Se per te “realismo politico” vuol dire invocare il sacrificio altrui da dietro una tastiera, allora il problema non è l’ipocrisia, ma il cinismo. Troppo comodo fare i duri con il sedere degli altri. Quando sarai tu a metterti l’elmetto, forse ne riparliamo... Quote:
Ovvio che tutte le reazioni che fanno uso della violenza sono sbagliate ma quando il cosiddetto “diritto internazionale” viene applicato a fasi alterne e a senso unico, cosa dovrebbe fare chi si sente costantemente escluso? Ad un occhio fazioso il mio può sembrare un tentativo di fare l'avvocato del diavolo, ma non è così... Quote:
Difendi l'Iran? --> allora difendi le dittature... è un ragionamento semplicistico, più da tifoso che da persona equilibrata. Nessuno ha mai detto che l’Iran sia da prendere come esempio, le impiccagioni pubbliche senza processo e la lapidazione di donne ree di vestirsi in modo "occidentale" sono ovviamente crimini. Ma anche bombardare interi quartieri, affamare volontariamente milioni di persone e impedire i soccorsi è un crimine. E sta avvenendo adesso, con il sostegno e il silenzio di chi dovrebbe difendere i diritti umani. Ed è proprio questo a renderlo ancora più grave: perché è sostenuto da chi si erge a difensore di democrazie, valori e diritti. Dici che l'atomica nelle mani di una dittatura come l'Iran è un pericolo? Ma ce l’ha anche la Russia, la Corea del Nord, il Pakistan, la Cina. Eppure non mi pare che nessuno di questi (fino ad ora) l’abbia mai usata. La usano per quello che è: un’arma di deterrenza, e questo è un dato di fatto. A oggi, l’unico paese che l’ha realmente usata su delle città, uccidendo centinaia di migliaia di civili, è proprio la patria della democrazia e dei diritti umani: gli Stati Uniti, e questo è un altro dato di fatto. Quote:
Quote:
Non sei in grado di esserlo perché oggettivamente è impossibile farlo? Allora non lamentarti se qualcuno sfrutta questa incoerenza a proprio vantaggio per alimentare la propria narrazione. Quote:
No. Quote:
![]() Sì, l’Iran è una dittatura con un obiettivo dichiarato, la distruzione di Israele, ma non dimentichiamo che anche Israele coltiva un “sogno bagnato” chiamato Grande Israele che significa spostare o espellere intere popolazioni palestinesi per ampliare i propri territori. Una barbaria di cui si parla molto meno, ma che sta avvenendo sotto i nostri occhi da decine di anni. Il punto del mio esempio comunque era un altro, potremmo sostituire la Francia con l'Iran e la Russia se ti sembra più realistico ma indipendentemente dal tipo di regime, che si tratti di democrazie o dittature, la questione cruciale è questa: chi ha il diritto di limitare la sovranità e la sicurezza di un altro Stato? Se immaginiamo un’Italia isolata, e Russia o Iran come unici attori esterni, la domanda è: hanno davvero il diritto di impedire che l’Italia si doti di armi nucleari per difendersi da una minaccia percepita? La sovranità nazionale e il diritto all’autodifesa restano principi fondamentali ma la vera sfida è capire come bilanciare questi diritti con la necessità di non alimentare ulteriori tensioni e guerre, soprattutto in un mondo dove già ci sono migliaia di testate nucleari dispiegate in vari arsenali e migliaia di missili pronti a partire... La proliferazione nucleare è un rischio reale, ma ha anche avuto l’effetto paradossale di prevenire molte guerre. Non si può ridurre tutto alla solita narrativa dei “buoni” contro i “cattivi”, ignorando le dinamiche di sicurezza. Dire che l’Iran userebbe l’atomica contro Israele è una speculazione, basata sull’idea che lo scopo esistenziale dell’Iran sia la distruzione di Israele. Ma Israele ha già l’atomica, e in ogni caso ha dietro gli Stati Uniti: la logica della distruzione reciproca funzionerebbe anche qui, esattamete come funzionava tra URSS e Stati Uniti. Nessuno Stato, neppure il più ideologizzato, è così folle da volersi suicidare....a meno che non si attenti alla sua esistenza. Quindi, smettiamola di fare propaganda ideologica e cominciamo a ragionare con realismo e responsabilità: sicurezza significa dialogo, controllo degli armamenti, e rispetto delle regole, non imporre unilateralmente limiti alla sovranità altrui solo perché si decide chi sia “buono” o “cattivo”. Mi rendo conto di ripetermi troppo spesso, però se non leggi davvero i miei messaggi, il discorso si ferma ad un punto morto... Quote:
Gli accordi andrebbero rispettati sempre, se non lo fai non puoi lamentarti se l'altro poi non si fida più di te e va per la sua strada... Quote:
Hai tirato fuori Soleimani e la famosa mezzaluna sciita, ma ignori che quella rete non è nata dal nulla: è stata una risposta a decenni di isolamento, sanzioni, guerre per procura e a un Medio Oriente dove Israele e gli Stati Uniti hanno avuto praticamente carta bianca per colpire chi volevano e quando volevano. Sui ribelli Houthi: certo che rappresentano un problema per il commercio. Ma prima di scandalizzarci, chiediamoci perché esistono. Per anni, l’Arabia Saudita (armata anche dall'Italia), ha bombardato lo Yemen, provocando centinaia di migliaia di morti e una delle peggiori crisi umanitarie della storia recente. Quindi non bisognerebbe stupirsi se poi emergono forze ostili che decidono di colpire a loro volta ciò che noi riteniamo “intoccabile” e mettono in pericolo il commercio globale. Alla fine il punto è sempre lo stesso: il più delle volte l’odio non nasce dal nulla, e ogni azione porta con sé una possibile reazione, spesso violenta. Chi si finge sorpreso, o non ha capito niente... o finge di non capire. Quote:
Ma se è solo un invenzione, che senso ha dire che la Russia vuole farlo crollare? Cosa dovrebbe far crollare, qualcosa che in realtà non esiste? Più che un “diritto”, allora chiamiamolo per quello che è: uno strumento di potere, applicato a corrente alternata, che vale solo finché fa comodo a chi lo ha scritto, della serie: “Io so’ io, e voi non siete un biiiip”.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 27-06-2025 alle 15:10. |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Quote:
Tra l'altro parlare di Iron Dome con i missili iraniani significa non sapere tecnicamente di cosa si parli. Quando si parla di difese misislistica si tratta di sistemi stratificati... L'Iron Dome è un sistema di difesa aerea mobile sviluppato da Israele per intercettare missili a corto raggio e razzi, come quelli lanciati da gruppi militanti palestinesi, Hezbollah o altri attori regionali. 2) Ignoratio elenchi ...che c'entra questo con il fatto che abbiano conseguito una vittoria tattica...ma vabbè ti piaceva metterlo anche qui tipo il prezzemolo... Quote:
Quote:
Quote:
Tu stai sempre solo da una parte, contro le democrazie e a favore del macellaio di turno. Quote:
Quote:
Quote:
Sono gli Ucraini che resistono, noi dovremmo qaunto meno rispettarne l'impegno e il sacrificio fornendoli di tutti gli aiuti necessari. Cosa che non siamo stati in grado di fare Quote:
Cosa che l'Ucraina non ha mai fatto. Eppure giustifichi la Russia. Ancora una volta le tue accuse sono pretestuose e portano a conclusioni sbagliate: Difendi l'Iran? --> allora difendi le dittature... è un ragionamento semplicistico, più da tifoso che da persona equilibrata. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E la coerenza non è il tuo forte. Quote:
Mi sono perso qualcosa? Quote:
In questo caso stranamente per te il contesto non fa differenza, a proposito di corrente alternata e incoerenza di giudizio. Quote:
Quote:
Quote:
Tertium non datur. Quote:
Eccolo qua l'apologeta dei regimi 1 Quote:
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 27-06-2025 alle 18:45. |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
In sintesi: io sarei il solito “amico dei russi” e delle dittature, tu invece il paladino delle democrazie, quindi immune da contraddizioni.
Non entri nel merito, ma replichi con slogan, accuse ed etichette tanto comode quanto prevedibili. Va bene così, eh… ognuno si tiene stretta la narrazione che preferisce. Se la tua è quella in cui alcuni sono sempre nel giusto e gli altri sempre nel torto, chi sono io per oppormi a questa visione idilliaca? Solo, non aspettarti che continui a perdere tempo, quando le risposte sono già tutte lì: basta leggerle, magari con un pò meno di faziosità e un pò più di onestà intellettuale.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Manipoli le discussioni sempre con lo stesso fine: giustificare regimi immondi, dittature e terroristi in modo che non ci sia più nè bene, nè male.
E questo ti fa sentire superiore, ma è una equidistanza e una moralità apparente che serve a giustificare la barbarie. L'importante è criminalizzare l'occidente fingendo attaccamento a principi di cui di fatto non t'interessa nulla. Quote:
Quello che scrivi è palese, io sono entrato nel merito anche troppo ma è uno spreco di tempo. Fingi equidistanza e razionalità ma spingi da una sola parte. Quindi il pistolotto sull'onestà intelletuale prova a fartelo allo specchio che non ci crede nessuno. Ah ecco questa l'avevo saltata. Quote:
Il diritto internazionale nasce dall'Illuminismo e mira a sostituire i rapporti di forza con regole comuni tra Stati, come avviene nelle democrazie tra cittadini e istituzioni. Tuttavia, manca di un’autorità centrale che lo faccia rispettare, quindi la sua applicazione dipende dal consenso degli Stati, spesso motivato da esigenze politiche. E chiaro che regimi autoritari e potenze come la Russia, che già di base non vedono di buon occhio la democrazia, non possono che considerare il diritto internazionale come un limite alle loro ambizioni di potenza. Per Mosca, questo sistema vincolante impedisce di perseguire obiettivi imperialisti e agire con forza senza conseguenze. Pertanto, la Russia cerca di minare o far "saltare" il diritto internazionale per mantenere maggiore libertà di azione. E quindi puramente un caso che anche qui tu sia allineato con le posizioni di Mosca vero? Sei proprio un "libero" pensatore con "acume" e "spirito critico"...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 27-06-2025 alle 18:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
|
Quote:
a me sembra che cina e russia abbiano ottimi rapporti, anche con la UE i rapporti non sono male come pensi, detto questo l'iran ha subito un attacco a sorpresa da una nazione armata fino ai denti la quale ha fallito tutti i suoi obiettivi quelli dichiarati e quelli non dichiarati ma sussurrati, oltre tutto israele si è vista bucherellare il suo sistema antimissile . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Quote:
Quote:
È proprio nel riconoscerne i limiti e le contraddizioni che si rivela, spesso, più uno strumento politico che giuridico... almeno mi pare che questo lo ammetti, ed è già qualcosa. La Russia cerca di smontarlo? Può darsi. Ma dire che tutti quelli che lo criticano sono anch'essi filo-russi è un salto quantico non da poco ![]() Comunque ho capito che ti piace avere sempre l’ultima parola, e non ti toglierò questo privilegio, quindi la prossima volta non ti aspettare una replica, perché non ci sarà. Bye.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11221
|
Quote:
Quote:
Lo abbiamo capito Quote:
È una cosa che ti riassume perfettamente... Quanto al fatto che non ci sarà una risposta...ahh direi finalmente, almeno smetti d'inquinare questa discussione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 27-06-2025 alle 23:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
|
Quote:
Pensi davvero che Putin e Xi Ji Ping non sapessero del raid americano? Anzi la Cina ha anche fatto desistere l'Iran sull'idea di bloccare lo stretto di Hormuz per non avere problemi con i suoi traffici!! Nazione armata fino ai denti? Perchè? Perchè hanno dovuto tirare fuori, in Israele, l'Iron Dome? Forse perchè è da una decina di anni che Tel Aviv si beccava i razzi ( sempre più grandi e potenti ) lanciati da Hamas dai Territori palestinesi, dal Libano e dalla Siria? Una Nazione come l'Iran che ha sviluppato tecnologie ipersoniche per i suoi missili balistici, ha sviluppato e costruito droni ed era in procinto di dotarsi di armi nucleari, non sarà mica armata di mazzafionde e bastoni... no? Obiettivi falliti? Vabhè... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
|
Quote:
Quote:
Sembra che qualcuno stia ancora speculando per recuperare la figuraccia dei Rafale distrutti dai J10 pakistani. Il non plus ultra dei complessi AA iraniani eran basati su vecchie versioni d'esportazione dell'S300 e S200, in aggiunta a copie di loro produzione. E probabilmente questi facevano pure capo a un numero esiguo di radars. Oltretutto diverse componenti furono distrutte via terra da infiltrati prima ancora del primo attacco israeliano. Ultima modifica di Ripper89 : 28-06-2025 alle 17:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.