View Single Post
Old 15-04-2009, 16:22   #2
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Per gestire (formattare, eliminare, restringere) la partizione di ubuntu puoi utilizzare Gestione Disco da Vista:
Pannello di controllo-->Strumenti di amministrazione-->Gestione computer-->Gestione disco.
E' un tool con poche funzionalità ma adatto al tuo scopo.
Come alternativa più avanzata c'è l'ottimo gParted in versione LiveCD autoavviabile.

Per eliminare Grub o Lilo (presumo tu abbia il primo con Ubuntu) hai diverse opzioni:
1) Avvia il pc dal dvd di Vista, seleziona la lingua d'installazione, quindi seleziona Ripara il Computer-->Ripara Avvio dopo aver selezionato Windows Vista tra i sistemi operativi elencati. In tal modo verrà ripristinato il boot loader di Windows.

2) Segui gli stessi passaggi del punto (1), ma seleziona Prompt dei comandi anzichè "Ripara Avvio". A caricamento del prompt avvenuto, devi posizionarti nella cartella boot del dvd (tramite il comando CD puoi passare da una cartella all'altra) e scrivere quanto segue:
bootsect.exe /nt60 ALL
NB: potresti eseguire il comando bootsect.exe entrando nel dvd tramite prompt dei comandi (aperto come Amministratore) da Vista già avviato, ma te lo sconsiglio (potrebbe essere necessario aggiungere /force)

3) Installa EasyBCD o VistaBootPro come consigliato nell'altro thread e ripristina il boot loader di Vista tramite l'apposita opzione (ora non sono a casa e non la ricordo a memoria).


---

Ti consiglio di ripristinare prima il boot loader e solo successivamente eliminare ubuntu, in modo da poter avviare almeno un sistema operativo in caso di problemi

Ultima modifica di ezio : 17-02-2011 alle 15:31. Motivo: aggiornato link
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso